Computex: day 2

Paceblade spinge sulla strada della massima versatilita con il proprio tablet PC; Radeon 8500XT a 300 Mhz; sistemi biprocessore da Intel e un nuovo produttore che si affaccia sulla scena. Tutto questo, direttamente dal Computex 2002 di Taipei
di Paolo Corsini pubblicato il 05 Giugno 2002 nel canale Schede Madri e chipsetIntelRadeonAMD
Introduzione
Dopo quasi 36 ore di permanenza a Taipei posso dire di averne viste di cose interessanti; alla fine della giornata la sensazione più evidente che rimane addosso è però quella della temperatura molto elevata, abbinata ad un'umidità che definire fastidiosa è un eufemismo. Credetemi, credo proprio che non sarò più capace di lamentarmi del caldo italiano dopo questi giorni a Taipei ;)
Girando per le strade attorno alla fiera, non si può non restare colpiti dall'incredibile numero di scooter che sono in circolazione; a Taipei il caos regna sovrano e fare 10 km in taxi può diventare una vera odissea, soprattutto per il proprio portafiglio al termine della corsa. Meglio passare ad un po' di hardware, decisamente più utile ;)
Ho avuto l'opportunità quest'oggi di visitare numerosi produttori di schede madri; i trend principali di questo Computex sono legati alle piattaforme Socket A basate su chipset KT400, alle piattaforme DDR per processori Pentium 4 basate su chipset SiS, Intel e VIA nonché ai nuovi sistemi Hammer. Queste ultime piattaforme, in realtà, sono nella stragrande maggioranza solo dei mechanical sample non funzionanti; inoltre, pochi produttori sono attualmente in possesso di sistemi Hammer funzionanti. Ovviamente, uno di questi era allo stand VIA, produttore che sta investendo numerose risorse nel proprio chipset per cpu Hammer.