Comparativa schede madri nForce 4 SLI Intel Edition

Comparativa schede madri nForce 4 SLI Intel Edition

Confrontate tre schede madri Socket 775 LGA equipaggiate con il nuovo chipset NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition: Asus P5ND2-SLI Deluxe, EPoX 5NVA+ SLI e MSI P4N Diamond. Siamo di fronte alle più veloci soluzioni disponibili allo stato attuale delle cose per processori Intel Pentium 4

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIAIntelASUSMSI
 

EPoX 5NVA+ SLI

epox_1_s.jpg (53966 bytes)

Delle 3 schede in prova quella EPoX è per certi versi la più semplice, in quanto rinuncia a integrare una seconda scheda di rete Gigabit e un controller Serial ATA supplementare. La scelta di EPoX è quella di fornire un prodotto che sia completo quanto a funzionalità, ma che rinunci ad alcuni componenti secondari a vantaggio di un costo d'acquisto più aggressivo. Anche in questo caso la disposizione dei componenti lungo il PCB è quella standard, con la particolarità di avere gli Slot di espansione posizionati più in basso rispetto alla scheda Asus e quindi di non avere problemi di accessibilità agli Slot memoria anche quando la scheda video è montata nel sistema.

Criticabile la posizione dei connettori di alimentazione; si trovano tra north bridge del chipset e porte posteriori, area difficilmente raggiungibile una volta che la scheda è montata nel Case e con la quale i cavi di alimentazione potrebbero passare sopra al dissipatore dei processore.

epox_2_s.jpg (40477 bytes)

Accanto al Socket 775 LGA del processore si trova il dissipatore di calore del north bridge del chipset; è dotato di una ventola posizionata in verticale, soluzione che garantisce un corretto raffreddamento oltre a spingere un po' di aria verso la parte posteriore della scheda video, raffreddando anche quest'ultima.

epox_3_s.jpg (32785 bytes)

Nella parte inferiore destra della scheda sono raccolti i 4 connettori per hard disk Serial ATA, governati dal chipset NVIDIA nForce 4 SLI; spiccano due caratteristiche che è frequente ritrovare nelle schede madri EPoX: i due pulsanti per power e reset del sistema, oltre al sistema diagnostico via LED che permette di monitorare il corretto funzionamento del sistema.

epox_4_s.jpg (39023 bytes)

Al pari di Asus, EPoX ha scelto un connettore meccanico per abilitare la modalità SLI, qualora nel sistema vengano montate due schede NVIDIA GeForce 6800 oppure GeForce 6600 GT. Tra i due Slot PCI Express 16x troviamo un connettore PCI Express 1x, mentre a delimitare superiormente il blocco degli Slot di espansione c'è un secondo connettore PCI Express 1x.

epox_5_s.jpg (15559 bytes)

Il pannello delle connessioni posteriori prevede le classiche porte, con l'aggiunta di connettori di output audio digitale sia in formato coassiale che ottico; EPoX ha integrato on board una sola scheda di rete Gigabit, contro le 2 presenti nelle soluzioni concorrenti.

Produttore
http://www.epox-europe.com/

Scheda tecnica prodotto
http://www.epox-europe.com/products/view.php?product_id=338

 
^