Comparativa schede madri nForce 4 SLI Intel Edition

Confrontate tre schede madri Socket 775 LGA equipaggiate con il nuovo chipset NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition: Asus P5ND2-SLI Deluxe, EPoX 5NVA+ SLI e MSI P4N Diamond. Siamo di fronte alle più veloci soluzioni disponibili allo stato attuale delle cose per processori Intel Pentium 4
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Maggio 2005 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntelASUSMSI
Bios e dotazione
Le opzioni di tweaking e configurazione accessibili dal bios della scheda madre Asus P5ND2-SLI Deluxe sono numerose e complete, come del resto era facile attendersi da un prodotto di questa fascia di prezzo. Al pari delle altre schede madri in prova, i timings della memoria DDR2 sono configurabili manualmente, mentre il pannello di hardware monitoring riporta solo una parte dei voltaggi di alimentazione che in genere vengono monitorati.
Le opzioni di tweaking del processore prevedono la possibilità di variare manualmente il voltaggio Core della cpu sino a 1.7V, quello della memoria DDR2 sino a 2.3V e quello del north bridge del chipset sino a 1.5V. La frequenza di bus ha il limite massimo più elevato tra le schede madri provate in questo articolo, ben 1,6 GHz a passi di 1 MHz alla volta.
Ricca, come abitudine per le schede madri Asus, la dotazione accessoria fornita in bundle con questo prodotto. Troviamo vari cavi Serial ATA di segnale ed alimentazione, cavi EIDE e Floppy a piattina, due staffe posteriori per porte supplementari e l'immancabile manuale, molto dettagliato e ricco d'informazioni. A completare il classico CD-Rom con driver e tool, oltre al software WinDVD Suite di Intervideo.