Asus A8V Deluxe: la prima board Socket 939

Asus è tra i primi produttori a introdurre una scheda madre Socket 939 basata sul nuovo chipset VIA K8T800PRO. Dotazione accessoria particolarmente curata e buon layout, anche se non mancano alcuni difetti secondari dati dalla novità del progetto
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Giugno 2004 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNiente FIX, bios scarso e problemi di stabilità... L'accoppiata Via-Asus non si smentisce mai!
Straquoto.
Secondo me l'accoppiata Asus-Via è una delle più "antipatiche" ci siano. Io ho una mobo Asus (a7n8x); nulla di cui lamentarsi in quanto a stabilità (infatti ha un chipset nvidia
Per quanto riguarda Via, nn mi sono mai piaciuti i suoi chipset, hanno sempre qualcosa che non va... Che storia è quella dei fix? Vanno o non vanno? Uno pensa di aver fatto un buon overclock, e poi gli si fondono gli hd perché i fix non funzionano? Non mi sembra una cosa seria... Probabilmente faranno altre 5 revisioni del chipset e alla fine (quando il 939 sarà agli sgoccioli) gliene verrà uno buono... tipico!
"Come abitudine per le schede madri Asus, anche il modello A8V Deluxe ha chiare serigrafie per tutti i connettori on board; nell'immagine il gruppo di connettori per led e pulsanti del case, posizionato in basso a destra e dotato di connessioni con differenti colori."
Ma si decidessero a fare un connettore unico i produttori di motherboards e quelli dei case..
Possibile? Pensate se ci fosse lo stesso problema per il connettore dell'alimentazione della scheda madre..
Non e' poi cosi' vero...c'era un MB che ha avuto grossissimi problemi e l'unico bios che andava bene era una versione beta che avrebbe invalidato la garanzia.
Per non parlare dei portatili un mio amico ha aggiornato il bios ed e' dovuto tornare a quello orginale perche' la ventola non si spegneva +
fate vobis...
Scusate una cosa... io ho una P4C800-E DLX che monta lo stesso chip Promise per il Raid...
non è vero che non è possibile creare un array solo PATA...
io ci ho messo sopra Win XP... un ricchissimo Raid 0 tra 2 hd Maxtor 30 GB ATA 133...
e vi posso assicurare che funziona...
vorrei metterci anche linux su quell'array... ma non sono capace di farglielo vedere... :-(
E' possibile mettere in RAID due Diski PATA o no?
Cioe' nn è ke devo buttare via 2 diski da 120GB xè le mobo future nn consentiranno piu' RAID tra diski PATA ma solo SATA? ... aiuto sto cominciando a pensare al peggio...
"la rev1.1 potrebbe non andare a 333 di bus".. dico ca**o ci va o non ci va?? Perchè al mio amico andava e a me no? Pergiuta il mio amico ha comprato la sua mobo 2-3 mesi prima di me?!?!?
Personalmente sto sconsigliando asus a chiunque voglia optare per amd.. ci sono mobo nettamente migliori..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".