Asus A8V Deluxe: la prima board Socket 939

Asus A8V Deluxe: la prima board Socket 939

Asus è tra i primi produttori a introdurre una scheda madre Socket 939 basata sul nuovo chipset VIA K8T800PRO. Dotazione accessoria particolarmente curata e buon layout, anche se non mancano alcuni difetti secondari dati dalla novità del progetto

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 
  • Articoli Correlati
  • Test configurazioni RAID Serial ATA Test configurazioni RAID Serial ATA Avendo a disposizione più dischi SerialATA e disponendo di un controller, integrato od esterno, quali vantaggi si possono ottenere? Questa è una delle domande alle quali abbiamo voluto cercare una risposta, misurando le prestazioni ed analizzando pregi e difetti delle catene RAID configurabili con 4 dischi SerialATA
  • Chaintech ZNF3-250Gb: la prima Socket 754 con nForce 3 250 Chaintech ZNF3-250Gb: la prima Socket 754 con nForce 3 250 La serie Zenith contraddistingue le schede madri Chaintech dalla più ricca dotazione accessoria, sia on board che in bundle. Il modello ZNF3-250Gb prosegue questa tradizione, utilizzando il nuovo chipset NVIDIA nForce 3 250 per processori AMD Athlon 64
  • VIA KT880: Dual DDR400 anche per Socket A VIA KT880: Dual DDR400 anche per Socket A Nonostante AMD non preveda d'introdurre nuovi processori Athlon XP nel corso del 2004, il mercato delle soluzioni Socket A è tutt'altro che fermo. VIA propone, con il chipset KT880, la propria piattaforma Dual DDR400 di fascia alta, destinata a posizionarsi contro la soluzione nForce 2 Ultra 400 di NVIDIA
  • Roundup motherboard Socket 754 per AMD Athlon 64 Roundup motherboard Socket 754 per AMD Athlon 64 10 schede madri Socket 754, basate sui chipset nVidia nForce 3 150 e VIA K8T800, le abbiamo testate, analizzate e messe a confronto per ricerca le migliori soluzioni per i nuovi processori AMD Athlon 64
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bizzu03 Giugno 2004, 16:13 #11
Originariamente inviato da tuccio
Niente FIX, bios scarso e problemi di stabilità... L'accoppiata Via-Asus non si smentisce mai!

Straquoto.
Secondo me l'accoppiata Asus-Via è una delle più "antipatiche" ci siano. Io ho una mobo Asus (a7n8x); nulla di cui lamentarsi in quanto a stabilità (infatti ha un chipset nvidia ), ma come tutte le asus è molto schizzinosa in fatto di ram! Quella marca non gli va bene, con quell'altra a 200 non va col dual channel, con un'altra ancora non boota neanche... Vi assicuro che è un bello sbattimento trovare le ram adatte!
Per quanto riguarda Via, nn mi sono mai piaciuti i suoi chipset, hanno sempre qualcosa che non va... Che storia è quella dei fix? Vanno o non vanno? Uno pensa di aver fatto un buon overclock, e poi gli si fondono gli hd perché i fix non funzionano? Non mi sembra una cosa seria... Probabilmente faranno altre 5 revisioni del chipset e alla fine (quando il 939 sarà agli sgoccioli) gliene verrà uno buono... tipico!
tisserand03 Giugno 2004, 16:21 #12
Sembra una scheda per PIV, dopo varie peripezie amd è arrivata anche lei all'approdo, ma dovrà dopo ancora ripartire all'inseguimento? Che stress. ciao
lasa03 Giugno 2004, 16:32 #13
La mia prox mobo 939 mi piacerebbe avesse il dual bios, un sistema di check-in pratico e sempre funzionante, connettori razionali e socket nn troppo vicino nè al bordo superiore della mobo nè ai mosfets, cavi rounded in bundle, bios con un casino di settaggi, fix, una bella ventolina sul chipset e se si può un sistema di raffreddamento dei mosfets!
Imperatore Neo03 Giugno 2004, 16:35 #14
Io mi trovo molto bene con le Gigabyte, sia amd che intel.. ci sono i fix giusti, dual bios, connettori a go-go e documentazione e dotazione abbondante..


"Come abitudine per le schede madri Asus, anche il modello A8V Deluxe ha chiare serigrafie per tutti i connettori on board; nell'immagine il gruppo di connettori per led e pulsanti del case, posizionato in basso a destra e dotato di connessioni con differenti colori."


Ma si decidessero a fare un connettore unico i produttori di motherboards e quelli dei case..

Possibile? Pensate se ci fosse lo stesso problema per il connettore dell'alimentazione della scheda madre..
Cimmo03 Giugno 2004, 16:39 #15
"Asus è tra i produttori di schede madri più attenti nel rilasciare nuove versioni di bios per i propri prodotti, ed è presumibile che non appena questa scheda madre debutterà in volumi sul mercato i problemi emersi in fase di test saranno stati completamente superati."

Non e' poi cosi' vero...c'era un MB che ha avuto grossissimi problemi e l'unico bios che andava bene era una versione beta che avrebbe invalidato la garanzia.
Per non parlare dei portatili un mio amico ha aggiornato il bios ed e' dovuto tornare a quello orginale perche' la ventola non si spegneva +

fate vobis...
TheDarkAngel03 Giugno 2004, 16:45 #16
asus ha sempre fatto schifo per amd... e questa è una ulteriore prova.. mah..
tarek03 Giugno 2004, 17:48 #17
boh, io ho una asus su pIII e ne sono pienamente soddisfatto.
^TiGeRShArK^03 Giugno 2004, 17:57 #18
vabbè ai tempi del p3 mi sa ke era decisamente meglio di oggi asus...
Intel-Inside03 Giugno 2004, 18:03 #19
Originariamente inviato da Kralizek
Scusate una cosa... io ho una P4C800-E DLX che monta lo stesso chip Promise per il Raid...

non è vero che non è possibile creare un array solo PATA...

io ci ho messo sopra Win XP... un ricchissimo Raid 0 tra 2 hd Maxtor 30 GB ATA 133...

e vi posso assicurare che funziona...

vorrei metterci anche linux su quell'array... ma non sono capace di farglielo vedere... :-(



E' possibile mettere in RAID due Diski PATA o no?

Cioe' nn è ke devo buttare via 2 diski da 120GB xè le mobo future nn consentiranno piu' RAID tra diski PATA ma solo SATA? ... aiuto sto cominciando a pensare al peggio...
Eraser|8503 Giugno 2004, 18:51 #20
io avevo una a7v333.. asus+via... fin quando la usavi tutto "standard" andava bene.. come iniziavi a toccare qualcosa andava a put***e.. ke skifo.. per non parlare della storia delle revisioni..
"la rev1.1 potrebbe non andare a 333 di bus".. dico ca**o ci va o non ci va?? Perchè al mio amico andava e a me no? Pergiuta il mio amico ha comprato la sua mobo 2-3 mesi prima di me?!?!?

Personalmente sto sconsigliando asus a chiunque voglia optare per amd.. ci sono mobo nettamente migliori..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^