Pre-Computex 2010, parola d'ordine tablet PC

International Press Conference organizzata da TAITRA e TCA, di fatto un'anticipazione delle tematiche del Computex 2010 che si terrà dall'1 al 6 di giugno. Tema caldo dell'anno? I tablet PC, che potrebbero contribuire a risollevare il settore ICT
di Andrea Bai pubblicato il 01 Aprile 2010 nel canale SistemiI sistemi tablet PC: una strada per la rinascita del settore IT
Il 2010 rappresenta l'anno del ritorno sulle scene dei sistemi tablet PC. Parliamo di "ritorno" poiché si tratta di un concetto emerso qualche anno fa, come tentativo di agguantare il famigerato "anello mancante", ovvero quella porzione di mercato mobile, commerciale e consumer collocato a metà strada tra i notebook e gli smartphone. Uno tentativo ed uno sforzo che non ha avuto successo. Con il proverbiale senno di poi è possibile individuare con facilità le motivazioni che hanno portato i produttori a mantenere i sistemi tablet in una condizione di attesa: il peso eccessivo, così come l'eccessivo calore dissipato dal processore, la ridotta autonomia operativa, le tecnologie di interazione touch non sufficientemente mature e la scarsa popolarità delle reti wireless.
Il progresso tecnologico ha saputo trovare, nel corso di questi anni, delle risposte convincenti ai problemi sopra esposti, mettendo così i produttori nella condizione di poter tornare a lavorare allo sviluppo delle soluzioni tablet PC. TAITRA riconosce inoltre come il principale impulso ad un ritorno sul mercato di questi sistemi sia stato dato all'industria dall'iPad di Apple, a seguito del quale numerosi produttori hanno deciso di condurre a termine lo sviluppo di nuovi sistemi tablet, con uno sforzo che culminerà con la presentazione dei prodotti finiti proprio in occasione del Computex 2010.
Nuovi prodotti, pertanto, portano sempre nuove opportunità: sia ai produttori, che sono ovviamente i primi a trarre i benefici dalla vendita dei prodotti, sia ai fornitori di componenti, senza i quali non sarebbe possibile realizzare i prodotti finiti e la cui "buona salute" è direttamente collegata alla vivacità del mercato.
Ma la "rinascita" cui abbiamo fatto riferimento nel titolo non è rappresentata solamente dalle nuove opportunità che i sistemi tablet saranno capaci di generare, ma anche dai pungoli che questi prodotti andranno a portare a segmenti di mercato già esistenti: quello dei netbook e quello dei dispositivi e-reader. I tablet PC, infatti, hanno funzioni che si sovrappongono da un lato a quelle dei netbook e dall'altro a quelle degli e-reader: la sovrapposizione di funzioni è sempre un elemento pericoloso, capace di innescare meccanismi di stagnazione delle vendite, e laddove esiste questa minaccia, è necessario trovare strategie di differenziazione.
Gli e-book reader, ad esempio, potrebbero svilupparsi in due direzioni differenti: le soluzioni con schermi e-paper in bianco e nero, di facile lettura e particolarmente indicati per gli amanti della lettura, che dovranno però abbassare i propri prezzi medi di vendita al di sotto dei 200 dollari per risultare maggiormente appetibili sul mercato. Dall'altro lato, per quegli utenti che vogliono fruire anche di riviste e contenuti multimediali, si svilupperanno soluzioni e-reader molto simili ai tablet PC, che tuttavia dovrebbero poter innescare lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie e-ink o e-paper a colori, stimolando il mercato anche in questo caso.
Se la differenziazione in ambito e-reader avviene proprio in merito ai prodotti stessi, differente discorso si può fare per i netbook, dove a risultare strategici, in termnini di differenziazione, saranno molto di più i software ed i servizi. TAITRA porta ancora una volta l'esempio di iPad e più in generale di iTunes store e App Store, per spiegare come il profitto generato dalla vendita di applicazioni stia diventando molto più appetibile di quanto possibile con la mera produzione di hardware.
I tsblet pc sono inoltre un rispettabile rivale dei sistemi netbook, che hanno le stesse funzionalità di mobile internet, intrattenimento multimediale e basilari funzioni di videoscrittura, che arrivano agli stessi prezzi e con display dalle dimensionic onfrontabili. sebbene i principali produttori di netbook, ovvero acer e asustek siano ottimisti circa le previsioni per il mercato netbook,si crede che i tablet avranno impatto anche sulle conseghne di netbook.
In conclusione c'è molta attesa per la presentazione di nuove soluzioni
tablet PC in occasione della prossima edizione del Computex di Taipei: da un
lato l'interesse nel vedere quanto innovativi sapranno essere le nuove
generazioni di questo genere di sistemi, dall'altro la curiosità di assistere
in quale maniera i sistemi netbook ed i sistemi e-reader sapranno rispondere
alla crescente competizione con questi sistemi.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetto con ansia le prossime uscite. Il mio sogno erotico ricorrente è il Microsoft Courier, speriamo di vederlo un giorno....
http://www.engadget.com/2010/03/05/...ictures-and-de/
Sarebbe un sogno andare al computex...
La bambina del poster...
sembra posseduta!http://www.technews.it/2007/05/intel-mobile-metro-notebook-il-laptop-piu-sottile-del-mondo/
una bomba
Se mi presento all'entrata mi fanno entrare od entra solo chi è del sttore?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".