Cooler Master Cosmos S, evoluzione della specie

Cooler Master propone un nuovo chassis destinato ai videogiocatori e sviluppato a partire dal modello Cosmos 1000 lanciato la scorsa estate. Linee aggressive e una particolare attenzione alle soluzioni di raffreddamento, come testimoniato dall'ampia ventola laterale da 200mm e il supporto fino a 6 ventole da 120mm
di Andrea Bai pubblicato il 29 Febbraio 2008 nel canale SistemiDescrizione - segue
Molto differente risulta anche la zona delle porte di input/output anteriori. Il nuovo Cosmos S acquista un piccolo sportello a scorrimento che nasconde le porte, laddove Cosmos 1000 le mostrava a vista. Rimangono invece invariate le porte presenti: quattro USB 2.0, un connettore IEEE 1394 e una porta external-SATA, oltre ai connettori mini-jack per altoparlanti o cuffie e per il microfono. Novità anche per il pulsante d'accensione: su Cosmos S troviamo un sistema a sensore di sfioramento e non il tradizionale sistema elettromeccanico.
Cambia anche la parte superiore dello chassis Cosmos S, che ospita ora un pannello
forato lungo tutta la superficie, invece della particolare struttura a lamelle
presente sul Cosmos 1000.
Nessuna sorpresa per la parte posteriore. Gli slot per l'installazione di eventuali
schede di espansione sono presenti in numero di sette ed, accanto ad essi trova
posto una griglia di aerazione.