Kubuntu 6.06: Linux più facile di Windows? P.te 2

Kubuntu è una distribuzione Linux orientata all'utente non esperto, utilizza l'ambiete grafico KDE e può essere utilizzata eventualmente anche da Live-cd. Dopo aver installato il sistema operativo presentiamo i principali software disponibili nella distribuzione, alcune ottimizzazioni e si darà uno sguardo al server grafico XGL
di Marco Cimmino pubblicato il 24 Luglio 2006 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Il software incluso in Kubuntu 6.06 - Grafica
![]() |
Kooka Percorso: K->Grafica->Kooka |
Kooka è un semplice programma per utilizzare lo scanner. Fortunatamente lo scanner presente nel test è già riconosciuto da Kubuntu e quindi è possibile utilizzare la periferica senza particolari problemi. Kooka permette di fare la preview, di selezionare un'area di scansione o aumentare la risoluzione. Per migliorare la qualità dell'immagine acquisita è possibile intervenire su contrasto e luminosità.
![]() |
GWenView Percorso: K->Grafica->GWenView |
GWenView è un programma per visuallizare le proprio foto o immagini, fare degli slideshow a tutto schermo decidendo un intervallo tra le singole immagini. Purtroppo questo programma non è particolarmente veloce nel caricamento delle foto di grandi dimensioni e non gestisce in modo ottimale i metadati.
![]() |
Krita Percorso: K->Grafica->Krita |
Krita è un semplice programma che permette di manipolare le proprie immagini. Come molti altri lavora su layer e salva in formato proprietario se si desidera mantenere tutta la struttura degli oggetti creati, layer compresi. Può ovviamente salvare nei più diffusi formati come ad esempio il JPEG. Purtroppo il programma non è particolarmente completo, ma per svolgere le funzionalità di base può essere più che sufficiente. Sicuramente The Gimp (non presente di default in Kubuntu, ma installabile tramite Adept) è un programma di fotoritocco più completo, anche se meno intuitivo.
![]() |
KPDF Percorso: K->Grafica->KPDF |
KPDF è un programma per visualizzare e stampare i propri file pdf. E' veloce e intuitivo, molto utile inoltre la funzionalità di selezione testo o immagini che possono essere copiate negli appunti o salvate direttamente su file.