Kubuntu 6.06: Linux più facile di Windows? P.te 2

Kubuntu è una distribuzione Linux orientata all'utente non esperto, utilizza l'ambiete grafico KDE e può essere utilizzata eventualmente anche da Live-cd. Dopo aver installato il sistema operativo presentiamo i principali software disponibili nella distribuzione, alcune ottimizzazioni e si darà uno sguardo al server grafico XGL
di Marco Cimmino pubblicato il 24 Luglio 2006 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Sguardo al futuro: Server grafico XGL
Per potere mostrare le potenzialità di Kubuntu e più in generale di Linux si è scelto provare le tecnologie XGL, nonostante siano ancora in piena fase di sviluppo. XGL è un server grafico che permette di utilizzare l'OpenGL per compiere diverse animazioni ed effetti grafici direttamente sul proprio desktop. Stando alle poche informazioni disponibili Kubuntu 6.10 prevista per fine ottobre metterà a disposizione anche tale server grafico utilizzabile con un hardware opportuno.
Istruzioni e dettagli relativi all'installazione di XGL sono dispnibili ai seguenti indirizzi:
Ed ecco alcuni dei tanti effetti che si possono ottenere con XGL installato e funzionante:
Spostando la finestra per il desktop con il mouse la forma della finestra cambia
come se si stesse muovendo un foglio di carta preso in mano con due dita.
Premendo CTRL-ALT-CLICK SX si può cambiare desktop facendolo ruotare
come un cubo, eventuali filmati attivi non smettono di essere riprodotti.
E' possibile spostare le finestre da un lato all'altro del desktop semplicemente
trascinandole verso sinistra o destra.
Questo è il classico ALT+TAB che mostra l'anteprima dei programmi
aperti con anche un effetto di trasparenza.
Premendo F10 è possibile visualizzare in un'unica schermata tutti
i programmi aperti e sceglierne uno con il mouse in stile MacOSX