Flock: il browser web diventa social
Progettato per offrire all'utente un'ampia gamma di informazioni all'interno di un'unica schermata, Flock è il browser web ideale per chi vuole avere sempre sott'occhio tutti gli aggiornamenti di stato di Facebook o di qualunque altro social network o servizio del web 2.0
di Fabio Gozzo pubblicato il 12 Luglio 2010 nel canale ProgrammiFlock è un browser web alternativo nato allo scopo di fornire all'utente una vasta gamma di funzionalità e servizi all'interno di un'unica finestra. Basato originariamente sul codice sorgente di Mozilla Firefox, Flock è anche noto come "social browser", per via dell'integrazione di svariati servizi tipici del Web 2.0.

A differenza degli altri browser web tradizionali, Flock propone un approccio differente: la visualizzazione delle pagine web passa quasi in secondo piano, mentre gli strumenti che permettono di avere sempre sott'occhio tutti gli aggiornamenti dei propri social network o di altri servizi web assumono un ruolo primario.
Al primo avvio il browser mostra una finestra introduttiva attraverso la quale è possibile configurare alcuni dei servizi web più popolari. Nel dettaglio Flock supporta i social network Facebook, Twitter, MySpace, Bebo, Digg, i siti di contenuti multimediali YouTube, Flickr, Photobucket, Picasa, TinyPic, le piattaforme blog Blogger, Blogsome, LiveJournal, Typepad, Wordpress, Xanga e i servizi di webmail Gmail, AOL Mail, Yahoo! Mail.

Tutte le funzionalità aggiuntive di Flock sono raggiungibili attraverso una serie di pulsanti posti al di sotto della barra indirizzi, sulla sinistra. Attraverso questi tasti è possibile visualizzare il box dei social network, i feed RSS, i segnalibri e la gestione degli account dei servizi a cui sei iscritto. La presenza di cosi tanti servizi crea almeno inizialmente un po' di confusione e si corre il rischio di perdersi tra barre e finestre di pop-up, tuttavia dopo un breve periodo di adattamento iniziano ad emergere tutti gli aspetti positivi offerti da questo browser.
Le peculiarità di Flock non finiscono qua: il browser infatti è dotato di un altro strumento particolarmente utile che consente di copiare del testo, dei link o delle immagini dal web dando poi la possibilità di inviarli direttamente per email o di pubblicarli sul proprio blog senza doverli salvare prima in locale sul proprio computer.
Flock è disponibile per sistemi operativi Windows, Linux e Mac OS X ed è localizzato in oltre 30 lingue; sfortunatamente il browser web è supportato da un ristretto numero di sviluppatori e non tutte le versioni localizzate sono aggiornate all'ultima release: attualmente l'ultima versione disponibile in lingua inglese per Windows è la 2.6.1, mentre ad esempio l'ultima versione in italiano per sistemi Linux e Mac OS X è la 2.0.3.
Per chi volesse provare Flock, il file di installazione in lingua italiana è scaricabile direttamente dal nostro sito (Flock 2.5.6 per Windows, Flock 2.0.3 per Linux, Flock 2.0.3 per Mac OS X), oppure da questo indirizzo è possibile effettuare il download della versione 2.6.1 in lingua inglese. Attualmente risulta inoltre disponibile una beta della futura versione 3.0, che non si baserà più su Firefox ma si appoggierà al progetto open source Chromium; per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare questo indirizzo.







Uranium Backup semplice ma anche evoluto
PC sotto controllo con Speccy
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma la sicurezza resta un'incognita
A Dallas Fort Worth entrano in azione sei Striker Volterra elettrici 6x6
Black Friday HONOR: le promozioni su smartphone, tablet e bundle sono ancora attive
'È finalmente il momento': tutti gli indizi che puntano al grande ritorno di Half-Life 3
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una trazione mai vista, ma nasconde diverse insidie
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negli USA qualcuno ci sta pensando...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine supera il 70% dei PC da gaming disponibili
Samsung investirà 450 trilioni di won in cinque anni: fab, AI e batterie al centro del piano
BYD lancia il Black Friday anche per le auto: fino a 10.000 euro di sconto
Black Friday in anticipo: cuffie top a prezzi da urlo. Sony, Beats e le imperdibili CMF a prezzi mai visti
Questa è ID.UNYX 08, la prima Volkswagen elettrica costruita insieme a XPeng
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling Cards sospettate di essere state generate dall'IA









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".