Adobe, l'ora di Production Studio
Adobe presenta una nuova suite dedicata al mondo della produzione video, disponibile da subito in lingua italiana che riunisce tutti gli applicativi più utilizzati dai professionisti, ma non solo. Presentata anche una nuova versione di Flash Lite, che aspira a guadagnare grosse quote di mercato nel mondo della telefonia mobile
di Alessandro Bordin pubblicato il 23 Gennaio 2006 nel canale ProgrammiAdobe
Introduzione

Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di partecipare alla presentazione stampa di Adobe presso la sede italiana di Agrate Brianza, nella quale sono stati presentati alcuni nuovi prodotti, in vendita già dal 18 gennaio 2006 in versione italiana. Le novità presentate sono davvero numerose e di una certa importanza, anche in virtù della recente acquisizione della ex-rivale Macromedia, che rende di fatto Adobe leader indiscussa nel settore del digital imaging, intendendo con questo termine tutto quel mondo che include sia la fotografia digitale sia quello più legato al video.
Forte era inoltre la curiosità di partecipare a quello che a tutti gli effetti è stato il primo evento di Adobe nel dopo-acquisizione, per capire in effetti quali scenari si apriranno per gli utenti nell'immediato futuro. In molti infatti si sono chiesti come potranno convivere diversi applicativi spesso perfettamente sovrapponibili per target di mercato, fino a ieri in concorrenza fra loro, una volta posti sotto lo stesso tetto.
Premettiamo che per avere una risposta precisa a questo dubbio occorrerà attendere ancora qualche tempo, in quanto la collaborazione fra Adobe ed il nucleo operativo ex-Macromedia è di fatto iniziata da pochissimo tempo, anche se non sono mancate alcune indicazioni già dalla nuova suite Adobe Production Studio, che presenteremo in breve in queste pagine. Oltre alla presentazione di questa importante suite per il mondo video, ampio spazio è stato dato anche alla presentazione di Flash Lite 2 e Flash Player SDK 7 per il mondo mobile, oltre a qualche cenno alla versione beta di Adobe Lightroom per il mondo Mac recentemente rilasciata.







Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel, stack CUDA rinnovato e maggiori compatibilità
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 impara a conoscere te e la tua azienda
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU Arm a 132 core di Microsoft
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche








