TravelMate Serie alfa-550

Portatile all in one, progettato come strumento ideale per utenti che non necessitano di performance estreme. Basato su processore Intel Pentium III da 1GHz, integra 128MB SDRAM, hard disk da 20 Gb, lettore DVD-ROM e display XGA TFT da 14.1" o 15.0".
di Fabio Boneschi pubblicato il 21 Marzo 2002 nel canale PortatiliIntel
Impressioni d'uso - Conclusioni
Utilizzando per qualche tempo e nella quotidianità del mio lavoro questo notebook, ho avuto un'impressione abbastanza positiva. Ho scritto abbastanza perchè ci sono degli aspetti che mi hanno un pò stupito e meritano di essere approfonditi.
Iniziamo dalle impressioni positive relative al display TFT di generose dimensioni e che non presentava particolari difetti di aloni o aree super-illuminate. Comoda la console per la gestione del lettore cd rom a pc spento (i medesimi tasti con notebook acceso servono per aprire il browser e il mail client).
Il lettore ottico ed il player dvd hanno dato un risultato notevole, di buona qualità la riproduzione e molto utile la disponibilità del connettore video-out (che consente di collegare un televisore direttamente al portatile).
Ottima l'impressione generale utilizzando il sistema con Windows 2000 e discreta utilizzando Windows XP e 256 MB di ram. La sensazione cambia notevolmente togliendo il modulo sodim aggiuntivo, cioè utilizzando l'Acer come viene fornito di default. Il sistema si rivela "zoppicante" tanto è vero che una comunissima operazione di resize di una finestra del browser...propone uno spettacolo non entusiasmante.
La tastiera non mi ha soddisfatto, presentava una elevata flessibilità e l'impressione che se ne ha nell'uso è di un dispositivo "poco duraturo".
Conclusioni
L'Acer α-550 si è rilevato una NoteBook dalle prestazioni "oneste", infatti i benchmark sicuramente non deludono sotto questo aspetto. I risultati ottenuti danno una significativa indicazione e cioè che l'alfa-550 è una macchina in grado di soddisfare anche gli utenti che in un portatile cercano la potenza del desktop, sempre restando in applicazioni la cui richiesta in termini di risorse non è esagerate. Ottima la dotazione di porte disponibili, graditissima la presenza di una connessione fire-wire, mentre un pò in sordina la gloriosa porta seriale se ne va in pensione!
La realizzazione meccanica non mi è sembrata particolarmente solida, ma considerando la fascia di prezzo a cui questo notebook appartiene, non si può pretendere di più. Da segnalare però l'ottima ingegnerizzazione del tutto, che rende disponibili tutti gli slot per upgrade attraverso pannelli dedicati (togliendo due coperchietti si accede a ram cpu e hard disk, senza dover smontare tastiera, scollegare touch pad o altro). Non ci è sfuggita una notevole somiglianza (le plastiche sono identiche) con un notebook di casa fujitsu recensito qualche mese fa.
Questo noteBook viene venduto ad un prezzo di circa 1900 euro e la validità dei risultati ottenuti non possono che confermare l'allineamento prestazioni/prezzo.
Sul fronte autonomia batteria Acer non può fare miracoli utilizzando un processore non mobile, l'uso di questo notebook senza alimentazione esterna, è da considerare solo per le vere emergenze. Per ottenere qualche decina di minuti in più si può provvedere a downclockare il portatile da Bios, operazione che però consigliamo solo ai più esperti; in alternativa, si può ipotizzare una razionalizzazione nell' uso del lettore cd rom, cercando di utilizzare il più possibile le applicazioni ed i dati da HD.
Unico cruccio come già detto, rimane il discorso ram e Windows XP...con soli 128 MB di ram il pc è notevolmente penalizzato.
Nella realizzazione dei benchmark ci siamo scontrati con il problema driver; come indicato nel paragrafo modalità di test, tutti i bench sono realizzati con windows 2000, ma per questo sistema operativo non vengono forniti i driver. Abbiamo però reperito tutti i files necessari sui siti dei produttori dei singoli componenti. Il servizio di assistenza tecnica Acer, non potendoci fornire direttamente i driver, è stato però rapido ed efficente (risposta in circa 1 ora) nel fornirci le specifiche dei vari componenti.
Il cd di ripristino si è mostrato uno strumento validissimo, pur impiegando circa 40 minuti, ha provveduto alla reinstallazione e configurazione completa di Windows XP.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma il prezzo pero' non e' malaccio... tenuto anche conto dello schermo da 15"
cmq ormai e' ridicolo vendere queste macchine con soli 128MB di Ram, davvero triste | bella rece... ma sarebbe stato bello cercare una comparazione tra i risultati dei bench | ciaociao jacopo
O te lo tieni con XP o niente?
Ciaoo
vorrei cercare di capire se questo portatile monta delle normali sdram pc 133..cioè le stesse dei pc desktop?
scusate ma sui portatili sono un pò ignorante
tnx
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".