TravelMate Serie alfa-550

TravelMate Serie alfa-550

Portatile all in one, progettato come strumento ideale per utenti che non necessitano di performance estreme. Basato su processore Intel Pentium III da 1GHz, integra 128MB SDRAM, hard disk da 20 Gb, lettore DVD-ROM e display XGA TFT da 14.1" o 15.0".

di pubblicato il nel canale Portatili
Intel
 

Descrizione - parte 1

In questo paragrafo cercherò di descrivere gli aspetti esteriori, non legati necessariamente alle prestazioni velocistiche del notebook.
Iniziamo la descrizione esteriore, analizzando la parte che comprende tastiera e pulsanti vari.

La dimensione dei tasti e' ragionevole e mette a proprio agio anche chi non ha confidenza con l'angusta tastiera di un notebbok. Purtroppo la meccanica non e' estremamente rubusta e la singola pressione di un tasto, comporta la flessione di tutto il blocco tastiera, situazione abbastanza sgradevole.
Utilizando una combinazione apposita di tasti e' possibile accedere all'efficace controllo di luminosita' del display lcd.

Al di sopra della tastiera e' presente un display in cui sono raggruppate le informazioni relative al livello di carica della batteria, al funzionamento da rete o batteria. Nella parte sinistra di questo display sono raggruppate le informazioni relative a blocco tasti, lettera maiuscola, cd-rom in funzione e hd.
A sinistra del diplay e' collocato il tasto power on/off.

Al di sotto della tastiera e' collocato il touchpad ed i due tasti di selezione. La precisione di questo dispositivo e' nella norma e dopo poco tempo mette a proprio agio ogni utente.

Al bordo estremo inferiore, sono collocati i due piccoli altoparlanti, la cui capacità di riprodurre suoni alle varie frequenze e di conseguenza le prestazioni, sono tipiche di applicazioni in notebook...utili per la riproduzione dei segnali di sistema, ma certamente insoddisfacenti per la riproduzione di brani audio.

Nello spazio compresotra i due altoparlanti trovano posto i comandi per il lettore cd audio. Questi tasti consentono di comandare il lettore cd rom anche a notebook spento.

Nello spazio compresotra i due altoparlanti trovano posto i comandi per il lettore cd audio. Questi tasti consentono di comandare il lettore cd rom anche a notebook spento.

In quest'area sono anche collocati un led per la segnalazione di email non lette e alcuni tasti per funzioni dedicate (accesso veloce al browser internet, al mail client ecc). Queste funzionalita' sono personalizzabili usando un'apposita utility.

Il lato sinistro del notebook ospita di fatto il solo lettore/masterizzatore cd-rom e lettore dvd (le cui velocità caratteristiche sono 8x8x24x8).

Il pannellino frontale ospita invece il solo lettore floppy disk, la cui meccanica ci e' parsa non proprio perfetta (ma potrebbe essere colpa dell'esemplare giunto in redazione, non proprio "ben conservato").

Sul lato destro sono ospitati i connettori per cuffie e microfono esterno, 1 slot per dispositivi PCMCA, il connettore per il caricabatterie/alimentazione di rete, l'ingresso ps2 per tastiera o mouse.

Sempre su questo lato, sono presenti ben 2 porte USB. La sistemazione laterale delle porte USB e dei connettori per le cuffie o il microfono, e' risultata ergonomicamente molto comodo.

 
^