Sony VAIO SR41W, 1000 euro per un compromesso

Sony VAIO SR41W, 1000 euro per un compromesso

Andiamo ad analizzare la proposta entry-level della fascia Vaio di Sony, il modello SR41W: con un prezzo di poco superiore ai 1000 euro, infatti, si presenta come la soluzione prezzo/prestazioni della società nipponica

di pubblicato il nel canale Portatili
SonyVAIO
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Haran Banjo31 Luglio 2009, 17:55 #11
1.100 per per farlo usare, per la maggior parte del tempo, all'assistenza tecnica... questa è la triste realtà dei laptop Sony oggi.
riva.dani31 Luglio 2009, 18:37 #12
Ma di Vaio a 1099€ ce ne sono eccome, con monitor fino a 18". E ce ne sono anche a 600€ (se non meno, vedi serie NS). Ovviamente, come fatto notare anche nel corso dell'articolo, si tratta di prodotti notevolmente diversi dai Vaio di fascia alta, soprattutto in termini di qualità costruttiva. Però questo SR non è entry level nè tanto meno "la porta d'ingresso al mondo Vaio". E' solo l'ennesimo prodotto con cui Sony cerca di sfruttare il marchio (non solo Vaio, ma anche SR) per venderlo al doppio di quello che vale. Infatti fino a non molto tempo fa (vedi serie SR21) gli SR erano dei gran portatili con un ottimo chassis.
j_c_maglio31 Luglio 2009, 18:38 #13
Personalizzandolo su sonystyle per 1250 euro circa si porta a casa questo portatile ma con cpu a 2.66Ghz, $GB Ram DDR2, 400GB HD e una radeon HD4550 512MB ra e stiamo parlando di un laptop da 13.3" led che pesa meno di 2 KG. A me sembra un ottimo prezzo, considerato che da quanto ne sò (ma potrei essere smentito) di modelli simili ci sono il dell studio xps 13 pollici (che però pesa di più e il macbook pro 13" che ha si un hw superiore ma costa anche 200€ in più
Er Scode31 Luglio 2009, 18:51 #14

mah....

Il prezzo non l'ho capito.... a 1000€ meglio allora unMac, e di gran lunga!
abendland31 Luglio 2009, 19:22 #15
Il mio fw11e è in allumino, gran bel notebook pagato 740 euro.
ARARARARARARA31 Luglio 2009, 19:59 #16
Originariamente inviato da: shawn89
fi*a, adesso 1k€ è entry-level devo aggiornarmi


bhè 1000 € non è entry level ma di sicuro non è il top, di solito da 1000€ a 1300-1400€ la differenza di performance è abissale, perchè su quello da 1000 ci sono componenti scarse assieme a componenti medie, su quello da 1300 ci sono tutte componenti medie, es a caso: per 1000€ il disco è a 5400 rpm per 1300€ il disco è a 7200 rpm (poi c'è l'eccezione su sony ovviamente serie Z top di gamma 2500€ c'è su un hd a 5400 rpm...vabbè vabbè se poi si vuole salire ancora si va oltre i 2000 per avere un altro balzo di performance
manu@298631 Luglio 2009, 20:12 #17
mi sto guardando intorno perchè devo comprare un notebook....ho sempre sentito parlare bene dei vaio...ma ora vedendo questo mi scadono un po'...il fatto è che a sto punto mi compro un mac...se le prestazioni sono uguali almeno sono sicuro che la qualità costruttiva è sicuramente migliore...
Nenco31 Luglio 2009, 20:26 #18
Anche io ho un vaio sr, ma la cornice del mio monitor non è sicuramente di plastica, anche perche diventa molto fredda, credo sia in magnesio, infatti anche il colore è diverso da quello delle foto dell'articolo

Anche la batteria dura un po di piu e pesa un po meno, ma quello è dato dall'assenza dell'ati in cambio dell'intel igp sul mio sr11m
il resto è molto simile, eppure lo ho pagato 900€ compreso le 8 rate e la spedizione, tutto questo a natale, mah

comunque è un'ottimo portatile, sopratutto per il peso e l'autonomia ed i soldi che ho speso sono proporzionati,
sicuramente a tempo debito lo cambiero con un'altro vaio, ma non con uno come quello dell'articolo
GiulianoPhoto01 Agosto 2009, 08:33 #19
con quella cifra prendo un macbook
Abbo8801 Agosto 2009, 08:42 #20
avete rotto voi e sti cavolo di mac!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^