Aspire One D250: 10 pollici per tutte le tasche

Con la proposta Aspire One D250 Acer intende portare sul mercato un netbook economico, senza tuttavia rinunciare all'ergonomia e alla flessibilità d'uso di un monitor da 10 pollici
di Andrea Bai pubblicato il 07 Luglio 2009 nel canale PortatiliAcer
Considerazioni
Nel complesso abbiamo rilevato una buona cura nella costruzione del netbook, con plastiche di discreta qualità ed una robustezza abbastanza convincente. Qualche dubbio sorge in relazione alla finitura lucida del dorso del display, che pare un po' delicata e predisposta a graffi ed abrasioni. Di contro v'è da segnalare che Acer fornisce nel bundle del prodotto una pratica fodera protettiva, che dovrebbe scongiurare l'insorgere di questo tipo di problemi.
Sebbene la costruzione, ed in generale il progetto del sistema, risultino nel complesso discreti, abbiamo riscontrato alcune soluzioni discutibili come ad esempio le dimensioni del touchpad, realmente troppo risicate soprattutto in virtù della possibilità di utilizzare comandi a gesture. Anche la tastiera, come già abbiamo avuto modo di notare, offre tasti piuttosto ridotti, che richiedono un po' d'abitudine.
Riteniamo molto valida la scelta di permettere l'accesso ai componenti quali hard disk e memoria, che potendo essere sostituiti nel corso del tempo sono in grado di assicurare una discreta longevità del prodotto.
Per ciò che concerne l'aspetto puramente prestazionale, Aspire One D250 non tradisce per nulla la propria genuina anima di netbook: la piattaforma hardware mette a disposizione, infatti, la potenza necessaria per le operazioni basilari: navigazione, semplice produzione di testi, consultazione della posta elettronica e visualizzazioni di fotografie. Accessibile anche la riproduzione video, ma solamente in definizione standard: i contenuti HD non sono supportati dal sistema video integrato.
Nel corso della nostra analisi abbiamo avuto modo di riscontrare come il sistema, nel complesso, risulti un po' appesantito dal bundle software che Acer ha scelto per questo prodotto: già dal primo avvio vediamo in esecuzione, in background, applicativi come McAfee Internet Security Suite, Google Desktop, oppure la Google Toolbar per Internet Explorer già installata. Si tratta di applicativi sicuramente utili, ma che vanno ad intaccare, talvolta in maniera considerevole, le risorse messe a disposizione dal sistema.
Acer propone Aspire One D 250 ad un prezzo, ufficiale di listino, di 299 Euro, che potrebbe però in particolari condizioni di promozione, soprattutto nella grande distribuzione, arrivare anche a 249 Euro. Si tratta in ambo i casi di una cifra sicuramente accattivante, a patto di essere ben consci di ciò che si va ad acquistare: un netbook propriamente detto e provvisto di un display confortevole, che svolge in maniera adeguata i compiti per i quali è stato pensato.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopassi l'atom, ma quel chipset osceno ci stanno mettendo una vita a sfancularlo.
diciamo vecchio e basta..
Purtroppo questo chipset e' una vera maledizione: costa poco, ma prestazionalmente e' davvero pessimo. Speriamo che prima o poi riescano a svuotare i magazzini...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".