Toshiba Qosmio G30: l'HD-DVD arriva sui notebook

Toshiba lancia sul mercato il primo notebook con lettore ottico HD-DVD, all'interno di una soluzione desktop replacement dalle caratteristiche tecniche di prim'ordine. Ma se le prestazioni risultano essere di buon livello, è proprio sul versante della riproduzione HD-DVD che questo portatile ha il suo punto debole
di Andrea Bai pubblicato il 06 Ottobre 2006 nel canale PortatiliToshiba
Considerazioni
Il sistema Toshiba Qosmio G30 va a collocarsi nella stessa fascia di impiego del sistema Sony VAIO AR11S ed anzi, si pone come principale concorrente al sistema proposto da Sony. Si tratta come detto più volte nel corso dell'articolo di un sistema che non vuole porre alcuna pretesa di portabilità, ma va inteso più come una soluzione multimediale all-in-one in grado di poter trovare collocazione in molti ambienti, a partire dal salotto.
Dal punto di vista costruttivo il portatile ci ha molto ben impressionato, mostrando una robustezza molto convincente e un'ottima qualità nell'assemblaggio delle plastiche. Buona anche la tastiera, caratterizzata da una adeguata risposta d'uso e dall'assenza di aree flessibili. Molto convincente inoltre la qualità del pannello LCD impiegato, che ha mostrato nel corso di test una ottima saturazione dei colori e un buon livello di luminosità e contrasto.
Per ciò che concerne l'aspetto prettamente estetico non si può dire che il design faccia gridare al miracolo: Toshiba ha scelto delle forme poco aggraziate e linee piuttosto pesanti, e anche alcuni elementi come le "X" poste sopra i diffusori stereo risultano essere non particolarmente accattivanti.
Le analisi prestazionali hanno mostrato che il Qosmio G30 rappresenta un'ottima piattaforma polivalente, dalle prestazioni elevate e convincenti. Per un sistema da 17 pollici sorprende inoltre l'autonomia delle batterie, che riesce ad arrivare fino a oltre le due ore.
La nota dolente di questo sistema è purtroppo rappresentata da quello che dovrebbe essere il suo punto di forza, ovvero la fruizione dei contenuti HD-DVD. Abbiamo infatti condotto i nostri test utilizzando alcuni dei pochi titoli disponibili su supporto HD-DVD, in particolare "The Bourne Supremacy" e "Training Day". Durante la riproduzione abbiamo rilevato, e documentato nelle immagini pubblicate sopra, un elevatissimo tasso di occupazione di entrambi i core della CPU unito, nelle scene più complesse, ad un rallentamento del frame rate in misura che, seppur non consistente, risulta essere perfettamente percettibile dall'occhio umano. La qualità di immagine si mantiene sugli alti livelli garantiti dal supporto ad alta definizione, ma la fluidità di riproduzione risulta comunque essere compromessa.
Il problema è imputabile alla release di driver non aggiornata che Toshiba fornisce preinstallata sul Qosmio G30. Abbiamo naturalmente provato a installare i driver ForceWare più recenti ma, nonostante questi venissero riconosciuti e installati correttamente, al momento della riproduzione dei titoli HD-DVD, il programma "WinDVD HD" non è stato in grado di mostrare il flusso video. Attualmente non esistono aggiornamenti scaricabili per questo programma, dal momento che ufficialmente pare essere disponibile solo in abbinamento con i sistemi Toshiba.
Toshiba Qosmio G30 è proposto ad un prezzo di listino di 2955 Euro, IVA esclusa. Calcolando le tasse, il prezzo all'utente finale arriva sino a ben 3546 Euro. (Aggiornamento: il prezzo reale sul mercato si aggira attorno ai 2900-3000 Euro). Si tratta di un prezzo molto alto, sia in valore assoluto, sia in relazione al prodotto offerto, un prezzo che trova difficile giustificazione proprio per via dei problemi mostrati nella riproduzione di contenuti in alta definizione, ovvero la caratteristica che dovrebbe rappresentare il valore aggiunto di questo prodotto.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper contenere i costi
Il Qosmio G30 è fuori da ben SEI MESI SEI (se non di più ) e voi ne fate la recensione solo ora??? Per di più facendo intendere dal titolo che l'HD-DVD sia arrivato sui portatili solo ora?
Perché non avete invece testato il Qosmio G35, che tra l'altro monta il Merom?
Mi spiace, ma stavolta avete proprio toppato e non avete dato alcuna informazione utile.
Sarebbe come se aveste fatto solo ora la recensione della x1900XT...
Cartellino rosso a HWUpgrade per questo giro!
Comunque avendo il G30 non riesco a comprendere questa frase: Va detto che la qualità di riproduzione, seppur superiore ai normali altoparlanti che si incontrano comunemente sui portatili di fascia più bassa, non fa comunque gridare al miracolo.
Io sinceramente sono rimasto colpito positivamente dalla qualità e specialmente dalla potenza del sistema sonoro che è veramente impressionante dato che si tratta sempre di un Notebook. Inoltre i bassi sono forti e chiari e dal mio punto di vista anche migliori rispetto a uno stereo della roadstar che ho a casa.
Per quanto riguarda i film in alta definizione non li ho ancora provati sul G30 perchè non saprei proprio dove comprarli (ma esistono già in Italia???)
Comunque non costa 3600 e passa euro iva inclusa, non bisogna guardare il prezzo ufficiale del sito Toshiba... si trova a 3000 euro iva inclusa
Come sempre il mercato americano e quello giapponese sono più avanti di noi e per questo un modello del G35 americano ha già il Merom mentre in Europa non si sa ancora nulla (probabilmente entro fine anno ci saranno anche i G30 con Merom)
è chiaro adesso?
[OT] Il film è Training Day, bellissimo (imho) con ethan hawke denzel washington ed eva mendes!!! Buona visione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".