Sony Vaio VGN SZ1XP leggero e con doppio chip video

Sony Vaio VGN SZ1XP leggero e con doppio chip video

Sony ha presentato il Vaio VGN SZ1XP, un portatile con chassis in carbonio e display da 13,3" illuminato a led. La piattaforma Core Duo è abbinata a un chip NVIDIA GeForce Go 7400, ma per risparmiare le batterie è possibile usare la grafica integrata nel chip video

di pubblicato il nel canale Portatili
NVIDIASonyVAIOGeForce
 

Considerazioni

Il giudizio complessivo sul Vaio VGN SZ1XP non può che essere positivo: un ottimo compromesso tra usabilità, leggerezza e prestazioni. La piattaforma Core Duo di Intel ha permesso a Sony di implementare un notebook capace di soddisfare le esigenze elaborative degli utenti più esigenti, ma il valore di questo notebook a nostro avviso deve essere ricercato in ben altri componenti.

Il display innanzitutto offre una qualità decisamente elevata i cui punti cardine sono una resa cromatica valida, una elevata luminosità e un angolo di visione decisamente ampio. Tutte queste caratteristiche sono raggiunte utilizzando un pannello retroilluminato a led; questa carateristica offre un ulteriore risparmio energetico e permette di realizzare dispositivi particolarmente sottili.

La possibilità di scegliere se utilizzare il chip video NVIDIA o la soluzione integrata nel chipset Intel è un particolare decisamente interessante ed innovativo; grazie a questa funzionalità è possibile trovare il giusto compromesso tra prestazioni in ambito 3D e autonomia di funzionamento. I dati misurati relativi alla durata delle batterie hanno confermato che anche in ambito di produttività personale, situazione in cui le componenti 3D sono ben poco stressate, il risparmio energetico offerto dalla funzionalità Stamina è notevole.

La dotazione software è come di consueto per Sony decisamente ricca e mette a dispone un pacchetti di prodotti Adobe appositamente confezionato che comprende tra gli altri Photoshop Elements e Premiere Elements. Oltre a ciò sono presenti vari tool per la gestione di file audio e la creazione di cd o dvd. Tra la moltitudine di software presente segnaliamo anche la presenza del Vaio Recovery Tool, uno strumento che permette di ripristinare le condizioni del sistema al momento dell'acquisto.

Questa utility utilizza una partizione nascosta sull'hard disk al cui interno è contenuta l'immagine software del sistema operativo e delle applicazioni fornite in bundle al Vaio VGN SZ1XP; all'utente è lasciata la possibilità di ripristinare il solo sistema operativo, oppure il sistema operativo e le applicazioni preinstallate. A scanso di errori imperdonabili viene data la possibilità di effettuare il ripristino della partizione contenente il sistema operativo preservando eventuali altre porzioni di disco rigido adibite al solo salvataggio di dati.

La configurazione hardware presentata in questo articolo viene offerta al pubblico a un prezzo di listino pari a Euro 2.799,00 IVA inclusa. Un prezzo decisamente importante che va però rilevato tenendo ben presente non solo la componentistica ma anche il valore aggiunto che un prodotto come il Vaio VGN SZ1XP può offrire. Ci riferiamo ai particolari costruttivi ed al materiale utilizzato per lo chassis, alla particolare tecnologia del display e anche alla ricca dotazione software con cui questo prodotto viene commercializzato. Alcune catene di distribuzione hanno a listino il Vaio recensito a circa Euro 2.660 IVA inclusa

Navigando in rete è possibile imbattersi in modelli di Vaio SZ decisamente più economici. Sony ha infatti scelto di commercializzare in altri mercati configurazioni caratterizzate da particolari costruttivi simile a quello del modello da noi analizzato, ma differenti per ciò che riguarda la componentistica hardware. Sono ad esempio disponibili prodotti con chassis in magnesio o in materiale meno pregiato, mentre per le cpu vengono utilizzati anche i Core Solo di Intel. Al momento tali modelli non sono disponibili nel nostro paese, ma in futuro la gamma dei Vaio SZ potrebbe amplinrsi permettendo a una porzione maggiore di utenti di accedere ai benefici offerti da queste macchine ben progettate.

  • Articoli Correlati
  • Acer 8204 wlmi: il Travelmate Centrino Duo Acer 8204 wlmi: il Travelmate Centrino Duo Con il nuovo notebook Travelmate 8204 wlmi, Acer aggiorna la propria linea di notebook professionali. Uno chassis rivisitato in colori e materiali ospita un display da 15,4 pollici wide, con processore Core Duo, 2 Gbytes di memoria, hard disk SATA e un chip video ATI Mobility Radeon X1600
  • Sony Vaio TX1XP: 11 pollici ultratrasportabili Sony Vaio TX1XP: 11 pollici ultratrasportabili Un difetto dei notebook di ridottissime dimensioni è quello di giungere a compromessi in termini di funzionalità e di dotazione accessoria. Con la serie TX1XP Sony supera tutte queste barriere, proponendo un ultraportaile che può non far rimpiangere un notebook di dimensioni superiori. L'unico limite? Come sempre in questi casi, è il prezzo.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
vize8405 Maggio 2006, 14:44 #1

Semplicemente stupendo

Da quando è uscito in commercio me ne sono innamorato...è semplicemente perfetto in ogni campo apparte quello dei videogiochi particolrmente esigenti da un punto di vista grafico, infatti anche se all'interno della geforce 7400 c'è l'ultima tecnologia disponibile le prestazioni non sono al top (mi domando quale bontempone prenderebbe un goiello del genere per farsi ore di lan-party).
Sono sicuro che se avessi le possibiltà finanziarie l'SZ sarebbe già a casa mia ma purtroppo devo accontentarmi del mio pur ottimo Vaio FS315H
devilman7905 Maggio 2006, 14:52 #2
però avrebbero anche potuto metterci due banchi di ram da 512 MB, così si sfruttava il dual channel..........
mah.............
Imrahil05 Maggio 2006, 14:57 #3
A dir poco stupendo, veramente.
ChristinaAemiliana05 Maggio 2006, 15:04 #4
Sono molto felice di leggere una recensione su quello che a mio avviso è uno dei portatili più interessanti del momento.

Mi permetto di precisare soltanto un punto...leggendo l'ultimo paragrafo si potrebbe ritenere che in Italia non siano disponibili alternative più economiche al modello recensito ma sempre appartenenti alla serie SZ. Questo non è vero in quanto sono commercializzati sul nostro mercato i modelli SZ1M e SZ1HP, entrambi con processore T2300, oltre all'ancora più costoso ed esclusivo SZ1VP che monta il T2500. Tra le due soluzioni più economiche la più adatta a tutte le tasche è quella rappresentata dal modello SZ1M che viene venduto a 1600-1700 euro.
rdv_9005 Maggio 2006, 15:06 #5
potevano metterci un hd da 7200rpm
ChristinaAemiliana05 Maggio 2006, 15:15 #6
HD e soprattutto RAM sono immediatamente aggiornabili in un notebook.

Direi che sia anzi molto apprezzato il fatto di avere la RAM in un solo banco, perché in questo modo i futuri upgrade sono fattibili semplicemente acquistando un secondo banco della medesima capacità, mentre diversamente occorrerebbe dismettere i due banchi da 512MB in favore di altrettanti da 1GB.
Merovingio05 Maggio 2006, 15:38 #7
Originariamente inviato da: ChristinaAemiliana
HD e soprattutto RAM sono immediatamente aggiornabili in un notebook.

Direi che sia anzi molto apprezzato il fatto di avere la RAM in un solo banco, perché in questo modo i futuri upgrade sono fattibili semplicemente acquistando un secondo banco della medesima capacità, mentre diversamente occorrerebbe dismettere i due banchi da 512MB in favore di altrettanti da 1GB.

peccato che per sostiture l'hd in questo modello bisogna smontare mezzo portatile cmq posseggo la versione base sz m\b e mi ci trovo abbastanza bene unico appunto è la qualità costruttiva e la robustezza che non sono delle migliori le altre cose invece sono il massimo
Pinko705 Maggio 2006, 15:56 #8
La memoria è a single channel?!?
cagnaluia05 Maggio 2006, 15:59 #9
acquistato questa settimana.

modello VGN-SZ1HP/B.... non vedo l'ora di metterci le mani
Pinko705 Maggio 2006, 16:01 #10
è un fantastico portatile!! ma preferisco gli acer con chip video radeon..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^