Acer 8204 wlmi: il Travelmate Centrino Duo

Acer 8204 wlmi: il Travelmate Centrino Duo

Con il nuovo notebook Travelmate 8204 wlmi, Acer aggiorna la propria linea di notebook professionali. Uno chassis rivisitato in colori e materiali ospita un display da 15,4 pollici wide, con processore Core Duo, 2 Gbytes di memoria, hard disk SATA e un chip video ATI Mobility Radeon X1600

di pubblicato il nel canale Portatili
ATIAcerRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • V6J: la proposta di ASUS per Centrino Duo V6J: la proposta di ASUS per Centrino Duo Il colosso taiwanese propone una soluzione notebook caratterizzata da una elevata potenza elaborativa unita ad una buona portabilità. Il portatile V6J è particolarmente versatile, grazie al processore Intel Core Duo e alla GPU GeForce Go 7400 Turbo Cache
  • Centrino Duo, la nuova piattaforma mobile Intel Centrino Duo, la nuova piattaforma mobile Intel Intel introduce le prime soluzioni dual core per architetture notebook, sotto il nome di Centrino Duo. Alla base le nuove cpu Core Duo, basate su architettura Yonah, una nuova famiglia di chipset e di schede wireless. Analizzate caratteristiche, funzionalità e prestazioni velocistiche
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
an-cic23 Marzo 2006, 14:29 #51
Originariamente inviato da: ipotenusa
Se alla configurazione originaria del Mac (che è inferiore rispetto all'Acer), ci aggiungi la memoria e l'hard disk, arrivi al prezzo che ti ho detto io e comunque il Mac ha meno interfacce rispetto all'Acer.

Questo per correttezza, l'ho voluto inserire nel blog, non per screditare un pc rispetto ad un altro, ma affinchè chi lo legge abbia una giusta metrica di paragone rispetto a piattaforme concorrenti.



Ora ho capito come fai ad arrivare a quella cifra; tu upgradi anche il processore portandolo a 2,16 gh mentre quello dell' acer è da 2 gh.
Senza quell' aggiornamento la cifra richiesta è quella detta da me qualche post più in alto.

Comunque anche io parlo solo per fare chiarezza e non per scatenare i soliti inutili flame mac VS win.
eureka6324 Marzo 2006, 09:14 #52
Originariamente inviato da: BlackBug
...
2)Eviterò il Sony a meno di un qualche ritrovato fantastico.
L'ultima serie Sony Vaio FE11x potrebbe rientrare nei tuoi canoni di "fantastico"?
eureka6324 Marzo 2006, 09:32 #53
Originariamente inviato da: Fabio Boneschi]...
La maggior parte dei prodotti che riceviamo sono sample, che a volte arrivano qui in redazione prima del rilascio ufficiale nel nostro paese.
Di solito è
Capisco e aspetto fiducioso le rettifiche. Per evitare problemi in futuro potreste usare un unico database di dati per tutti gli articoli e mostrare tabelle e figure in maniera dinamica. Per evitare inconsistenza fra testo dell'articolo e dati potreste fare riferimenti incrociati usando degli indici o delle etichette anch'esse dinamiche. Così facendo eventuali correzioni successive si estenderebbero automaticamente a tutti gli articoli.
Originariamente inviato da: Fabio Boneschi]...
Un esempio di questi giorni... mi è
Nell'esecuzione dei test si è provveduto a disabilitare tutte le applicazioni eventualmente attive nel sistema, che in qualche modo possono rallentare direttamente o meno il sistema nell'esecuzione di altre operazioni.

Qualora il notebook sia giunto in redazione con una installazione del sistema operativo non originale del produttore, oppure senza sistema operativo, si sarà provveduto ad installare Windows XP Professional, aggiornato con Service Pack 2 e con tutti i fix disponibili al momento dei test. Prima dell'esecuzione dei benchmark prestazionali tutte le modalità di risparmio energetico sono state disabilitate, e verificato che la frequenza di clock del processore fosse quella massima di default.

Se necessario, sono stati installati driver aggiornati per chipset e scheda video del notebook. Di seguito le schermate riepilogative del tool Cpu-Z, comprendenti le caratteristiche di processore, scheda madre e memoria utilizzati nel chipset.
compaiono in tutti gli articoli e non fanno una buona figura. Ok tenerle nel template che si usa come canovaccio per tirar su l'articolo, ma poi vanno attualizzate specificando cosa si è effettivamente fatto o non fatto. :smile-piccola-tiratina-di-orecchie:
BlackBug24 Marzo 2006, 23:51 #54
Originariamente inviato da: eureka63
L'ultima serie Sony Vaio FE11x potrebbe rientrare nei tuoi canoni di "fantastico"?


contesto l'impossibilità di scegliere una sch video più prestante.
Cmq non è un brutto prodotto.
sono affascinato dagli imac ora come ora...
darkiller8625 Marzo 2006, 01:38 #55
salve ragazzi,
volevo chiedervi un aiutino per scegliere il mio primo portatile.
grossomodo ho delle specifiche nella mente: vorrei un turion64, minimo 1 GB di ram, hd 5400 rpm, display va bene anche un 15,4" wide, e per finire una buona scheda video possiblmente con ram dedicata ma non so' quale (meglio la x1600 o la go 7300 ?).
l'uso che ne voglio fare del portatile è principalmente multimediale (film e sopratutto videogiochi) quasi come un desktop.
vi prego datemi una mano: segnalatemi anche marche e modelli.
dato che necessito di una computer nuovo (ho da 5 anni un athlon 1 GHz, 384 MB ram pc100, GeForce Ti 4800 SE) potrei spendere fino a 1800-2000 euro.

P.S.: secondo voi è meglio ripiegare sul turion o sull'intel core due; o ancora aspettare l'uscita del dual core turion?

grazie anticipatamente dell'aiuto offertomi
atomo3725 Marzo 2006, 10:42 #56
è un prodotto bellissimo, se non avessi da poco preso l'aspire 1694 mi sarei svenato per prendere questo!
io cambio un portatile l'anno ed ho provato ogni marca (toshiba, sony, dell, asus, ecc) devo dire che non mi sono mai trovato bene come con questo acer, l'unico neo è forse la plastica che non da affidamento ma devo dire che il portatile va davvero benone!
ipotenusa25 Marzo 2006, 19:43 #57
Scusa, ma non ho capito bene, voi dite che c'è un notebook migliore di uno che ha un processore T2500, 2Gb di ram, una Ati X1600 con 512Mb, un hard disk da 120Gb serial Ata.
Io sinceramente, al di là delle "MARCHE", non credo che esiste un notebook non con caratteristiche superiori ma anche solamente uguale a queste dell'Acer Travelmate 8204 WLMI, sbaglio?

Se simi indirizzate correttamente?

Grazie.
Root507 Giugno 2006, 14:07 #58
Originariamente inviato da: ipotenusa
Scusa, ma non ho capito bene, voi dite che c'è un notebook migliore di uno che ha un processore T2500, 2Gb di ram, una Ati X1600 con 512Mb, un hard disk da 120Gb serial Ata.
Io sinceramente, al di là delle "MARCHE", non credo che esiste un notebook non con caratteristiche superiori ma anche solamente uguale a queste dell'Acer Travelmate 8204 WLMI, sbaglio?

Se simi indirizzate correttamente?

Grazie.


http://www.alienware.com/product_de...ode=SKU-DEFAULT

slurp
BlackBug07 Giugno 2006, 15:07 #59
Originariamente inviato da: Root5][url]http://www.alienware.com/product_detail_pages/Aurora_mALX/aurora-m_overview.aspx?SysCode=PC-LT-AURORA-M-ALX&

slurp


Strabiliante...un giocattolo costoso
mon--edited--romo08 Giugno 2006, 01:34 #60

viceversa..

quanto si spenderebbe oggi, per l'acquisto di una soluzione desktop dalle pari prestazioni???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^