Acer n35: palmare semplice con navigatore gps integrato

Acer ha da qualche tempo a catalogo il modello n35, palmare derivato dalla serie n30 che integra un sistema di navigazione satellitare gps. Il software scelto è il famoso Destinator 3 e la soluzione, oltre ad essere versatile, risulta anche economica
di Nicola Lozito pubblicato il 15 Giugno 2005 nel canale PortatiliAcer
Conclusioni
Ci troviamo di fronte ad uno degli ultimi palmari con GPS integrato proposto da un marchio importante come Acer. Chiariamo subito che non si tratta di un prodotto che spicca per le innovazioni tecnologiche pure e le prestazioni da urlo, quanto per il prezzo d’attacco effettivamente concorrenziale e il Kit GPS integrato, sicuramente più comodo rispetto ai tanti bundle proposti sul mercato spesso ad un prezzo superiore.
Il sistema GPS ha fornito prestazioni accettabili e siamo sicuri che questo n35 non deluderà la maggior parte degli acquirenti, specie i neofiti. Siamo però convinti che l’utente più esperto, magari con qualche altro palmare “sulle spalle” noterà alcuni piccoli dettagli che in parte lo deluderanno: pensiamo alla batteria, non proprio indicata per i lunghi utilizzi, ma anche allo schermo non reattivo come molti desiderano. Magari la mancanza del Bluetooth può essere un handicap non da poco per altri.
Le prestazioni rilevate sono risultate buone per la media del segmento e il processore, il piccolo Samsung da 266 MHz, dimostra una volta di più che non è ancora pronto per il pensionamento, sebbene i 300 MHz sono più indicati per il sistema operativo 2003.
Ci dispiace per la scarsa memoria ROM a disposizione, praticamente nulla e per la mancanza del Bluetooth, scelte imputabili alla necessità di ridurre il più possibile il prezzo finale.
Apprezzabile invece la presenza del software e delle mappe direttamente sulla scheda SD, facili da salvare per un backup e che facilitano le cose agli utenti alle prime armi: quando si effettua un hard reset l’installazione del software Destinator è automatica…più facile di così!
Le alternative sul mercato non sono tantissime ma, a dire il vero, le prossime release dei software di navigazione in combinazione con le ultime uscite sul mercato di palmari con GPS integrati (non ultimo il Mio 169) metteranno in mostra alcuni limiti di questo Acer.
C’è però da dire che con un budget di soli 349 euro non troverete niente di meglio ancora per qualche tempo e per comprare qualcosa di paragonabile oggi dovete preventivare almeno 100 euro in più.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoalcuni sono riusciti a mettere sistemi linux su HP jornada, e su qualche pocketPC, ma il problema principale sono i driver per le periferiche.
se noti piace pocketPC, puoi metterci win9X (hanno fatto anche questo!).
se non ti piace c'e anche un emulatore DOS o C64....
Sicuramente il Tom Tom è migliore come programma di navigazione rispetto al Destinator ma penso che il Tom Tom non centri con la "precisione"!!!
Quello che fa la precisione di navigazione (la precisione nel posizionamento: Questo è particolarmente positivo in caso di situazioni stradali complesse) è l'hardware del palmare ...
Guarda quello che dice "alcol" quasi stento a crederdi che il suo palmare "asus 620" abbia uno scarto di 3-400m
1100000110100000
Tele Atlas o Navteq?!?!
Destinator 3 secondo il sito ufficiale usa mappe Navteq http://www.destinator.it/caratteristiche/mappe.aspMAH !
scusate ma io trovo che la mancanza di connettività bluetooth e la scarsa autonomia (destinata a peggiorare nel tempo) rendano il dispositivo un pò castrante.In generale poi, trovo quasi INUTILI questi palmari-navigatori-organizer ecc ecc.
In generale poi, trovo quasi INUTILI questi palmari-navigatori-organizer ecc ecc.
Sono pienamente daccordo sul fatto che l'autonomia di poco più di due ore sia veramente molto limitante...
Specie se qualcuno vuole anche usarlo per farsi un escursione a piedi o in bici!
Ma non si può comprare una batteria aggiuntiva da portarsi dietro quando finisce l'altra?
Sul fatto che siano inutil non mi pare proprio, dipende ad uno cosa serve.
Inutile ? Per te forse... io ringrazio il giorno in cui ho tirato furoi 500€ per il mio Medion con GPS integrato, senza di lui non metto più il naso fuori di casa, non è utile è tremendamente necessario se sei uno che gira e non vuole sbattersi con cartine etc ...
Devi andare nel posto X e nn hai la più pallida idea di dove sia? magari pure di notte...
Ok, sali in macchina e imposti, dopo tot tempo tutto bello tranquillo sei a destinazione. ...
Chissà se un giorno capiranno che sui palmari ci si mettono anche applicazioni java e che le loro prestazioni peccano ancora parecchio su questi dispositivi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".