VAIO: convergenza secondo Sony

Report dei nuovi prodotti VAIO presentati da Sony in occasione della conferenza stampa tenutasi il 13 e 14 maggio 2004 a Bruxelles. Fra questi un notebook da 835 grammi e diverse soluzioni desktop replacement, oltre all'immancabile portable media player in versione wireless
di Alessandro Bordin pubblicato il 17 Maggio 2004 nel canale PortatiliSonyVAIO
Serie S - Considerazioni
Serie S
Decisamente interessante e sicuramente più fruibile dell'estremo X505 è la serie S, che sfrutta la tecnologia Centrino e mette a disposizione dell'utente un prodotto dalle ottime caratteristiche. Su tutto spicca il pannello con tecnologia X-Black da 13,3 pollici di diagonale per una risoluzione di 1280x768, di qualità davvero buona.
Fra le caratteristiche più interessanti segnaliamo il peso di 1,9 Kg e l'adozione, in due dei tre prodotti della serie, di processori Intel Pentium M 735, nome in codice Dothan, con frequenza di clock di 1,7 GHz, cache L2 da 2 Mbytes integrata on Die e bus di sistema a 400 MHz di clock. Il modello entry level dovrebbe invece essere equipaggiato con un processore sempre Dothan ma con 1,5 GHz di frequenza (processor numer 715).
Il top della gamma prevede l'adozione di un sottosistema video ATi mobility Radeon 9700, mentre il modello meno performante (e costoso) integra il 9200.
Considerazioni
Con questo articolo abbiamo voluto riassumere quanto presentato da Sony nel corso dell'evento, ovviamente senza trarre alcun giudizio, rimandato ad eventuali prove dei singoli prodotti.
Si possono però trarre alcuni spunti di riflessione sul mercato dei notebook e sugli apparecchi che vedremo nel prossimo futuro.
Appare sempre più chiaro il comune denominatore della convergenza, in quanto ormai ogni PC è in grado di trattare materiale multimediale e costituire di fatto un centro di intrattenimento personale, oltre a svolgere, ovviamente, tutte le funzioni di un personal computer. Altresì chiara appare la demarcazione fra le diverse tipologie di notebook presenti sul mercato, che vanno dall'ultra-portable al desktop replacement, con i diversi compromessi collocati fra questi due estremi.
Anche Sony sembra molto convinta del prodotto Portable Media Player, tanto da farlo presentare in prima persona dal presidente di Sony Corporation IT & Mobile Keiji Kimura. Noi continuiamo ad essere scettici su questo tipo di periferiche, ma probabilmente le indagini di mercato in possesso di Sony (e di molti altri) indicano un desiderio di tali apparecchi che non coincide con il nostro. Staremo a vedere: il mercato, come sempre, avrà l'ultima parola.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza track-pad (quindi, per forza, mi devo portare dietro un mouse), schermo da 10" e master esterno, non si va tanto lontano. E con la stessa cifra mi posso prendere un Powerbook 15"... Comunque proprio un bell'oggettino, grande design.
Quanto al Portable Media Player concordo in pieno con l'autore dell'articolo, non se ne sentiva la mancanza e non sarebbe la prima volta che le ricerche di mercato si rivelano, all'atto pratico, bufale colossali.
..E con la stessa cifra mi posso prendere un Powerbook 15"....
Anche io con quella cifra comprerei lo stesso pbook 15", senza battere ciglio, ma l'X505 è di un'altra fascia di utilizzo, non sono paragonabili. E' ovviamente un prodotto d'immagine e di nicchia, ma può avere il suo perché per chi viaggia tantissimo e deve solo scrivere e/o ricevere e inviare mail, ovvero le esigenze del 99% dei "businessman".
Le periferiche le lasci a casa in quel caso
avrei preferito un 16/9 sul x505, ma anche cosi' e' praticamente perfetto;
supera di misura la erie dei sub jvc
http://www.jvc-victor.co.jp/interli...3210/index.html
bellissimiii
l'x505 e la serie S sono davvero belli, in particolare su quest'ultimo mi sa che ci faro' un pensierinoLa serie A e la serie K200 sono inutili, non sono adatte ai mercati a cui sono destinate, imho. La serie S e' l'unica che mi sembra veramente competitiva.
In giappone era già uscito l'anno scorso...
Ormai mi son passato "wow", volevo comperarlo attraverso www.icube.us ma alla fine v505, perchè il cpu è solo 1ghz e poi la batteria dura 1.30 ore (non 4ore dichiarato).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".