VAIO: convergenza secondo Sony

Report dei nuovi prodotti VAIO presentati da Sony in occasione della conferenza stampa tenutasi il 13 e 14 maggio 2004 a Bruxelles. Fra questi un notebook da 835 grammi e diverse soluzioni desktop replacement, oltre all'immancabile portable media player in versione wireless
di Alessandro Bordin pubblicato il 17 Maggio 2004 nel canale PortatiliSonyVAIO
Serie A - Serie K200
Serie A
In ambito Desktop Replacement, ovvero in quel ramo del settore notebook che propone soluzioni volte al rimpiazzo del PC domestico con soluzioni non particolarmente attente agli ingombri e al peso, Sony lancia la serie A, costituita da ben sette modelli con pannelli da 17 pollici e doppia lampada (1920x1200) e 15 pollici (1024x768).
Insolita l'adozione di processori Pentium M, tecnologia Centrino e componenti slim, soprattutto pensando all'uso cui sono destinati questi PC. Se ne avvantaggia l'autonomia operativa, il peso e lo spessore in generale, ma rimane il dubbio di quanto questa soluzione possa pagare, contando l'utilizzo quasi esclusivamente domestico cui è destinato. Le caratteristiche sono di tutto rispetto, con processori da 1,7 a 1,5 GHz, hard disk 2,5" da 60 a 80GB e sottosistema video ATi, nelle configurazioni Mobility Radeon 9700 e 9200.
Serie K200
La serie K si rivolge ad un pubblico esigente in termini di prestazioni pure, motivo per il quale Sony sceglie di equipaggiare i modelli della linea K con processori Mobile Pentium 4 3.06 GHz (modello di punta), fino ad arrivare al Celeron 2,8 GHz del modello base. Denominatore comune della serie K è il monitor X-Black da 15 pollici con risoluzione nativa di 1024x768 e dall'adozione di sottosistema video basato su chipset ATi, seppur nelle versioni Mobility Radeon 9200 o in quella meno performante RADEON IGP 345M. Il peso è di circa 3,5 chilogrammi per tutti i modelli.