VAIO: convergenza secondo Sony

Report dei nuovi prodotti VAIO presentati da Sony in occasione della conferenza stampa tenutasi il 13 e 14 maggio 2004 a Bruxelles. Fra questi un notebook da 835 grammi e diverse soluzioni desktop replacement, oltre all'immancabile portable media player in versione wireless
di Alessandro Bordin pubblicato il 17 Maggio 2004 nel canale PortatiliSonyVAIO
VAIO Compact - Serie RA
VAIO Compact
A quanto pare anche Sony crede nel progetto Portable Media Center, così come Creative, Microsoft e altri brand di peso. Ecco dunque un prototipo di VAIO Compact, destinato alla riproduzione di audio e video digitale svincolati dalla postazione PC. Una delle caratteristiche interessanti risiede nel supporto al Wireless, che permette di riprodurre i files contenuti nel VAIO Compact anche sul televisore, premendo un solo tasto.
Ovviamente il sistema TV/Home Theatre deve essere compatibile con i sistemi Wireless, come nel caso del prodotto mostrato nella presentazione.
Serie RA
La serie RA consiste in un sistema Desktop ad elevate prestazioni, dotato di CPU Intel Pentium 4 3,6 GHz Prescott (processor number 560), 1 GB di RAM, chipset Intel Grantsdale con sottosistema video integrato, scheda TV e di acquisizione, masterizzatore DVD Dual Standard Double Layer.
Spicca subito all'occhio la forma anomala del case, che prevede una fessura a circa tre quarti dell'altezza. Affacciati in questa apertura si trovano due radiatori, deputati al raffreddamento del sistema. Sony ha infatti scelto un sistema di raffreddamento molto particolare, per garantire la silenziosità di un sistema così performante.
Viene infatti adottata una ventola di grosse dimensioni dalla velocità di rotazione molto ridotta. La massa d'aria spostata, simile per volume a quella di un tradizionale sistema a ventole "standard", viene convogliata verso i radiatori che vengono raffreddati all'esterno del case, affacciati nella feritoia.
Sony ha tenuto a sottolineare che i sistemi VAIO non sono solo hardware, ma la filosofia stessa del progetto comprende anche la sezione software. A dimostrazione di ciò, è stato mostrato un sistema che permette di registrare programmi TV semplicemente cliccando su un programma del sito inglese http://www.tvtv.co.uk/. Accedendo ad Internet da qualsiasi parte del mondo sarà possibile attivare o programmare la registrazione del film in casa propria sul proprio PC (che deve essere acceso), per poi guardarlo in un secondo momento, masterizzarlo direttamente con un click su DVD o elaborarlo grazie al software integrato.