Cooler Master Q Alloy keyboard
Cooler Master immette sul mercato un tastiera innovativa nel look e nei materiali. Costruita in alluminio, conta su look ed ergonomia per dare un tocco di distinzione alla propria scrivania.
di Cristina Calabrese pubblicato il 01 Dicembre 2003 nel canale ModdingCostruzione - seconda parte
Come precedentemente notato, le dimensioni di questa tastiera sono molto ridotte e questo ha comportato degli accorgimenti nella disposizione dei tasti che ora analizziamo.
Innanzitutto e′ da notare che la tastiera non ha tasti multimediali, una scelta che ricorda gli standard di qualche anno fa, ma che non comporta sostanziali differenze di uso per chi, come me, non ha mai considerato di primaria utilita′ aprire la posta con un solo tasto o controllare Media Player senza mettere mano al mouse... Viceversa può risultare una mancanza per chi invece si è abituato a queste piccole comodita′.
Inoltre chi la usa per la prima volta trovera′ le frecce direzionali ed i comandi, che solitamente sono posizionati tra il tastierino numerico ed il corpo centrale della tastiera, incorporati in un modo che forse non risulta di immediata visualizzazione, insieme alla tastiera alfabetica.
Cio′ non risulta un handicap insuperabile, dato che con un paio di giorni di utilizzo si fa tranquillamente abitudine.
Una cosa che ho apprezzato molto e′ la scelta di Cooler Master di utilizzare un layout dei tasti molto simile ai notebook.
I tasti, dal basso profilo e dal meccanismo di digitazione dalla corsa ridotta, rendono l′utilizzo di questa tastiera, anche per molte ore consecutive, piacevole e riposante, grazie anche all′orientamento del piano di contatto, studiato appositamente per evitare affaticamenti dell′avambraccio e del polso.
In questo modo la necessita′ di variare l′inclinazione diventa superflua.
Innanzitutto e′ da notare che la tastiera non ha tasti multimediali, una scelta che ricorda gli standard di qualche anno fa, ma che non comporta sostanziali differenze di uso per chi, come me, non ha mai considerato di primaria utilita′ aprire la posta con un solo tasto o controllare Media Player senza mettere mano al mouse... Viceversa può risultare una mancanza per chi invece si è abituato a queste piccole comodita′.
Inoltre chi la usa per la prima volta trovera′ le frecce direzionali ed i comandi, che solitamente sono posizionati tra il tastierino numerico ed il corpo centrale della tastiera, incorporati in un modo che forse non risulta di immediata visualizzazione, insieme alla tastiera alfabetica.
Cio′ non risulta un handicap insuperabile, dato che con un paio di giorni di utilizzo si fa tranquillamente abitudine.
Una cosa che ho apprezzato molto e′ la scelta di Cooler Master di utilizzare un layout dei tasti molto simile ai notebook.
I tasti, dal basso profilo e dal meccanismo di digitazione dalla corsa ridotta, rendono l′utilizzo di questa tastiera, anche per molte ore consecutive, piacevole e riposante, grazie anche all′orientamento del piano di contatto, studiato appositamente per evitare affaticamenti dell′avambraccio e del polso.
In questo modo la necessita′ di variare l′inclinazione diventa superflua.











ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia








