AMD Ryzen 5 3600X e Ryzen 5 3600: i nuovi best buy

La famiglia di processori AMD Ryzen 3000 comprende anche modelli Ryzen 5, caratterizzati da architettura a 6 core e che storicamente sono stati scelti dagli utenti alla ricerca del miglior connubio tra prestazioni e costo. I due nuovi modelli Ryzen 5 3600X e Ryzen 5 3600 confermano la tradizione, mostrando al meglio i benefici dell'architettura Zen 2 sulla quale sono basati
di Paolo Corsini pubblicato il 22 Luglio 2019 nel canale ProcessoriAMDRyzenZen
180 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi bisogna prestare attenzione a seguire certi consigli.
Straquotissimo.
L'i5 più basso 210, l' i7 liscio 300.
Ho fatto molte configurazioni nel thread dedicato ed ho consigliato al 90% i5/i7.
Più spesso i7 che i5 e più spesso 16 gb che 8 gb di RAM.
Alla fine con un discreto overclock il suo dovere lo fa senza pretendere la luna, non è mai esploso nulla e per quanto riguarda i consumi Greta non l'ha mai saputo.
magari tu non avrai problemi, comunque la situazione dovrebbe migliorare bios dopo bios.
hai fatto comunque bene a prendere questa e non una x570.
personalmente SE decidessi un cambio dal 2700x aspetterei natale.
Tutto meglio del previsto
Cpu e dissipatore mi aspettavano già al lavoro, appena son rientrato a casa ho flashato il bios, installato cpu dissipatore ram ed ssd m2 con la mobo sulla scatola attaccata ad un vecchio case con solo le alimentazioni (tra l'altro la CPU_PWR2 non l'ho collegata
Ho già installato windows e non sembra dare problemi, ancora non ho fatto nessun test ne installato nulla di particolare (sabato lo sostituirò al pc attuale) ma funzionare sembra funzionare, eventuali problemi verranno fuori dopo, ma temevo non fosse proprio usabile
Cpu e dissipatore mi aspettavano già al lavoro, appena son rientrato a casa ho flashato il bios, installato cpu dissipatore ram ed ssd m2 con la mobo sulla scatola attaccata ad un vecchio case con solo le alimentazioni (tra l'altro la CPU_PWR2 non l'ho collegata
Ho già installato windows e non sembra dare problemi, ancora non ho fatto nessun test ne installato nulla di particolare (sabato lo sostituirò al pc attuale) ma funzionare sembra funzionare, eventuali problemi verranno fuori dopo, ma temevo non fosse proprio usabile
l'alimentazione cpu2 non serve collegarla, serve solo in caso di OC pesantissimi sotto azoto praticamente, il TDP lo devi proprio sfondare
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Al MW qualcuna forse si trova ancora, aspettano che AMD tiri fuori una serie con lo stesso nome per tirarla fuori dai magazzini
Ohhh che meraviglia hai tirato fuori....!!!
Il mio computer in firma sta per fare 7 anni, e quasi ogni giorno mi si blocca. Potrei provare a cambiare qualche componente, ma penso che oramai si avvicini la sua pensione.
Per un uso prettamente gaming, con poco uso applicazioni (es. video editing in 4k), che ne dite di un sistema intel con 9400f?
Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.
Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.
Ma di intel serie 10000 per desktop non si sa ancora niente di ufficiale sulle date?
Il mio computer in firma sta per fare 7 anni, e quasi ogni giorno mi si blocca. Potrei provare a cambiare qualche componente, ma penso che oramai si avvicini la sua pensione.
Per un uso prettamente gaming, con poco uso applicazioni (es. video editing in 4k), che ne dite di un sistema intel con 9400f?
Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.
Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.
Ma di intel serie 10000 per desktop non si sa ancora niente di ufficiale sulle date?
Ho provato ad esprimere lo stesso concetto, e sono stato attaccato da tutti
Per giocare è un ottimo processore, chiaramente però con quello niente overclock e in futuro forse dovrai passare un i7 o i9.
Ho fatto un preventivo, e visto che un sistema intel con 9400f mi viene circa 750 esclusa la vga, mentre con amd 3600 mi verrebbe 950, sempre esclusa la vga.
Tuttavia, per l'uso che ne dovrei fare, non vedo giustificata la differenza di prezzo.
...
Se non vedi giustificata la differenza procedi, nulla di più semplice.
Io sono tra i pro AMD, questo giro (ma non assemblo ora), perchè vedo giustificata la differenza, anzi, mi pare che il sistema AMD CPU + Mobo venga anche meno o uguale a quello che prenderei in intel.
PS il mio i7 4770k, pure lui sui 7-8 anni, non ha nessun blocco, forse hai problemi software o di registry
In ogni caso io personalmente non punterei su una piattaforma vecchia ed inferiore anche a fronte di una spesa maggiore di 200 euro, quando ciò significa aggiornabilità futura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".