Intervista con Mark Papermaster, CTO di AMD
A capo dello sviluppo delle tecnologie future di AMD, il CTO Mark Papermaster mostra in questa intervista quanto stretto sia il legame tra componente hardware e software nell'attuale gamma di prodotti AMD basati su Heterogeneous System Architecture
di Paolo Corsini pubblicato il 09 Luglio 2012 nel canale ProcessoriAMD
Chi è Mark Papermaster
La storia professionale di Mark Papermaster è decisamente interessante. Prima di assumere l'incarico di CTO in AMD, nell'autunno 2011, Papermaster è stato Senior Vice President of Devices Hardware Engineering in Apple, azienda nella quale è entrato nel corso del mese di Ottobre 2008. Precedentemente ha lavorato per lungo tempo, dal 1982 sino al 2008, in IBM giungendo quale ultimo incarico alla posizione di vice presidente della divisione blade server dell'azienda americana.
Proprio il passaggio da IBM a Apple ha spinto la prima a intentare una causa contro Papermaster, basata sul rischio che il passaggio ad un'azienda concorrente andasse a violare un accordo di non concorrenza sottoscritto tra Papermaster e IBM due anni prima. La diatriba è stata risolta dal giudice che ha autorizzato Papermaster a lavorare in Apple a condizione che in due occasioni, nel corso dell'anno 2009, venisse sottoposto a verifica da parte della corte in modo da confermare che segreti industriali di IBM non fossero stati trasmessi a Apple.
Papermaster ha interrotto la sua carriera in Apple nel corso dell'estate del 2010; inizialmente la causa di questa azione era stata indicata nei problemi legati ai limiti di ricezione dell'antenna dell'iPhone 4 emersi subito dopo il debutto ufficiale sul mercato, problemi che hanno visto Papermaster chiamato direttamente in causa proprio per via della sua posizione in Apple. In seguito tuttavia si è evidenziato come l'abbandono di Papermaster sia stato legato a differenze culturali con il management dell'azienda. Da Apple Papermaster è passato in Cisco, dove ha svolto il ruolo di Vice Presidente del dipartimento di engineering per circa 1 anno sino a spostarsi in AMD con l'incarico di CTO, Chief Technology Officer, e Senior Vice President rispondendo direttamente al CEO Rory Read.
Abbiamo avuto l'opportunità di sederci e discutere con Mark Papermaster in occasione dell'edizione 2012 del Computex di Taipei, nel mezzo di una settimana ricca di annunci di nuovi prodotti, le piattaforme Brazos 2.0 in testa, e di incontri con tutti i principali partner asiatici che propongono sul mercato le soluzioni AMD.
La settimana successiva al Computex di Taipei è stata per AMD periodo altrettanto importante, incentrato sul proprio Fusion Developer Summit 2012 tenutosi a Seattle; in questo caso AMD è stata la protagonista dell'evento, durante il quale ha mostrato le proprie strategie per le piattaforme Fusion delineando in modo ancora più chiaro la progressiva integrazione tra CPU e GPU non tanto a livello hardware quanto con riferimento al software e a come quest'ultimo possa sfruttare al meglio le risorse hardware a disposizione.

Questa intervista, pertanto, verrà riletta nella parte conclusiva anche alla luce degli annunci fatti al Fusion Developer Summit 2012, tenutosi pochi giorni il nostro incontro con Mark Papermaster, meglio aiutando a capire in che modo AMD voglia proporsi sul mercato nei prossimi anni.







OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Battlefield 6 introduce la radio in-game: debutta la playlist ufficiale in collaborazione con Spotify
Photoshop, basta perdere tempo con operazioni ripetitive: d'ora in poi ci pensa AI Assistant
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu Start migliorato: guida rapida
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo Menu Start con KB5067036
Console portatile con raffreddamento a liquido e processore da 120W: ecco OneXFly Apex
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offerta oggi su Amazon: prestazioni top e autonomia da record
NVIDIA e Uber insieme per la più grande rete mondiale di robotaxi
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi su Amazon: router e repeater top per una connessione super stabile
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a prezzi super: 599€ con Core i5, ma c'è anche un Core i7 con 1TB di SSD da favola
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al 40% su spazzolini elettrici e testine originali, anche i modelli iO in promo (ecco tutte le differenze)
Withings lancia U-Scan: analisi delle urine direttamente dal WC
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura 80 Pro e Ultra con doppio teleobiettivo intercambiabile
Netflix affida ai creatori di Life is Strange lo sviluppo di un videogioco su una sua grande esclusiva
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione del rumore fino a 55dB e traduzione AI








