AMD Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3

AMD Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3

AMD presenta una nuova versione di processore Phenom II X4 965 Black Edition, la prima basata su una nuova revision del core che diminuisce il TDP sino a 125 Watt e migliora alcune delle funzionalità implementate nella CPU. A confronto testa a testa con il precedente stepping 2

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Considerazioni

Con la nuova stepping 3 del processore Phenom II X4 965 Black Edition AMD introduce alcune marginali innovazioni nella propria architettura Phenom II, mirante non tanto a incrementare le prestazioni velocistiche quanto a migliorarne il comportamento in alcuni ambiti. La riduzione del TDP massimo, sceso dai precedenti 140 Watt a 125 Watt, permette di allineare questo processore alle altre soluzioni Phenom II X4 in commercio, semplificando anche la scelta del sistema di raffreddamento da abbinare. Le note misure di consumo dell'intero sistema hanno confermato come la riduzione della tensione di alimentazione core massima abbia avuto positive ripercussioni sia in idle come a pieno carico.

Al debutto dei processori Phenom II per piattaforme Socket AM3 uno degli errata indicati da AMD all'interno della propria revision guide aveva acceso i commenti: AMD non assicurava un funzionamento stabile di sistemi con 4 moduli memoria DDR3-1333, forzando una diminuzione della frequenza di clock sino a 1.066 MHz per assicurare un funzionamento stabile. La nuova stepping 3 supera questa limitazione, ma nel corso dei nostri test non siamo riusciti a replicare una instabilità del sistema anche con il processore Phenom II X4 965 Black Edition stepping 2 pur forzando la memoria ad operare a 1.600 MHz, utilizzando 4 moduli.

Dinamica simile anche per il supporto C1E via hardware: il fast switching tra modalità di risparmio energetico è presente nella nuova revision del processore ma non ci ha permesso di evidenziare variazioni prestazionali abilitando e disabilitando la tecnologia Cool & Quiet. Da quanto abbiamo potuto evidenziare l'utilizzo di modalità di risparmio energetico con i processori Phenom II non presenta alcun tipo di controindicazione prestazionale, al contrario invece di quanto si poteva sperimentare con le precedenti soluzioni Phenom di prima serie.

Il contenimento del TDP massimo permetterà al produttore americano di immettere sul mercato una versione di processore Phenom II X4 dalla frequenza di clock ancor più elevata dei 3,4 GHz del modello 965 Black Edition? E' questo uno scenario per certi versi plausibile, ma che non è detto si possa concretizzare. Si vocifera di una cpu Phenom II X4 975 con clock di 3,6 GHz ma riteniamo che tale processore, qualora AMD decida di avviarne la commercializzazione, non raggiungerà il mercato prima di inizio 2010.

Per quel periodo si attende anche il debutto delle prime cpu AMD per sistemi desktop dotate di architettura a 6 core, compatibili con le piattaforme Socket AM3 attualmente presenti in commercio. Questi processori saranno basati sulla stessa architettura adottata da AMD per i processori Opteron a 6 core della famiglia Istanbul, con la sostanziale differenza data dal memory controller che sarà di tipo DDR3 al posto di quello DDR2 impementato nelle soluzioni Opteron.

Riteniamo possibile che AMD decida di fornire tutti i processori Phenom II di questa nuova revision, soprattutto per risolvere le limitazioni del controller memoria DDR3 quando vengono utilizzati 2 moduli memoria per ogni canale. Se e quando questo avverà non è ancora ben chiaro, anche se pare poco logico che le migliorie della stepping 3 vengano limitate alla sola proposta top di gamma.

downvolt_1225_196.gif (14123 bytes)
Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3: frequenza di clock di default con tensione core di 1.225V

In termini di tensione di alimentazione i due processori Phenom II X4 965 Black Edition sono distanziati da 0,025V (1.4V contro 1.375V), con la conseguente differenza in termini di TDP massimo dichiarato dal produttore (140 Watt contro 125 Watt). Abbiamo voluto analizzare sino a quale tensione di alimentazione core il nuovo processore Phenom II X4 965 Black Edition Revision C3 riuscisse a mantenere funzionamento stabile a pieno carico, ottenendo quale risultato per il nostro specifico sample il valore di 1.225V, inferiore quindi di 0.150V rispetto all'impostazione di default. Le ripercussioni sul consumo complessivo del sistema sono state decisamente importanti: dai 225 watt rilevati con impostazione di default si è scesi a 196 watt.

Un'ultima nota sui margini di overclock: abbiamo valutato le due revision di processore ottenendo un comportamento del tutto speculare. Per entrambe, infatti, abbiamo raggiunto i 3,9 GHz di clock con tensione di alimentazione core pari a 1.45V, utilizzando un sistema di raffreddamento ad aria. Con tensione di default il limite della cpu Phenom II X4 965 Black Edition stepping 2 è stato pari a 3,7 GHz, mentre per la soluzione Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3 non siamo riusciti ad andare oltre i 3,6 GHz con il sample in nostro possesso, complice in questo l'inferiore tensione di default. Un overvolt sino a 1.45V è ancora, a nostro avviso, all'interno di un margine di sicurezza utilizzando sistema di raffreddamento ad aria.

  • Articoli Correlati
  • AMD Athlon II X3 435: triple core economici AMD Athlon II X3 435: triple core economici Con il debutto delle cpu Athlon II X3 AMD completa la propria offerta di processori nel segmento di fascia medio bassa del mercato. Le prestazioni velocistiche sono molto valide, bilanciate da prezzi estremamente contenuti e dai benefici con applicazioni multithreading dell'architettura triple core
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Capozz04 Novembre 2009, 10:37 #1
Finalmente risolto il bug dei 4 moduli di memoria ddr3.
Inoltre qualche watt in meno di consumo fa sempre bene
bs8204 Novembre 2009, 10:39 #2
Beh non male dai, piccoli passi che cmq danno all'utente finale un prodotto migliore.

Spero arrivino presto i 955 C3, che a quanto pare dovrebbero stare sotto i 95W di tdp!
Neehon04 Novembre 2009, 10:42 #3
AMD annuncia quest'oggi una nuova versione di processore Phenom II X4 965 Black Edition, caratterizzata da un TDP in diminuzione sino a 125 Watt rispetto ai precedenti 140 Watt e da alcune innovazioni secondarie ma complessivamente molto interessanti. Nulla cambia dal versante prestazionale: troviamo quindi frequenza di clock di 3,4 GHz in abbinamento a cache L3 da 6 Mbytes, unificata tra i 4 core di processore. Il socket di connessione è sempre quello AM3, con compatibilità estesa anche alle schede madri Socket AM2+ abbinate a memoria DDR3.


Tutto bello e lindo ottima CPU ma... mi sfugge qualcosa???
okorop04 Novembre 2009, 10:44 #4
test in oc nessuno? vabbe pazienza dovro' cercare altrove, speravo di trovare dei bench comparativi in oc e sapere se saliva di piu' della revision precedente
devil_mcry04 Novembre 2009, 10:46 #5
Originariamente inviato da: okorop
test in oc nessuno? vabbe pazienza dovro' cercare altrove, speravo di trovare dei bench comparativi in oc e sapere se saliva di piu' della revision precedente


appunto questo aspetto era succoso non vedere se a default andava +o- di prima (ed era ovvio che andavano uguali)
Mparlav04 Novembre 2009, 10:53 #6
Test overclock alla pagina 5 di questa recensione...
Severnaya04 Novembre 2009, 10:54 #7
"Con tensione di default il limite della cpu Phenom II X4 965 Black Edition stepping 2 è stato pari a 3,7 GHz, mentre per la soluzione Phenom II X4 965 Black Edition stepping 2 non siamo riusciti ad andare oltre i 3,6 GHz con il sample in nostro possesso."


forse quello a 3,7ghz era lo step 3? avete messo step 2 2 volte

cmq porta qualche miglioramento ma nel complesso nn si discosta proprio dal vecchio 965 be : /
devil_mcry04 Novembre 2009, 10:57 #8
2 righe a fine review sono un po poco... definirla prova di oc... :\

cmq 100mhz sono niente, potrebbe dipendere + facilmente da una miglior bontà del silicio che dallo step migliore
Spitfire8404 Novembre 2009, 10:57 #9
"[I]Con tensione di default il limite della cpu Phenom II X4 965 Black Edition stepping 2 è stato pari a 3,7 GHz, mentre per la soluzione Phenom II X4 965 Black Edition stepping 2 non siamo riusciti ad andare oltre i 3,6 GHz con il sample in nostro possesso.[/I]"

C'è un errore nelle ultime righe..
-Maxx-04 Novembre 2009, 11:01 #10
Questa più che una recensione la chiamerei presentazione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^