Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core
Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 29 Settembre 2006 nel canale ProcessoriIntel







Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche
La Definitive Edition di Tomb Raider sbarca su Switch e Switch 2: uscita improvvisa e contenuti completi
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip dedicati per il nuovo BitLocker
Gemini 3 Pro disponibile ora: è il modello AI più avanzato mai rilasciato da Google
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVACS, Dreame e Roborock già in offerta folle – ecco i modelli da prendere SUBITO
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripatorium 2.0 e nuove funzioni social
EA SPORTS annuncia il futuro della serie F1: espansione 2026 e nuovo gioco nel 2027
Tutte le TV già in offerta definitiva: ecco i migliori modelli da prendere subito su Amazon









117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoli i conroe mainsteram si abbasseranno...
con l'uscita di questo si abbasserà solo il x6800 e forse l 6700 credoche il 6600-6400 subiranno solo le piccole variazioni normali per questo tipo di mercato
Io ancora non ho capito perchè i conroe necessitano di una scheda madre nuova e non basta più l'aggiornamento del bios. Ci sono decine e decine di modelli di schede madri che supportano i 1066 mhz di bus, con una sezione di alimentazione potente da far funzionare anche i più potenti (in termini di assorbimento elettrico) Pentium D e non vanno bene per il Conroe?! Mah..
La mia sui quad core: a mio avviso sarebbe utile una strada che sembra abbia preso amd, e cioè una specie di HT all'inverso, sfruttare i 2 o 4 core in questo caso come se ne fosse 1 solo, per sfruttare al meglio anche i programmi non ottimizzati per multi core.
La mia sui quad core: a mio avviso sarebbe utile una strada che sembra abbia preso amd, e cioè una specie di HT all'inverso, sfruttare i 2 o 4 core in questo caso come se ne fosse 1 solo, per sfruttare al meglio anche i programmi non ottimizzati per multi core.
Quoto assolutamente
Non spenderli allora
Oppure sarebbe ora che si imparasse a programmare decentemente in multithreading... poi ovvio che il multicore non ti serve per word, ma per i programmi di rendering, fotoritocco, multiledialità (e fin qui ok) e giochi (e qui il piatto piange) possono tornare utili
e si!? e COME FACCIO POI??
Il mio procio attuale inizia ad avere il fiatone!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".