Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.

di , pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile Secondo giorno per l'Intel Developer Forum di San Francisco, nel quale sono state mostrate diverse novità per quanto riguarda il futuro della piattaforma Centrino, incentrato sulla piattaforma con nome in codice Santa Rosa. Novità anche nel settore Health Care ed anche qualche dato sulle effettive prestazioni dei sistemi Quad-Core, messi a confronto con la concorrenza
  • IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo Apre ufficialmente i battenti l'intel Developer Forum 2006, edizione autunnale. Largo spazio alle architetture Quad Core, ma anche al processo produttivo a 45nm, a Santa Rosa, a Robson, alle previsioni per il futuro del settore informatico e a molto altro ancora, esposto nel keynote di apertura dl presidente di Intel, Mr. Paul Otellini
  • IDF Fall 2006, day 0 IDF Fall 2006, day 0 Prima giornata di pre-briefing specializzato per la stampa e per gli analisti. Come di consueto una rapida introduzione a quelli che saranno gli argomenti cardine della sessione autunnale dell'Intel Developer Forum di San Francisco, che traccerà la strada del mondo IT per i prossimi mesi.
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VEKTOR29 Settembre 2006, 09:30 #11
peccato che non ci sono i bench sui giochi. credo però che nessun gioco sia ancora ottimizzato per i 4 core... in ogni caso, complimenti Intel, ottimo animalino...
Catan29 Settembre 2006, 09:39 #12
x chi si aspetta una riduzione del prezzo i primi quad core intel per la fascia main stream usciranno non prima della fine del 1 trimestre 2007 quindi febraio marzo.
li i conroe mainsteram si abbasseranno...
con l'uscita di questo si abbasserà solo il x6800 e forse l 6700 credoche il 6600-6400 subiranno solo le piccole variazioni normali per questo tipo di mercato
NME29 Settembre 2006, 09:49 #13
Questa bastarda di intel costringerà di nuovo a cambiare mobo?! :-P
Io ancora non ho capito perchè i conroe necessitano di una scheda madre nuova e non basta più l'aggiornamento del bios. Ci sono decine e decine di modelli di schede madri che supportano i 1066 mhz di bus, con una sezione di alimentazione potente da far funzionare anche i più potenti (in termini di assorbimento elettrico) Pentium D e non vanno bene per il Conroe?! Mah..

La mia sui quad core: a mio avviso sarebbe utile una strada che sembra abbia preso amd, e cioè una specie di HT all'inverso, sfruttare i 2 o 4 core in questo caso come se ne fosse 1 solo, per sfruttare al meglio anche i programmi non ottimizzati per multi core.
VEKTOR29 Settembre 2006, 09:52 #14
Originariamente inviato da: NME

La mia sui quad core: a mio avviso sarebbe utile una strada che sembra abbia preso amd, e cioè una specie di HT all'inverso, sfruttare i 2 o 4 core in questo caso come se ne fosse 1 solo, per sfruttare al meglio anche i programmi non ottimizzati per multi core.


Quoto assolutamente
mbk29 Settembre 2006, 09:59 #15
io spero in un ribassamento massiccio...non voglio spendere + d 200€ sul prcio dato ke ne ho appena spesi 1000 x upgradare il pc a maggio...
paulgazza29 Settembre 2006, 10:00 #16
Originariamente inviato da: mbk
io spero in un ribassamento massiccio...non voglio spendere + d 200€ sul prcio dato ke ne ho appena spesi 1000 x upgradare il pc a maggio...


Non spenderli allora
paulgazza29 Settembre 2006, 10:02 #17
Originariamente inviato da: NME
La mia sui quad core: a mio avviso sarebbe utile una strada che sembra abbia preso amd, e cioè una specie di HT all'inverso, sfruttare i 2 o 4 core in questo caso come se ne fosse 1 solo, per sfruttare al meglio anche i programmi non ottimizzati per multi core.


Oppure sarebbe ora che si imparasse a programmare decentemente in multithreading... poi ovvio che il multicore non ti serve per word, ma per i programmi di rendering, fotoritocco, multiledialità (e fin qui ok) e giochi (e qui il piatto piange) possono tornare utili
mbk29 Settembre 2006, 10:07 #18
Originariamente inviato da: paulgazza
Non spenderli allora


e si!? e COME FACCIO POI??
Il mio procio attuale inizia ad avere il fiatone!!!
mbk29 Settembre 2006, 10:09 #19
Qualcuno potrebbe postare un link dove sono elencate tt le schede madri compatibili con il conroe?? Grazzzzzzzzzie!!!
halduemilauno29 Settembre 2006, 10:09 #20
una sola parola: Fenomenale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^