Ventilazione del case: analisi e soluzione

Ventilazione del case: analisi e soluzione

Come curare il corretto posizionamento, all'interno del case, delle ventole di raffreddamento, così da ottenere la migliore circolazione interna dell'aria e ridurre la temperatura di funzionamento del proprio PC.

di pubblicato il nel canale Processori
 

Un metodo facile e veloce

Il metodo per ventilare efficacemente il case è quello di applicare una o più ventole sulla superficie, opportunamente sagomata, della fiancata sinistra del case.

Strumenti necessari  
Trapano Forare la lamiera per poter introdurre la lama del seghetto alternativo
Seghetto alternativo o altrimenti una per tagliare la lamiera Per sagomare, a forma di quadrato, la lamiera per le ventole
Lima Sbavare i bordi taglienti lasciati dal seghetto alternativo

 


clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Ecco le ventole utilizzate nella prova (la più piccola non è stata utilizzata) : in alto a sinistra una 12x12 da 2.4W; in basso a sinistra una 9x9 da 3.2W e in basso a destra una 12x12 da 3W.

Procedimento

Il procedimento per montare le ventole sulla fiancata sinistra del case è piuttosto semplice:

1) Ho deciso dove montare le ventole in modo da ottimizzare il flusso di aria: i due punti più critici sono la CPU e la scheda video.

2) Direzione del flusso di aria. Il flusso di aria va gestito in modo oculato. Ho deciso di soffiare aria sulla CPU e sulla scheda video rispettivamente con una ventola da 12x12 e una da 9x9. Naturalmente l'aria va anche aspirata per migliorare il ricircolo della corrente e quindi ho posizionato di fianco alla ventola da 12x12 che soffiava aria sulla cpu una ventola da 12x12 che però aspira aria e la spinge all'esterno. In questo modo miglioro il ricircolo dell'aria anche sull'hard disk. Ho poi ulteriormente bucato la fiancata con una sagoma circolare di diametro di 14 cm per poter rilevare con la sonda le temperature ottenute con questa modifica ma soprattutto per seguire la regola generale secondo la quale il case deve essere il più areato possibile. Ecco alcune foto del mio case:


clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Anche se non si vede bene dalla foto, è sufficiente appoggiare le ventole sulla fiancata e tracciarla con un pennarello indelebile. Bisogna anche tracciare i fori di attacco delle ventole per poi poterli forare facilmente con un trapano.

Il procedimento è semplice: basta appoggiare le ventole sulla superficie della fiancata e tracciarla con un pennarello.

Potete facilmente vedere la zona su cui agiranno le ventole : la prima direttamente sulla CPU, la seconda nei pressi dell'Hard Disk e la più piccola da 9x9 nella zona degli slot PCI e quindi in corrispondenza della scheda video.


clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Ecco il risultato finale:


clicca sull'immagine per vederla ingrandita


clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Rilievi delle prestazioni

Temperatura ambiente = 22°C

  Case senza ventilazione Case con superventilazione
Temperatura vicino alla CPU (°C)

30

23

Temperatura vicino al chip grafico (°C)

27

22

Temperatura vicino all'elettronica dell'HD (°C)

26

22

I risultati erano prevedibili. Con 3 ventole che muovono così tanta aria sarebbe stato difficile pensare che la temperatura interna fosse superiore anche di soli 2 °C a quella ambiente. Questa soluzione permette quindi di mantenere raffreddato al meglio il proprio PC permettendo di smaltire ingenti quantità di calore, anche se a produrre calore è un Athlon overcloccato raffreddato da dissipatore Alpha+Peltier. Gli unici due svantaggi sono il costo, che si aggira sulle £ 50.000 per le 3 ventole e la rumorosità delle stesse che arriva a livelli fastidiosi se si usa prevalentemente il PC restando in silenzio. Cosa dire.... le performance si pagano....................

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darken08 Ottobre 2001, 21:50 #1
Come fon non c'è male, se la cava bene anche come cappa da cucina?
fpinza11 Ottobre 2001, 19:47 #2
ma dove li colleghi tutti quei fili per dare corrente alle ventole?
corvonet20 Ottobre 2001, 00:34 #3
Mi sembra un metodo estremo, forse è un po' esagerato.
chs21 Ottobre 2001, 12:42 #4
Io ne ho messa solo una che funziona a 220 V a 20 W (presa da una macchina utensile ) dentro al case facendo solo dei fori in più nello stesso anche se non era indispensabile e la temperatura si è abbassata di quasi 10°C e non ho speso nemmeno una lira, comunque anche comprandola costa meno di 50.000 e fa meno rumore di 3!!!!! ciao!!!!!
ettore.ettore03 Novembre 2001, 19:23 #5
a parte la ventilazione, come si riduce il rumore che ora fa (senza compromettere)?
night13 Novembre 2001, 10:25 #6
è una scelta alquanto discutibile e molto poco efficente. cosa ricavi con 4 ventolozze di quel genere? molto rumore di certo. Io al tuo posto comincerei col mettere sulla cpu un dissipatore più performante. Quello che hai si usava 4 anni fa. poi sistema meglio i cavi nel case (cavi rounded). Infine disponi una ventola a 12V alimentata a 5V (per ridurre il rumore)davanti in basso al case che aspiri aria dall'esterno e al max un'altra sulla fiancata laterale in corrispondenza della scheda video (sempre da 12v alimentata a 5 e che aspiri l'aria dall'esterno). Inoltre mi sembra che il case abbia una lamina sotto l'elettronica dell'hd. Se così converrebbe eliminarla. Spero che questo mio intervento non venga preso come una critica.
Dio Chino10 Giugno 2004, 00:10 #7

Ma che fai

Io quando il pc diventa troppo caldo talgo il laterale e metto un ventilatore a 230 V e 48 W con diametro 40 cm a fianco del pc e le temperature schendono di 15 gradi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^