AMD Sempron: alla riscossa nel mercato Value

Sempron è il nuovo nome per le cpu AMD di fascia entry level, segmento un tempo occupato dai processori Duron. Basate su piattaforme Socket A e Socket 754, questi processori abbinano costo ridotto a buone prestazioni complessive. Analizzate le performances del modello 3.100+
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Luglio 2004 nel canale ProcessoriAMD
Configurazione di test
Non è stato possibile includere nell'analisi anche i processori Celeron D, non disponibili al momento dei test.
Durante i test sono stati utilizzati i seguenti componenti:
Schede madri | Asus A7N8X rev 2.0 (Socket A, chipset
nVidia nForce 2 Ultra 400, memoria DDR400 Dual Channel) Asus P4C800-E Deluxe (Socket 478, chipset Intel i875P Canterwood, memoria DDR400 Dual Channel) Gigabyte K8NNXP (Socket 754, chipset nVidia nForce3 PRO 150, memoria DDR400) |
Memoria | 1 Gbyte DDR400 Unbuffered CAS 2 Corsair XMS LL (2-3-2) - 2x512 Mbytes |
Processori | Intel Pentium 4 3,2 GHz E (Core
Prescott, bus 800 MHz) - memoria Dual DDR400 Intel Pentium 4 3,2 GHz (Core Northwood, bus 800 MHz) - memoria Dual DDR400 Intel Pentium 4 3 GHz E (Core Prescott, bus 800 MHz) - memoria Dual DDR400 Intel Pentium 4 3 GHz (Core Northwood, bus 800 MHz) - memoria Dual DDR400 Intel Pentium 4 2,8 GHz E (Core Prescott, bus 800 MHz) - memoria Dual DDR400 Intel Pentium 4 2,8 GHz (Core Northwood, bus 800MHz) - memoria Dual DDR400 Intel Pentium 4 2,6 GHz (Core Northwood, bus 800 MHz) - memoria Dual DDR400 Intel Pentium 4 2,4 GHz (Core Northwood, bus 800 MHz) - memoria Dual DDR400 AMD Athlon 64 3.200+ Socket 754 (clock 2.000 MHz) - memoria DDR400 AMD Athlon 64 3.000+ Socket 754 (clock 2.000 MHz) - memoria DDR400 AMD Athlon XP 3200+ (Core Barton, clock 2.200 MHz, bus 400 MHz) - memoria Dual DDR400 AMD Athlon XP 3000+ (Core Barton, clock 2.100 MHz, bus 400 MHz) - memoria Dual DDR400 AMD Athlon XP 2800+ (Core Barton, clock 2.083 MHz, bus 333 MHz) - memoria Dual DDR400 AMD Athlon XP 2500+ (Core Barton, clock 1.833 MHz, bus 333 MHz) - memoria Dual DDR400 AMD Sempron 3.100+ Socket 754 (clock 1.800 MHz) - memoria DDR400 |
Hard disk | Seagate Barracuda 7200.7 ST380011A (EIDE
ATA-100, 7.200 rpm, 80 Gbytes) 2 hard disk, in configurazione Raid 0 (Striping); file system NTFS |
Scheda video | ATI Radeon 9800PRO; clock chip 380 MHz; clock memoria 680 MHz; 128 Mbytes memoria video DDR |
Sistema operativo | Windows XP Professional italiano Service Pack 1 |
Driver video | ATi Catalyst 3.10 DirectX 9.0b in italiano |
Driver chipset | nVidia nForce 3.13
(Socket A - Socket 940 - Socket 754) Intel Chipset 5.1.1.1002 (Socket 478) Intel Application Accelerator Raid edition 3.5.3 (Socket 478) |
Benchmark | Multimedia Content Creation Winstone 2004 Business Winstone 2004 PC Mark 2004 Sciencemark 2.0 - Membench Sandra 2004 Viewperf 7.1 Sciencemark 2.0 - Molecular Dynamic Unreal Tournament - Asbestos 3D Mark 2001 SE Comanche 4 Demo Quake 3 Arena demo four Aquamark 3 - 1024x768 3D Max 5.1 Xmpeg 5.0 - Divx - Il grande Lebowsky Xmpeg 5.0 - XviD- Il grande Lebowsky Audiograbber 1.82 (secondi) Super Pi Cinema 4D Mainconcept MPEG Encoder |
I test sono stati eseguiti con i seguenti criteri:
l'hard disk è stato formattato e su di esso è stato installato Windows XP professional, patchato con Service Pack e tutti gli ultimi fix disponibili al momento dei test; sono stati caricati solo i driver necessari al corretto funzionamento del sistema operativo;
ogni benchmark è stato eseguito per almeno 2 volte, prendendo come valore riferimento quello medio; se i risultati ottenuti sono parsi inattendibili o eccessivamente diversi tra di loro si è provveduto a rieffettuare i benchmark fino ad un massimo di 5 volte;
al termine di ogni esecuzione dei benchmark il sistema è stato riavviato e l'hard disk deframmentato utilizzando il software Defrag contenuto in Windows XP Professional.