MacBook Air, leggerezza anche in un nuovo formato

MacBook Air, leggerezza anche in un nuovo formato

MacBook Air si rinnova, proponendo ora anche un'alternativa con display da 11,6 pollici, confermando tuttavia le caratteristiche di estrema portabilità e design accattivante che han fatto del modello precedente un vero oggetto del desiderio per gli appassionati

di pubblicato il nel canale Apple
 

Autonomia operativa

Apple ha scelto di utilizzare unità di alimentazione integrate per i due esemplari di MacBook Air, seguendo una pratica già adottata con i modelli di precedente generazione e, più recentemente, anche con i sistemi della famiglia MacBook Pro. La batteria di MacBook Air 13,3 è una unità da 6600mAh, mentre la batteria di MacBook Air 11,6ha una capacità di 4500mAh.

I test di autonomia operativa sono stati condotti utilizzando uno script di navigazione automatica sviluppato internamente, che naviga su un pool di siti predefinito. Per ciascun sistema il test è stato eseguito alla massima e alla minima luminosità dello schermo. Per ciascuna di queste condizioni abbiamo inoltre provveduto ad eseguire il test senza plugin Flash Player, sia con plugin Flash Player funzionante. Anche in questo caso i risultati dei test sono stati messi a confronto con il portatile MacBook Pro 13.

In condizioni di massima luminosità dello schermo (che ricordiamo essere di 304,496cd/mq per il modello da 11,6 pollici e di 326,631cd/mq per il modello da 13,3 pollici) registriamo risultati piuttosto interessanti. Entrambi i modelli di MacBook Air sono in grado di superare ampiamente le tre ore di autonomia nelle condizioni più gravose, mentre invece in una situazione di lavoro meno intensivo abbiamo un'autonomia che arriva a ben 6 ore per il modello da 13 pollici e a 4 ore e 40 minuti per il modello da 11 pollici.

Alla minima luminosità dello schermo otteniamo risultati su tutt'altro ordine di grandezza, con MacBook Air 13 che riesce ad arrivare a ben 9 ore e 17 minuti di navigazione WiFi "leggera" ed arriva a quasi 6 ore e 30 minuti di navigazione "Flash". Il fratello minore è invece capace di arrivare ad un'autonomia operativa che supera le 7 ore e 30 minuti nel caso della navigazione WiFi senza Flash e si mantiene prossimo alle 5 ore nel caso di navigazione Flash-enabled.

 
^