Aperture 3: la fotografia secondo Apple - Prima parte

Aperture 3: la fotografia secondo Apple - Prima parte

Diamo uno sguardo all'ultima versione dell'applicativo della Mela destinato alla catalogazione e al ritocco fotografico. In questa puntata ci concentreremo sull'organizzazione dell'interfaccia utente e sulle nuove funzionalità Faces e Places

di pubblicato il nel canale Apple
Apple
 

Places

Al pari di Faces, anche Places è una funzionalità che è stata originariamente introdotta in iPhoto '09 e viene qui ripresa con interessanti aggiunte, anche in questo caso con lo scopo di estendere le modalità di catalogazione delle proprie fotografie.

La funzionalità Places viene in soccorso a quei fotografi, professionisti o amatoriali, che uniscono alla loro professione/diletto la passione o la necessità dei viaggi. Tra le novità inedite di Places segnala il supporto alle macchine fotografiche dotate di geolocalizzatore GPS, che offre la possibilità di realizzare un "itinerario fotografico" del viaggio compiuto, in maniera automatica. Sulla stessa falsariga si segnala la presenza della funzionalità denominata "Reverse geocoding" che traduce le coordinate geografiche in nomi propri di luoghi. Il tutto viene rappresentato come una grande mappa del mondo sulla quale vengono posizionati dei segnaposto virtuali in corrispondenza dei luoghi dove sono state scattate le fotografie.

Nel caso si utilizzi una macchina fotografica provvista di modulo GPS, i dati di localizzazione sono importati automaticamente con l'importazione delle fotografie. Selezionando "Places" viene visualizzata una mappa interattiva dove verranno dislocate delle puntine in corrispondenza dei luoghi ove sono state scattate le nostre foto. Cliccando su una di esse viene mostrata la foto ad esso correlata e, viceversa, cliccando su una foto viene mostrato in quale luogo è stata scattata.

E' inoltre possibile importare un percorso log GPS da un dispositivo di tracking e coordinare i dati importati con le fotografie scattate. Per importare i dati GPS è sufficiente selezionare il comando "Import GPS Track" dal menu GPS che viene mostrato nella modalità "Places" e scegliere un file track GPS. In questo modo il percorso verrà importato e mostrato sulla mappa. Trascinando una foto sul percorso, Aperture si occuperà di collocare le altre fotografie confrontando l'ora in cui la foto è stata scattata con i dati cronologici presenti nel track GPS.

 
^