Tra i nuovi iPod arriva iPod touch

Tra i nuovi iPod arriva iPod touch

Apple rinnova la linea dei lettori iPod ed introduce un nuovo modello touchscreen che presenta notevoli punti di contatto con iPhone. Gli iPod nano ingrassano e iTunes mette a disposizione anche le suonerie per iPhone. Quest'ultimo, inoltre, vede una consistente riduzione di prezzo a poco più di due mesi dal lancio

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhoneiPod
 

iPod touch, quando iPhone è musa ispiratrice

Dopo aver presentato il rinnovamento delle linee tradizionali ecco che arriva la sorpresa della serata. Sorpresa che non delude le aspettative dei giorni appena passati: Apple porta sul palco il tanto agognato iPod "full/touch-screen" che viene battezzato iPod touch. Certo, se non ce lo dicessero saremmo convinti di stare davanti ad un iPhone. iPod touch è infatti pressoché identico di aspetto, solo leggermente più sottile.

Per ciò che concerne il lato tecnologico, iPod touch attinge a piene mani da iPhone, come testimoniato dalla presenza dello schermo da 3,5 pollici con risoluzione di 320x480 e dal sistema di puntamento multitouch. Anche l'interfaccia grafica è identica, lasciando intuire la presenza della stessa versione di Os X impiegata su iPhone.

Tra le caratteristiche più interessanti si segnala la presenza di connettività WiFi, che consente ad iPod touch di collegarsi ad internet attraverso una rete wireless. Questa funzionalità può essere sfruttata in tre modi differenti: visualizzare i video presenti su youtube grazie ad un accesso diretto dall'interfaccia di iPod touch, navigare sulla rete tramite il browser Safari (lo stesso presente su iPhone) e acquistare direttamente brani musicali tramite il nuovo store iTunes WiFi. La funzionalità iTunes WiFi sarà introdotta a breve in iPhone tramite un aggiornamento software gratuito.

Attualmente non è chiaro se, e in che modo, sia possibile installare applicazioni su iPod touch. Se questa ipotesi dovesse risultare confermata, il nuovo prodotto di Apple non sarebbe più un "semplice" riproduttore multimediale, ma diventerebbe a tutti gli effetti un sistema palmare.

iPod touch, basato anch'esso su memoria flash, viene proposto in due versioni: con 8GB di capienza e con 16GB di capienza, ai prezzi di 299,00 Euro e 399,00 Euro.

Come se non bastasse, vi sono ancora due novità. Una riguarda la catena di negozi Starbucks, che ha siglato con Apple un accordo in esclusiva che da modo ai futuri utenti di iPod touch e di iPhone di accedere alla rete wifi dei negozi Starbucks per acquistare i brani musicali trasmessi all'interno dei negozi della catena di ristorazione. La seconda novità riguarda invece il taglio del prezzo di iPhone 8GB che passa dai precedenti 599 dollari agli attuali 399 dollari; nessuna comunicazione, invece, per il modello da 4GB che viene presumibilmente tolto dal listino.

Per coloro i quali fossero interessati, segnaliamo che la registrazione dell'evento è disponibile in streaming a questo indirizzo. Per la visualizzazione è necessario il lettore multimediale QuickTime.

199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blancops306 Settembre 2007, 10:24 #1
ok....vendo il mio ipod da 30 gb e mi prendo quello da 16.....è troppo uappoooo
R0b106 Settembre 2007, 10:31 #2
Mi dispiace 1 po' per il mio nano che ho da quasi un anno...ma i nuovi sono troppo belli
Non lo dico da apple fan perchè ho visto con grande piacere la nascita dei nuovi lettori creative con slot sd...a livello di interfaccia l'ipod rimane di gran lunga superiore: ora ha tra le sue funzionalità i video e l'uscita tv pure sul nano, e il touch dà la paga a tutti i lettori avanzati ora in commercio come funzionalità (è quasi un palmare ormai).
Boh...vedremo, per adesso il nano 2 gb va più che bene (non ho soldi )
Marcel34906 Settembre 2007, 10:36 #3
Ma....il nuovo Nano mi pare un po troppo "tozzo" almeno dalla foto, così su due piedi preferivo la linea piu slanciata del precedente... Sarei curioso di vederlo dal vivo!!
Haran Banjo06 Settembre 2007, 10:42 #4
Beh, un nano slanciato è una contraddizione in termini... forse l'han fatto tozzo proprio per questo.
;-)
Marcel34906 Settembre 2007, 10:44 #5
Hehe!! Ottima teoria
fukka7506 Settembre 2007, 10:47 #6
Ecco ti pareva: ho preso il nano da 8GB a giugno, che sfiga
patanfrana06 Settembre 2007, 10:53 #7

Dubbio.. grande dubbio..

.. prendere il Classic da 160Gb o il Touch da 16Gb? Capisco la necessità di memoria Flash, ma insomma, 16Gb per un aggeggio che fa del video (e DEI video) la propria peculiarità, sono proprio pochini..
Io sono abituato a portarmi tutta la mia libreria musicale dietro, e in 16Gb non ci starà mai.. mi sa che prendo il 160Gb (appena però me ne fanno vedere le dimensioni reali rispetto al vecchio) e poi aspetto l'iPhone, che alla fine costa uguale, con metà della memoria, ma con le funzionalità telefoniche in più..
eta_beta06 Settembre 2007, 10:55 #8
bello iPod touch
se è un vero palmare in cui si possono installare programmi allora li vale i 300 euro altrimenti con molto meno si compra un palmare
Kasanova06 Settembre 2007, 10:59 #9
Ottimo, comprerò il Touch da 8gb.
Sono innamorato di quello schermo e sarebbe stato l'unico motivo che mi avrebbe potuto spingere a comprare l'Iphone.
Per fortuna non mi serve un super cellulare, ma sono un malato di musica, quindi nel mio caso, ben venga un Iphone senza funzionalità di telefono.
guyver06 Settembre 2007, 10:59 #10
io cmq continuo a preferire l interfaccia di questo fake qua

http://www.youtube.com/watch FAKE
c'era anche un altro filmato dove si vedeva meglio ma non lo trovo più

quella che hanno scelto è un pò triste ihmo
N.B.
per quanto riguarda la modalità ipod e basta eh

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^