iPod nano: gli MP3 in un taschino

Dopo l'ingresso nel mercato dei lettori MP3 a memoria statica con iPod shuffle, Apple Computer prosegue il suo cammino lanciando un dispositivo con capacità da 4GB, schermo a colori, capacità di salvare fotografie e con dimensioni, come cita lo slogan, "inverosimilmente piccole".
di Andrea Bai pubblicato il 04 Ottobre 2005 nel canale AppleAppleiPod
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè vorremmo parlare della qualità Apple?...
No, il discorso è che piuttosto che farmi prendere in giro da Apple cerco alternative ad essa... un po di logica ci vuole negli acquisti.
accomodati pure, sono curioso di sentire cos'hai da dire in merito.
Per un assemblaggio che non fà nemmeno Apple hai fatto una filippica che non finisce più; chissà cos'altro può tirare fuori uno che i prodotti Apple li conosce solo per sentito dire
Magnex da sempre ha fatto prodotti mediocri, dai supporti a qualsiasi altra cosa...ma se li vuoi mettere sullo stesso piano, fai pure.
Tanto un iPod non lo vorresti manco regalato
Guarda che gli iPod non hanno certo bisogno di itunes per funzionare o per essere utilizzati...vabbè lasciamo stare
[QUOTE]
No, il discorso è che piuttosto che farmi prendere in giro da Apple cerco alternative ad essa... un po di logica ci vuole negli acquisti.
Farti prendere in giro?
Prima che arrivassero i cloni, il Nano era semplicemente il lettore basato su NAND memory con il rapporto qualità/prezzo migliore.
ora se ci sono delle alternative valide ben vengano, ma è ovvio che essendo presentati DOPO, possano e debbano puntare almeno su qualcosa di diverso.
prima arriva uno poi arriva il concorrente.
Non è forse il mercato che funziona così?
Fortuna che sei un aspirante economista
Comunque io ti consiglio di continuare la ricerca, ad esempio su Pixmania c'è un altro clone, il Sandisk Sansa con funzionalità simili ma la possibilità di espandere la memoria interna con una MicroSD.
Ma se ti vuoi buttare sul primo trovato, un fantastico Magnex, lungi da me farti cambiare idea
Per un assemblaggio che non fà
la verità fa male... cantava caterina caselli...
poi come fai ad affermare che i prodotti apple li conosco solo per sentito dire?
[QUOTE=Galileo]Guarda che gli iPod non hanno certo bisogno di itunes per funzionare o per essere utilizzati...vabbè lasciamo stare
E come traferisci, di grazia, i file nel iPod?
Forse perchè era l'unico....
[QUOTE=Galileo]ora se ci sono delle alternative valide ben vengano, ma è ovvio che essendo presentati DOPO, possano e debbano puntare almeno su qualcosa di diverso.
Questo ora sei tu a dirlo... mai sentito parlare di tecniche di inseguimento?
Non è
Ti ripero, mai sentito parlare di tecniche di inseguimento?
[QUOTE=Galileo]Comunque io ti consiglio di continuare la ricerca, ad esempio su Pixmania c'è un altro clone, il Sandisk Sansa con funzionalità simili ma la possibilità di espandere la memoria interna con una MicroSD.
Ma se ti vuoi buttare sul primo trovato, un fantastico Magnex, lungi da me farti cambiare idea
L'idea iniziale era acquistare un Nano, ma già il fatto di dover usare iTunes, il fatto che costa più dei concorrenti, il fatto che non danno neanche il carica batteria da rete (come se al muro di casa o in vacanza nelle pareti ti mettono porte USB...) mi ha spinto a cercare alternative, ed essendoci non vedo dove sia il problema...
a me no di sicuro, dato che non ho preconcetti verso nessun'azienda solo perchè fà un prodotto che magari mi garba poco.
Io.
perchè leggendo i tuoi post lo si capisce lontano un miglio, altrimenti dimostra pure il contrario.
Ah per conoscere io non intendo aver smanettato su MacOSX a casa di un amico per qualche ora, lo dico perchè non si sà mai
[QUOTE]
E come traferisci, di grazia, i file nel iPod?
utilizzando uno dei tanti programmi alternativi esistenti, disponibili tra l'altro per le piattaforme più utilizzate.
te ne dico un paio che sono freeware: Yamipod e Sharepod
Se uno ha voglia di informarsi e di perdere qualche minuto le informazioni le trova, altrimenti...resterà della convinzione che non ci sono alternative.
E i Rio, gli Iaudio, i Packard Bell, Creative, Acer ecc. ecc. su cos'erano basati, su memoria al formaggio?
Un comico
Ti ripero, mai sentito parlare di tecniche di inseguimento?
Fammi immaginare...un concorrente che ha una percentuale di share di X volte inferiore aspetta che il leader in quel segmento "faccia la prima mossa" per presentare un prodotto migliore successivamente?
Fai pure per carità, io 200 Euro in un Magnex non le spenderei mai considerato che storicamente è stata sempre una marca mediocre, poi i soldi sono i tuoi quindi non metto becco.
Ma dato che di cloni o altri lettori è pieno ti consiglierei almeno di cercare meglio e di non buttarti sul primo che trovi.
Esiste anche EPHPOD, ma il problema, che non vuoi affrontare, è il fatto di dover usare cmq un software per dover trasferire file... questo dovrebbe far riflettere parecchio.
E i Rio, gli Iaudio, i Packard Bell, Creative, Acer ecc. ecc. su cos'erano basati, su memoria al formaggio?
Dimmi quale di questi all'uscita del Nano superava 1GB di memoria dedicata...
[QUOTE=Galileo]Fammi immaginare...un concorrente che ha una percentuale di share di X volte inferiore aspetta che il leader in quel segmento "
lo so... l'economia è una brutta cosa vero? la prossima volta prima di dire cose di cui non sai informati prima. Le tecniche di inseguimento vengono usate in marketing (che per inciso è per marketing si intende una applicazione della scienza economica volta essenzialmente al reperimento e alla divulgazione delle notizie) per cercare di portare un determinato competitor a poter competere con i leader di mercato. Nel caso in questione si ha una replicazione di un prodotto che però presenta vantaggi rispetto all'originale (quelli che vengono definiti vantaggi competitivi): caricatore di batteria per presa di corrente (che Apple fa pagare 30€
[QUOTE=Galileo]Fai pure per carità, io 200 Euro in un Magnex non le spenderei mai considerato che storicamente è stata sempre una marca mediocre, poi i soldi sono i tuoi quindi non metto becco.
Ma dato che di cloni o altri lettori è pieno ti consiglierei almeno di cercare meglio e di non buttarti sul primo che trovi.
Ma infatti è una delle possibilità, ho adocchiato anche altri prodotti, tra cui un bel samsung da 2GB.
puoi abilitare l'iPod come disco rigido.
eh già incredibile...come incredibile il fatto che tu non ti sia prodigato a dimostrare che i prodotti Apple li conosci per una esperienza di lungo corso utilizzandoli.
Come volevasi dimostrare
[QUOTE]
Dimmi quale di questi all'uscita del Nano superava 1GB di memoria dedicata...
gli iAudio
c'è chi è poco ferrato in Economia (io) chi in in Informatica intesa programmazione, studio delle architetture, sicurezza (tu) a ciascuno il suo come direbbe Sciascia
Puoi anche chiudere qui con le tue affermazioni sibilline riguardo all'affezionarsi ad un marchio perchè non è proprio il mio caso.
Io uso tutto e bado solo al mio portafoglio, c'è invece chi preferisce perdere il proprio tempo prendendo di mira un marchio o un prodotto perchè...già perchè?
Forse perchè non ha altro di meglio da fare, dimmelo tu.
Tanto per usare un termine giuridico, dal momento che hai accusato l'onere della prova spetta a te.
Io uso tutto e bado solo al mio portafoglio, c'è invece chi preferisce perdere il proprio tempo prendendo di mira un marchio o un prodotto perchè...già perchè?
Forse perchè non ha altro di meglio da fare, dimmelo tu.
Strano che me lo chieda visto che badi al tuo portafoglio... cmq chiudo qui siamo già parecchio OT.
[/QUOTE]
vabbè
che c'entro io perchè bado al mio portafoglio...
Io non prendo di mira una marca perchè in generale questa mi sta antipatica.
E' un atteggiamento che tieni tu ed altre persone qui dentro, quindi la domanda io l'ho rivolta a te.
ipodnano 4 gb seconda generazione
io ho comprato ipodnano seconda generazione, il guaio e che il mio laptop con sistema operativo Vista home premium non lo riconosce , mi chiede il disco con i drive.Mi sembra strano che un prodotto nuovo non venga riconosciuto da Window vista.
ipodnano 4 gb seconda generazione
io ho comprato ipodnano seconda generazione, il guaio e che il mio laptop con sistema operativo Vista home premium non lo riconosce , mi chiede il disco con i drive.Mi sembra strano che un prodotto nuovo non venga riconosciuto da Window vista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".
Desktop | Mobile
Hardware Upgrade, testata giornalistica con registrazione tribunale di Varese, n. 879 del 30/07/2005. Iscrizione ROC n. 13366 - Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all'indirizzo redazione@hwupgrade.it