Samsung Jet: touchscreen e nuovo browser Dolphin

Samsung ha rinnovato la gamma di telefoni multimediali: ora un gradino sotto la serie Omnia c'è Samsung S8000 Jet
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Giugno 2009, alle 14:21 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung al CommunicAsia 2009 ha rinnovato la sua gamma di cellulari multimediali, concentrandosi in particolare sulla ormai nota serie Omnia e aggiungendo un terminale che ne imita le funzionalità ma si pone un gradino più in basso rispetto ai cellulari high-end.
Si tratta del Samsung S8000 Jet, dotato di display da 3.1” WVGA (480x800 pixel) AMOLED a 16 milioni di colori e interfaccia full touchscreen Samsung TouchWiz 2.0, con widget personalizzabili. Samsung punta sul browser Dolphin, interamente sviluppato dai ricercatori dell'azienda coreana, pensato per offrire una navigazione facile e veloce.
Samsung Jet supporta l'apertura conteporanea di più finestre e consente di consultare diverse pagine Web simultaneamente (fino a cinque alla volta), con l'assistenza, inoltre, dei i sistemi di download remoto multiplo. Il telefono offre connettivtà GSM/GPRS/EDGE quad band e HSDPA 3,6Mbps, oltre al GPS con tecnologia S-GPS, alla connettività Bluetooth a 2GB di memoria interna, espandibile con schede microSD.
Il cuore del sistema è il cosiddetto Accelerated Application Processor a 800MHz. La fotocamera da 5 megapixel integra autofocus, flash a due LED, Face Detection, Smile Shot, Panorama Shot, Blink Detection, Geo-tagging e Photo Editor. Il sistema di riproduzione e registrazione in qualità DVD (D1 Video Playback e D1 30fps Video Recording) permette la visione di filmati nei formati DivX e Xvid.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi vabbeh.. ma di che si tratta?? chi lo produce? potenza?
In pratica è la versione light (comunque molto bella) del I8000 del quale non si sa ancora nulla anche se il lancio era per il 15 giugno..
Oltertutto questo non mi pare monti win mobile..
si vabbeh.. ma di che si tratta?? chi lo produce? potenza?
In pratica è la versione light (comunque molto bella) del I8000 del quale non si sa ancora nulla anche se il lancio era per il 15 giugno..
Oltertutto questo non mi pare monti win mobile..
La versione "light" del i8000, aka Omnia II, è chiamata, non a caso, OmniaLite.
Questo fa parte di un altro segmento ancora.
Fra l'altro il processore da 800MHz è più veloce di quello del i8000, e anche la dotazione hardware restante non è certamente sottotono.
L'"Accelerated Application Processor" è certamente un nome commerciale, e può significare tutto o niente... Probabilmente sta ad indicare che la CPU sia in realtà un SoC con quindi numerosi coprocessori impiegati nell'offloading dei carichi, e magari si vuole dare enfasi al loro bus di collegamento che sembra Samsung sia stata attenta ad ottimizzare
lo è... all'inizio leggendo la notizia pensavo fosse proprio il programma di kde
non mi risulta però che dolphin faccia anche da browser (per quello infatti è rimasto konqueror) e inoltre nella notizia si dice che il browser del telefono è sviluppato internamente alla samsung
se fosse un caso di omonima violerebbe la gpl? chiedo lumi a chi è più esperto di me...
@Dolphin86
Scommetto che quello che ti interessa realmente è se tu con il tuo nick violi la gpl, non la Samsung con il suo browserL'"Accelerated Application Processor" è certamente un nome commerciale, e può significare tutto o niente... Probabilmente sta ad indicare che la CPU sia in realtà un SoC con quindi numerosi coprocessori impiegati nell'offloading dei carichi, e magari si vuole dare enfasi al loro bus di collegamento che sembra Samsung sia stata attenta ad ottimizzare
Eh ok.. ma non contano solo i mhz!
Se monta uno snapdragon non è come montare un'altra cpu su archittettura ARM..
E poi la grafica? Accelerazione hardware con cosa?
Non si trovano le specifiche hardware precise!
però è un nick che ho da ben prima di kde4 e che ha a che fare col mio cognome... quasi quasi porto tutti in tribunale
Se monta uno snapdragon non è come montare un'altra cpu su archittettura ARM..
E poi la grafica? Accelerazione hardware con cosa?
Non si trovano le specifiche hardware precise!
Qua c'è qualcosa, ma è inerente il i8000
http://www.samsung.com/global/busin...hure_200802.pdf
http://www.samsung.com/global/busin...hure_200802.pdf
Il SoC dovrebbe essere quello, il Samsung s3c6410, qui c'è una brochure più dettagliata...
http://www.samsung.com/global/syste...c6410_rev40.pdf
Non sembra affatto male: ARM11 a 800MHz (dello stesso tipo dell'iPhone 3G), gpu che dovrebbe essere almeno alla pari con un PowerVR MBX o con gli Imageon inclusi nei chipset di fascia alta di Qualcomm...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".