Nokia A1, nuove immagini dello smartphone Android [Aggiornato]
![Nokia A1, nuove immagini dello smartphone Android [Aggiornato]](/i/n/nokiaa1_160.jpg)
Nel corso del fine settimana sono state pubblicate online delle presunte foto di Nokia A1, dispositivo del grande ritorno di Nokia nel settore degli smartphone
di Nino Grasso pubblicata il 04 Aprile 2016, alle 14:41 nel canale TelefoniaNokiaAndroid
Il 2016 dovrebbe essere l'anno del grande ritorno di Nokia nell'ambito della telefonia mobile. L'acquisizione da parte di Microsoft del 2013 ha bloccato ogni commercializzazione di dispositivi marchiati con il logo della compagnia finlandese, ma il blocco cesserà proprio nel 2016. Si è parlato molto del ritorno di Nokia nel settore anche se la società ha specificato di non essere in affanno per la presentazione di un nuovo smartphone. Di un potenziale device Nokia è però apparso un primo render.
Le immagini sono state pubblicate da Android Authority che si rifà ad un leak condiviso da "fidate fonti interne". Nokia A1 è descritto come un device Android di fascia media, con un'interfaccia personalizzata con lo Z Launcher sviluppato dalla stessa società finlandese. L'interfaccia non si allontana molto da quella di Nokia N1, il tablet che l'azienda europea rilasciava nello scorso 2014 con un'installazione nativa di Android 5.0 Lollipop. Con lo smartphone troveremo probabilmente una ROM con Marshmallow.
Sul piano del design Nokia A1 è molto diverso dallo stile che aveva rappresentato Nokia nel corso degli ultimi anni. Il brand Lumia adesso appartiene a Microsoft, quindi la compagnia finlandese è dovuta scendere a compromessi scegliendo uno stile meno distintivo. Non è facile compiere un'analisi dei materiali basandoci sul render trapelato, tuttavia la scocca posteriore sembra in policarbonato. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, stando alle voci lo smartphone Nokia dovrebbe avere uno Snapdragon 652 e un display Full HD da 5,5".
Nonostante non sia uno smartphone pensato per chi vuole un top di gamma a tutti i costi, Nokia A1 si potrebbe inserire nella fascia media, uno dei segmenti più seguiti sul mercato. Il ritorno di Nokia nel settore è inoltre atteso dagli appassionati più attempati: la società non ha saputo rispondere alle mutate esigenze del mercato post-iPhone, rimanendo ancorata su scelte del passato che alla lunga non hanno ripagato. Nokia ha poi scelto Windows Phone come elemento differenziante, decisione che probabilmente ha contribuito a favorire il declino del marchio.
Nokia A1 non sarà probabilmente lo smartphone definitivo, ma in molti hanno sperato per lunghi periodi di tempo che la società producesse uno smartphone di qualità con sistema operativo Android, e non ci dispiace sognare dicendo che A1 possa essere il primo dispositivo di un nuovo fortunato corso per la storica compagnia finlandese.
Aggiornamento: Il sito Android Authority ha aggiornato la pagina facendo notare che si trattasse di un Pesce d'Aprile. In effetti c'erano molti indizi che portavano a questa tesi: la presenza di Titanium Backup nella schermata del cellulare, le icone della TouchWiz e il logo Nokia malamente "incollato" nell'immagine. Che dire... ci siamo cascati in pieno! Ci scusiamo con i lettori per la svista.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn bel pescione d'Aprile, a meno che Nokia non si metta a copiare le icone della Touchwiz.
EDIT: prima che qualcuno mi faccia notare che tutti gli smartphone sono prodotti in cina (ma va) si intende cinesata un hardware prodotto da un OEM con standard di qualita' e rifiniture "cinesi".
In base a questa descrizione è già "tornata" da tempo.
http://n1.nokia.com/en
Mi manca moltissimo la vecchia nokia, e temo non la rivedremo mai più.
parlo piu' che per ipotesi neh
Nokia non potrà commercializzare alcun tipo di telefono prima del 2017 (o meglio; fino a fine 2016, che poi sostanzialmente è la stessa cosa). Qualsiasi presunto prototipo render o che, fatto circolare ora non può essere altro che fuffa.
Sicuramente ci stanno lavorando (e da tempo anche), ma non si sa nemmeno con certezza chi sarà il partner al quale si appoggerà (si è parlato di Foxconn, Meizu, ecc.). Ma al momento qualsiasi rumor mi sembra campato in aria.
Secondo me non potrà circolare alcuna notizia appena attendibile prima del Q4 2016 (cioè non prima di settembre per qualche news con un minimo di credibilità
C'è anche da dire che se quei tasti si trovassero veramente in parte del display, avrebbe allora una forma troppo allungata poco convenzionale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".