Modu T: il più piccolo cellullare touchscreen 3,5G, espandibile in modo modulare

Nuovo modulo base per Modu: basato su Qualcomm Brew è il più piccolo cellulare touchscreen dotato di connettività 3,5G. Non mancano i moduli di espansione
di Roberto Colombo pubblicata il 11 Ottobre 2010, alle 15:45 nel canale TelefoniaQualcomm
Sono passati due anni dal nostro primo incontro con Modu al Mobile World Congress, incontro che ci aveva lasciati piacevolmente stupiti per l'innovazione portata da questo concetto di telefono modulare. Le problematiche per l'arrivo al mercato sono state molte e Modu ha perso molto del suo slancio iniziale, anche se ci saremmo aspettati che qualcun'altro si presentasse nel frattempo con dei concept simili.
Per fortuna di Modu questo non è accaduto e l'idea rappresenta tutt'ora un'innovazione interessante. Dal suo sito l'azienda israeliana annuncia ora Modu T, che alla voce 'Segni particolari' della sua scheda tecnica vede la definizione da Guiness dei Primati di più piccolo telefono touchscreen dotato connettività 3,5G. Dotato di display da 2,2" e 2GB di memoria interna, espandibile con schede MicroSD fino a 32GB, Modu T impiega il leggero sistema operativo mobile i casa Qualcomm Brew, offrendo di base molte delle applicazioni più utilizzate agli utenti: ricerca Google,YouTube, Twitter, Facebook, TuneWiki, eBuddy.
Come nell'idea originaria Modu T è espandibile attraverso una serie di moduli aggiuntivi: troviamo quello dotato di fotocamera da 5 megapixel e pensato per avvicinare il telefono a una macchina fotografica anche nell'interfaccia, quello dedicato agli sportivi, per ascoltare la musica e informazioni sull'allenamento mentre ci si muove e poi condividere online le proprie prestazioni, quello dedicato alle chiamate 'hands-free' e infine, a partire dal 2011, quello dotato di tastiera estesa QWERTY e fotocamera da 5 megapixel per gli amanti della messaggistica, dei social network, ma anche per un'utenza più professionali.
Al momento non si hanno dettagli sulla commercializzazione in Italia. Modu guarda ancora più avanti e ha annunciato Modu W, modulo base dotato di connettività Wi-Fi basato su sistema operativo Android, atteso per un futuro non troppo lontano.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMODU! LANCIAMI IL COMPONENTE -FOTOCAMERA-!
[B][SIZE="6"]CONTATTO![/SIZE][/B]
(il ricordo del gingle di "GIG - Il robot d'acciaio" è doverosissimo come la lacrima nostalgica!...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Uploaded with ImageShack.us
Si come no
Ma per piacere
Nella foto spero sia senza cover posteriore, se così non fosse sarebbe orribile!
MODU! LANCIAMI IL COMPONENTE -FOTOCAMERA-!
[B][SIZE="6"]CONTATTO![/SIZE][/B]
(il ricordo del gingle di "GIG - Il robot d'acciaio" è doverosissimo come la lacrima nostalgica!...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Uploaded with ImageShack.us
ma forse perchè non hai visto questa versione
http://www.youtube.com/watch?v=NccEvtv6OpM
hai un telefono ultraportatile e in macchina tieni un paio di moduli (tastiera estesa e macchina fotografica)
Quelle volte che senti il bisogno di scrivere molto agganci la tastiera, se hai bisogno del telefono
per fare delle foto un po' piu' dettagliate del solito aggiungi l'altro.
Le misure in ambito telefonia non le discuterei piu' di tanto, se non fosse che al momento
c'e' una gara a chi fa' lo smartphone piu' grosso...
Critica simile per il modulo qwerty: chi lo vuole è perché scrive tanti messaggi e/o email, se lo porterà sempre appresso!
Alla fine il telefono più piccolo del mondo diventa un pataccone perché tutti i sistemi di innesto aggiungono inutile overhead in termini di dimensione e peso. Inoltre il design sa proprio di scomodo. Belli quegli spigoli vivi, ma un cavatappi sull'angolo no eh? Ah giusto, c'è il modulo anche per quello...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".