Ecco Oppo R11s, ovvero OnePlus 5T sotto mentite spoglie

Oppo R11s è comparso all'interno del negozio online del produttore cinese: la somiglianza con i render del OnePlus 5T è tale da togliere ogni dubbio sulla presentazione di quest'ultimo e sulla sua origine
di Riccardo Robecchi pubblicata il 27 Ottobre 2017, alle 08:21 nel canale TelefoniaOppo
Oppo ha tolto i veli dal suo ultimo smartphone della serie R: l'Oppo R11s è il nuovo portabandiera della casa cinese, nonché uno stretto parente del OnePlus 5T che sarà annunciato nel corso delle prossime settimane.
La presentazione del nuovo smartphone di Oppo toglie pressoché ogni dubbio circa il lancio di un nuovo dispositivo da parte di OnePlus. Il OnePlus 5 è molto simile al R11, infatti, e la somiglianza del R11s con i vari render del OnePlus 5T fin qui emersisembra quindi andare a completare il puzzle.
Aspetto a parte, l'Oppo R11s si prefigura totalmente differente dal parente: all'interno sono infatti poste componenti da fascia media, come un processore Qualcomm Snapdragon 660, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Il retro ospita due sensori, con risoluzione di 20 e 16 megapixel, mentre il fronte ospita un solo sensore fotografico da 20 megapixel.
Grande novità è, ovviamente, lo schermo. Dai precedenti 5,5 pollici, infatti, l'azienda è passata a un pannello con diagonale di 6 pollici e fattore di forma 18:9, avente risoluzione 2160x1080. Ad alimentare il tutto è presente una batteria da 3200 mAh, che solleva qualche dubbio sull'autonomia del dispositivo.
Lo smartphone sarà disponibile a partire dal 2 novembre presso il negozio online di Oppo, nelle colorazioni nera, rossa e champagne. Non sono al momento note informazioni sul prezzo.
Difficile è comprendere però la strategia di Oppo e OnePlus: la seconda, inizialmente nata proponendo smartphone dal design nuovo e dal prezzo molto concorrenziale, sta prendendo sempre più i contorni di una costola totalmente dipendente da Oppo, senza alcuna volontà di distaccarsene e, anzi, riciclando parti sostanziali dei progetti dei suoi smartphone pur proponendoli poi con componenti di fascia più elevata e a prezzi maggiorati.
Nonostante Oppo sia attualmente quarto produttore al mondo, questa politica appare suicida nel lungo termine, poiché non offre reale differenziazione dei prodotti e, dunque, non offre reale valore agli utenti.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'immagine sa troppo di Photoshop, soprattutto nella zona dei bezel laterali.
Oneplus non ha mai presentato "smartphone dal design nuovo", ma sempre mutuati da un device Oppo/Vivo. Già il primo, Oneplus One, aveva il design in comune con Oppo Find 7.
Anzi, all'epoca erano molto più simili anche in termini di specifiche. poi Oppo ha rinunciato alla fascia alta, rimasta totale appannaggio di Oneplus. In cosa si sovrappongono?
Il valore di un Oppo è la qualità prezzo di un prodotto di fascia media, venduto moltissimo in Asia, molto meno altrove, mentre Oneplus ha un taglio più "enthusiast" (da smanettoni insomma, con la community, la disponibilità al cambio rom, etc), con componenti al top.
Paradossalmente è molto più evidente la somiglianza tra honor 9 e Huawei p10, che si distinguono quasi solo nel marchio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".