3 Italia-Wind, ad agosto avremo il nuovo operatore leader in Italia

Dall'accordo 3 Italia-Wind (Hutchison Whampoa e VimpelCom) nascerà l'operatore più grande in termini di volumi in Italia. Sarà perfezionato, secondo le ultime voci, entro il mese d'agosto
di Nino Grasso pubblicata il 03 Luglio 2015, alle 10:00 nel canale TelefoniaWINDTre
Si torna a parlare dell'accordo 3 Italia-Wind, lo stesso che consegnerà al Belpaese un nuovo operatore leader nella telefonia. La fusione porterà infatti alla creazione di un'unica compagnia da 30 milioni di utenti, che andrà agevolmente a superare i volumi sia di TIM che di Vodafone. Secondo nuove indiscrezioni raccolte da "Il Sole 24 Ore", l'accordo verrà ufficializzato fra luglio e ferragosto.
Maximo Ibarra - Fonte: Bloomberg
Le nuove voci trapelate non aggiungono molto rispetto a quello che già si sapeva. A metà maggio, infatti, Bloomberg sosteneva che Hutchison Whampoa e VimpelCom, le due realtà che controllano rispettivamente 3 Italia e Wind, si fossero imposti un tetto massimo di ulteriori tre mesi per portare a termine le trattative. Il periodo pattuito si concluderà nel mese di agosto, e viene confermata anche la ristrutturazione dei vertici.
Ad amministrare la nuova compagnia sarà Maximo Ibarra, attuale ad di Wind Telecomunicazioni. Dall'altra parte, Vincenzo Novari, ad di 3 Italia, avrà il ruolo di supervisore nel consiglio d'amministrazione per conto di Li Ka-shing, leader di Hutchison Whampoa. La creazione della nuova società porterà da 4 a 3 i network wireless nel Belpaese, come richiesto dalle strategie di consolidamento delle infrastrutture di rete europee.
"L'accordo di massima sarebbe già stato raggiunto", scrive la fonte, riportando che i due soci VimpelCom e Hutchison Whampoa avranno ciascuno il 50% della nuova società. Non ci resta che aspettare quindi poche settimane perché i rumor vengano ufficializzati, cosa che ormai appare più che probabile.
Si avvantaggeranno della situazione anche i competitor diretti. TIM potrà attrarre nuovi azionisti, Vodafone Italia potrebbe invece cercare altri accordi di collaborazione. Il tutto per diminuire la competitività fra aziende nel mercato telefonico. Ma sarà davvero un bene per noi consumatori?
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che carini...
Ma soprattutto sarà un bene per loro, le compagnie telefoniche. Chissà poi quali saranno queste "strategie di consolidamento delle infrastrutture di rete Europee". Saranno simili alle strategie di consolidamento della rete autostradale italiana (caruccia)?da utente 3 l'unico vantaggio che vedo è evitare di finire su TIM in alcune zone dove non c'è copertura e poter avere sempre campo, al limite in 2G che è meglio di niente
aspettiamo di vedere le tariffe prima di gioire o disperarci
Mah, io la vedo in modo diverso. Dove sono presenti i ripetitori sia di Wind che di 3, rimuoveranno i doppioni e tutto il traffico delle due compagnie verrà convogliato in un unico ripetitore in modo da poter risparmiare. Se poi potenzieranno quei ripetitori non lo so, ma non credo che alla fine saranno gli utenti delle due compagnie a guadagnarci...
io sapevo , forse a torto, che wind usava i ripetitori tim, mentre la 3 aveva i propri (la 3 infatti va in roaming sotto TIM a gratis per telefonare dove non prende ricevitore 3).
se si mettono insieme wind e 3, che ripetitori usano? perche' se mi troverò ad avere una copertura 3 + TIM con i prezzi della 3, .. beh direi che e' una manna dal cielo! mi sembra troppo bello per essere vero...
Molto più realisticamente ti ritroverai la copertura 3 più quella wind del 2g, il roaming tim molto probabilmente sparirà.
Per recuperare i costi della fusione ?
"sicuramente" sparirà. Attualmente TIM lo concede a prezzi calmierati solo perché la copertura Tre non è sufficiente. Che interesse avrebbe a concederlo ancora dopo la fusione? e che interesse avrebbe TreWind ad usarlo a costi che per quanto calmierati saranno sempre superiori a quelli che si hanno sfruttando esclusivamente la propria rete?
Per recuperare i costi della fusione ?
Credo che sia molto possibile
Andrà bene a chi ha stipulato recentemente un piano tariffario, tipo 30 mesi + telefono, che fino a scadenza godrà di una rete migliorata con le vecchie tariffe di 3.
Ma temo che in futuro contratti tipo 10 euro al mese per 200 minuti + 200 sms + 2 giga + Smartphone ce li potremo scordare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".