In pochi riceveranno Windows 10 il 29 luglio

Microsoft ha annunciato che l'aggiornamento a Windows 10 non sarà disponibile per tutti gli utenti a partire dal 29 luglio. Al day-one potrebbero essere solo gli Insider a riceverlo
di Nino Grasso pubblicata il 03 Luglio 2015, alle 09:30 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
La data di rilascio ufficiale di Windows 10 è il 29 luglio, ma non per tutti. È quanto ha annunciato Microsoft in un recente post sul blog ufficiale, in cui Terry Myerson ha sottolineato che saranno solo gli Insider a ricevere l'aggiornamento al day-one. Tutti gli altri dovranno aspettare, non si sa ancora quanto, perché venga perfezionato il cosiddetto roll-out e arrivi il proprio turno. Windows 10 sarà infatti rilasciato "a ondate".
Microsoft vuole assicurarsi sostanzialmente un lancio senza intoppi e che tutto sia pronto per soddisfare le aspettative degli utenti. Dando in pasto la versione finale agli Insider, che hanno già aiutato la società a rifinire la prossima release, il colosso di Redmond vuole assicurarsi che Windows 10 ottenga un buon riscontro da parte della sua utenza, e che la versione sia sufficientemente stabile su tutte le configurazioni compatibili.
Gli utenti che hanno prenotato la loro copia attraverso il tool Ottieni Windows 10, quindi, non riceveranno l'update il 29 luglio. Una volta che l'aggiornamento sarà disponibile per il proprio sistema, questo verrà scaricato automaticamente e l'opzione per l'installazione apparirà solo una volta ultimato il download. Si tratta di un processo in effetti curato, e probabilmente pensato anche per non pesare troppo sui server della società al lancio.
Microsoft non ha tuttavia rilasciato informazioni a riguardo della potenziale durata del periodo di roll-out, anche perché probabilmente non riesce ancora a quantificare l'afflusso di utenti durante i primi giorni dal rilascio del sistema operativo. La disponibilità di Windows 10 resta comunque fissata per il 29 luglio, data in cui si potrà acquistare Windows 10 Pro e installarlo sul proprio personal computer. Windows 10 Enterprise ed Education arriveranno invece l'1 agosto.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se per quelli che hanno già Windows 8.1 non ci dovrebbero essere problemi...
mica come i videogiochi che al dayone hano sempre problemi di connessione ai server.
dos questo sconosciuto
Tanto è gggratisse
Ormai tutti gli Os sono in perenne beta.
Se sintomatico di un os che gira su milioni di configurazioni diverse, un poco meno di chi gira su 10 configurazioni in croce.
Se sintomatico di un os che gira su milioni di configurazioni diverse, un poco meno di chi gira su 10 configurazioni in croce.
Su questo non ci sono dubbi, il SW con 0 bug non esiste per definizione, io evito sempre le .0
Io sono due mesi che non svolgo il mio compito di Insider, chi ha provato l'ultimissima versione come va? la giudichereste pronta per la massa?
Io sono due mesi che non svolgo il mio compito di Insider, chi ha provato l'ultimissima versione come va? la giudichereste pronta per la massa?
Si funziona gia egregiamente. Tieni conto che questo 10 non è altro che una versione riveduta e corretta di 8.1. Tant'è che se vi ricordate la prima build uscita era proprio un W8.1 con un paio di aggiunte ... poi non ci saranno problemi di driver: quelli di 8.1 vanno benissimo. Forse ci sarà da reinstallare i driver video per chi fa l'upgrade per via del WDDM 2.0 ... ma null'altro.
Spiegatemi ..
PERCHE' una persona che lavora bene (e non gioca, viste le DX12) dovrebbe sbattersi a fare un cambio di SO sottoponendosi volontariamente a tutti gli inevitabili problemi che comporta, dalla compatibilità hardware a quella software? Posso capire da 8.0/8.1, ma da 7 mi pare davvero masochistico ....Entusiast a parte, ovvio.
Entusiast a parte, ovvio.
Da 8.1/8.0 alla fine cambia niente. Per gli utenti 7 invece concordo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".