LiteOn produrrà unità ottiche Blu-ray grazie a BenQ

LiteOn produrrà a breve unità ottiche Blu-ray sfruttando l'acquisizione di BenQ avvenuta nei mesi scorsi
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Maggio 2006, alle 10:47 nel canale StorageBenQ
E' attesa per luglio la produzione in massa di unità ottiche interne Blu-ray H/H (Half-Height, metà altezza) da parte di LiteOn, uno dei leader taiwanesi del settore. Il modello che verrà commercializzato nasce in verità come BenQ, a sua volta detentrice di una licenza Philips.
In seguito all'acquisizione di BenQ da parte di LiteOn il progetto BenQ-Philips è ora nelle mani di LiteOn stessa, che si avvantaggerà dei frutti dell'accordo, verosimilmente stretto proprio per le unità di prossima generazione.
Nonostante la collaborazione con Sony infatti, LiteOn e altre aziende taiwanesi hanno sempre lamentato una certa riluttanza da parte di Sony stessa a fornire quei dettagli tecnici necessari a realizzare unità Blu-ray. Questa mancata o parziale collaborazione con Sony ha indotto LiteOn a scegliere un partner aggiornato sul fronte Blu-ray come BenQ-Philips, al fine di avere accesso per tempo a tutta la tecnologia necessaria allo sviluppo di unità ottiche in tempo utile per il rilascio sul mercato.
Fonte: Digitimes
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovuole imporre uno standard ed essere solo lei a guadagnarci......bo!
Philips a parte l'ultima cavolata della pubblicita' obbligatoria che si potevano anche risparmiare sembra essere molto + seria su tutta la lina..
La gente dovrà nei primi tempi comprare per forza prodotti sony per avere la qualità e l'azienda nipponica sarà almeno all'inizio monopolista.
Certo che sono proprio odiosi, capisco che sono li per conseguire il maggior profitto possibile, ma se vuoi imporre uno standard mondiale devi fare anche qualche concessione in più.
Scommetto che il lettore della ps3 sarà di qualità più elevata rispetto alla maggior parte delle terze parti (questi ultimi addirittura costeranno di più
Oppure Sony cercava di difendersi dalla produzione della aziende dei paesi con manodopera a bassissimo costo...
Nel senso lei ha investito tanto per sviluppare la tecnologia e quindi sta cercando di proteggere il suo investimento. Non voleva mettere in mano la sua tecnologia ad aziende che faranno ben presto uscire pordotti pari ai suoi a metà del prezzo...
Se questo può sembrare brutto per noi, può secondo me avere una logica nella salvaguardia dei posti di lavoro in patria. Sony avrà come ha FIAT in Italia l'obbligo morale e soprattutto economico (altrimenti niente aiuti dal governo) di avere degli stabilimenti in Giappone.
Se "regala" a 4 lire la sua ultima tecnologie ad aziende cinesi o coreani, queste nel giro di poco le fanno le scarpe. Sono sicuro che Sony ha spese superiori in termini di produzione rispetto a Lite-one...
per le specifiche di windows e l'integrazione dei componenti office (ci sono volute le ingiunzioni dei tribunali per costringere Microsoft a rilasciare della
documentazione in proposito agli sviluppatori di applicazioni office.
Ed a tutt'ora non si sa quanto realmente abbiano rilasciato.....)
Tutto IMHO chiaramente
credo che ci sia qualcos'altro dietro...
LiteOn produrrà
Non vorrei fare il pignolo , ma direi che è il caso di modificare il testo :
non mi risulta assolutamente che Liteon abbia acquisito Benq
( che se non ricordo male è una costola del colosso Acer ) ;
semmai la sola divisione optical storage della stessa:
c' è una bella differenza.
Non rilasciando le specifiche costruttive Sony proporrà prodotti di qualità al prezzo che lei imporrà, all'atto pratico si avrà una specie di monopolio (un po' come Microsoft in ambito informatico).
Più che uno standard Sony proporrà solamente un prodotto tra i tanti...
Tutto ciò mi ricorda quando uscì il MiniDisc...
Quanto sopra IMHO ovviamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".