Skype aggiorna le API e corregge alcune vulnerabilità
Skype ha rilasciato una nuova versione che introduce le nuove API e corregge diversi bug
di Fabio Gozzo pubblicata il 08 Febbraio 2008, alle 09:19 nel canale ProgrammiSkype
E' stata da poco rilasciata una nuova versione per Windows di Skype, popolare software di istant messaging vocale. La nuova release, indicata con il version number 3.6.0.248, non si limita a correggere alcuni bug e un'importante falla di sicurezza scoperta nei giorni scorsi dal ricercatore Aviv Raff che consente attacchi di tipo Cross-Zone Scripting, ma introduce inoltre le nuove API per la scrittura e l'integrazione di software di terze parti in Skype.
Per evitare l'installazione di malware camuffato da comune extra, la nuova versione di Skype utilizza contemporaneamente due elenchi: la whitelist, che è una lista delle estensioni fidate, e la blacklist, dove vengono segnate le estensioni di comprovata malignità. L'espediente dovrebbe bloccare immediatamente eventuali tentativi di intrusione da parte di software malevolo.
Oltre alla versione per Windows, è stata rilasciata una nuova beta dedicata al sistema operativo Linux. La versione 2.0.0.43 beta corregge una miriade di bug presenti nelle precedenti versioni, inoltre introduce alcune nuove funzionalità legate all'interfaccia e alla localizzazione. Maggiori dettagli in merito sono disponibili alla seguente pagina.
Skype invita tutti gli utenti ad aggiornare la propria versione del software all'ultima release disponibile. La versione per Windows è scaricabile direttamente dal nostro sito a questa pagina, mentre riguardo alla versione Linux consigliamo di consultare direttamente il sito del produttore per scegliere il pacchetto adatto alla propria distribuzione.










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome al solito non si notano differenze ...
Secondo me spacciano gli aggiornamenti ma non midificano niente.
Ovviamente scherzo! Ben vengano gli aggiornamenti!
"corregge una miriade di bug presenti nelle precedenti versioni"
hi hi hi <b>miriade</b> mi fa morire dal ridere!
good day!
OT.
Ho scaricato e installato in VM zenwalk, molto carino.
Che versione di skype devo scaricaricare?
Ci sono tutte tranne Slackware....
Video ad alta definizione con tutte le webcam
Ciao,sapete se si riesce ad abilitare il video in alta definizione con tutte le webcam come era possibile fare con la vecchia versione ?
Ho cercato un pò sulla rete ma non ho trovato nulla d'interessante.
Grazie.
Bho!!
1) la sua affidabilità in merito a bug che permettano l'intrusione di altre persone o trojan e simili
2) l'affidabilità dell'azienda in quanto ho sentito molte critiche, non solo legate al formato che usa (non OpenSource) ma anche legate al fatto che Skype potrebbe agire sul computer con operazioni non legate a quello che serve al suo scopo, magari proprio con cattivi intenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".