OpenCL 1.0 certificato per GPU e CPU AMD con Stream 2.0
Khronos Group certifica la nuova Stream SDK AMD, dotata di supporto OpenCL 1.0 sia per GPU come per CPU
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Ottobre 2009, alle 10:17 nel canale ProgrammiAMD
AMD ha aggiornato la propria Stream SDK alla release 2.0, certificata per la prima volta dal Khronos Group per essere completamente compatibile con le specifiche OpenCL 1.0. La compatibilità, in questo la vera novità, è sia con le proprie GPU della serie ATI Radeon, a partire dal modello 4350 in poi, oltre che per le proprie CPU.
Sino ad ora AMD era stata in grado di proporre una Stream SDK compatibile Open CL ma con supporto solo da lato processore; l'estensione da lato GPU permette al produttore americano di potersi dichiarare unica azienda che al momento fornisce una piattaforma di sviluppo con supporto OpenCL 1.0 certificato per tutte le risorse di elaborazione a disposizione, per l'appunto GPU e CPU.
La versione beta della Stream SDK 2.0 è disponibile per il download dal sito AMD a questo indirizzo; comprende sia driver video che ovviamente il software di sviluppo per sistemi operativi Windows 7, Windows Vista, Windows XP, openSUSE 11 e Ubuntu 9.04, in versioni sia a 32bit come a 64bit.
Abbiamo segnalato come le schede video supportate vadano dal modello ATI Radeon HD 4350 in poi, comprendendo quindi tutta la famiglia di GPU della serie Radeon HD 4000 oltre alle recenti Radeon HD 5000 presentate a partire dalle ultime settimane. Dal lato processore si richiede una CPU che integri supporto alle istruzioni SSE3, funzionalità implementata all'interno di tutte le recenti CPU AMD presentate in commercio da ormai alcuni anni a questa parte.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma la sicurezza resta un'incognita
A Dallas Fort Worth entrano in azione sei Striker Volterra elettrici 6x6
Black Friday HONOR: le promozioni su smartphone, tablet e bundle sono ancora attive
'È finalmente il momento': tutti gli indizi che puntano al grande ritorno di Half-Life 3
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una trazione mai vista, ma nasconde diverse insidie
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negli USA qualcuno ci sta pensando...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine supera il 70% dei PC da gaming disponibili
Samsung investirà 450 trilioni di won in cinque anni: fab, AI e batterie al centro del piano
BYD lancia il Black Friday anche per le auto: fino a 10.000 euro di sconto
Black Friday in anticipo: cuffie top a prezzi da urlo. Sony, Beats e le imperdibili CMF a prezzi mai visti
Questa è ID.UNYX 08, la prima Volkswagen elettrica costruita insieme a XPeng









43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO Direte che sono un fanboy? (boy ...alla mia età )
Sono contento, mi sembra una buona strada da seguire per ATI/AMD!
in questo caso....
Ma che bella cosa...
Spero che non seguano la stessa linea di Nvidia con PhysX,COMPLIMENTI
...e poi parlano male di PhysX che è closed, dicendo che fallirà...
decisamente si, con 80 euro ti danno un 4850 e a 50 la hd4670 che se la gioca con la vecchia hd3870, che devono fare di più per farti fare un upgrade...
è un middleware sopra cuda per elaborazioni gpgpu quindi con i giochi non centra nulla, l'alternativa a directx è opengl ma sono state usate per pochissimi giochi mentre sono molto usate in ambito professionale
Spero che non seguano la stessa linea di Nvidia con PhysX,COMPLIMENTI
...e poi parlano male di PhysX che è closed, dicendo che fallirà...
Se non erro OpenCL e' uno standard aperto , quindi non chiuso come nvidia, e stream il sw di sviluppo di ati, quindi imho la notizia e' molto positiva !!!
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".