Nuova beta di Microsoft Office 2010 su MSDN e TechNet

Per gli iscritti a MSDN e TechNet è disponibile una nuova beta di Office 2010. Previsto a breve il rilascio pubblico della stessa versione
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 10:51 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft ha reso disponibile per i propri abbonati MSDN e Technet una nuova versione beta di Office 2010, il cui rilascio pubblico è previsto a breve. Alcuni rumors in rete preannuncerebbero la disponibilità di Office 2010 beta entro la fine di questa settimana (domani a Los Angeles è in programma l'evento Professional Developers Conference) mentre per le release definitive di Office 2010 client, Office Web Apps e SharePoint Server 2010 sarà necessario attendere maggio o giugno 2010.
Oltre alla beta di Office 2010 Microsoft ha reso disponibile su MSDN e TechNet Office Web Apps a 64 bit - strumenti web per Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Per il rilascio della beta pubblica, la stessa ora riservata a MSDN e TechNet, Microsoft ha reso pubblico un sito web dedicato accessibile da qui. Non appena verrà distribuito Office 2010 beta a queste pagine web dovrebbero essere disponibili anche tutte le informazioni aggiuntive e i dettagli relativi ai nuovi prodotti.
ZDnet.com segnala -citando fonti Microsoft - che la "beta 2" di Office 2010 circolata sul web e su torrent nei giorni scorsi - build 14.0.4514.1009 - non è la stessa disponibile su MSDN e TechNet.
Per chi ha già avuto modo di vedere Office 2010 Community Technology Preview, le novità introdotte con la beta pubblica attesa a breve riguardano la procedura di installazione, l'Upload Center e nuovi elementi grafici introdotti in tutti gli applicativi.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMicrosoft: our money, their swindle.
@Scezzy
A me la ribbon piace. Ovvio, devi prenderci la mano, però la trovo eccellente.
Microsoft: our money, their swindle.
posso concordare sul fatto che sia un'interfaccia odiata da molti, per un semplice fatto: richiede un minimo di impegno per abituarsi, una volta abituati non si torna più indietro perchè è di una comodità notevole oltre ad essere molto più intuitiva e dinamica rispetto al "vecchio" sistema a menù...
molta gente, utilizzando office da versione preistoriche si è fossilizzato sulla classica interfaccia che non è mai stata aggiornata nel corso degli anni ed è normale che abbia un minimo di astio nei confronti del cambiamento... basta far capire che lo sbattimento per prendere confidenza con la nuova interfaccia è pienamente ripagato dalla rapidità di utilizzo una volta appresa la logica di funzionamento..
Per quanto riguarda OpenOffice, non ci sarebbe motivo di esultare se gli utenti lasciassero Microsoft Office SOLO perchè OpenOffice ha ancora la vecchia interfaccia in quanto, sarebbe uno schiaffo all'innovazione per una volta portata da Microsoft ad un'interfaccia che ormai mostra innegabilmente (e giustamente) il peso degli anni che ha sulle spalle, anche perchè se è vero che l'interfaccia di OpenOffice è semplice (e non per merito, in quanto è semplice perchè ormai siamo assuefatti dalla stesso menù da più di dieci anni..) è altrettando vero che la nuova interfaccia ribbon è molto più intuitiva e funzionale una volta capita la logica, certo è che se uno l'ha utilizzata una volta o due può rimanere frastornato e non trovare le funzioni più basilari ma utilizzandola per almeno un mese sicuramente si accorgerà di aver progredito anni luce nella direzione di un'interfaccia sicuramento molto più user friendly...
naturalmente tutto IMHO...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".