Microsoft Windows Vista SP1 e l'Hotpatching

Microsoft Windows Vista SP1 e l'Hotpatching

Con il primo service pack per Microsoft Windows Vista migliorata l'opzione Hotpatching

di pubblicata il , alle 11:46 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Da qualche giorno è stato distribuita una release candidate del primo service pack per Microsoft Windows Vista. Il download è disponibile a questo indirizzo e nella medesima pagina sono contenute alcune informazioni aggiuntive.

A qualche giorno di distanza emergono le prime novità in merito alle funzionalità introdotte o novità disponibili. Arstechnica.com, a questa pagina, porta il suo interessante contributo segnalando la rilevanza pratica costituita dall' Hotpatching.

Già dal rilascio di Windows Vista Microsoft presentò la possibilità di installare aggiornamenti relativi a processi in esecuzione e, pare, con il nuovo service pack le possibilità legate a tale opzione sono state ampliate. La possibilità di Hotpatching massimizza l'uptime di un sistema poichè il numero di riavvi necessario viene drasticamente ridotto.

Anche in fase di reinstallazione di un sistema operativo l'opzione di Hotpatching può rivelarsi utile, infatti non sarà più necessario riavviare il PC al termine di ogni update installato. Ulteriori dettagli sono riportati da Microsoft a questa pagina.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
angel11017 Dicembre 2007, 11:55 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwa...hing_23637.html

Con il primo service pack per Microsoft Windows Vista migliorata l'opzione Hotpatching

Click sul link per visualizzare la notizia.



Detto così sembra un'ottima notizia.. speriamo che funzioni davvero!
sandrixroma17 Dicembre 2007, 12:08 #2
...sarà...io cmq ancora non riesco ad installare questo SP...avvio l'eseguibile, mi chiede la convalida e poi non va avanti...
al13517 Dicembre 2007, 12:15 #3
fai gli aggiornamenti classici prima e assicurati di avere framework 2.0 . lo faceva anceh a me
gasparirob17 Dicembre 2007, 12:18 #4
Originariamente inviato da: al135
fai gli aggiornamenti classici prima e assicurati di avere framework 2.0 . lo faceva anceh a me


vista integra il framework 3.0
Zak8417 Dicembre 2007, 12:27 #5
Sono due cose diverse.... L'1.0, il 2.0 e il 3.0 devono coesistere dove necessario....
Nemios17 Dicembre 2007, 12:37 #6
Quando uscì XP dissero che non ci sarebbe stato bisogno di tanti riavvii rispetto a 98, i fatti dicono che anche solo quando si aggiorno lo strumento anti malaware ti fa riavviare. Spero che stavolta tengano fede a ciò che dicono. Non per fare flame ma Linux ti fa riavviare solo se cambia il kernel e poco altro!
diabolik198117 Dicembre 2007, 12:44 #7
Originariamente inviato da: Nemios
Quando uscì XP dissero che non ci sarebbe stato bisogno di tanti riavvii rispetto a 98, i fatti dicono che anche solo quando si aggiorno lo strumento anti malaware ti fa riavviare.


E questa balla dell'antimalware adesso da dove viene fuori? Certo che ogni occasione è buona per trollare
Moffolo17 Dicembre 2007, 12:51 #8
@Nemios
io XP lo riavvio una volta al mese (se ho voglia), dopo gli aggiornamenti
Nemios17 Dicembre 2007, 12:55 #9
Originariamente inviato da: Moffolo
@Nemios
io XP lo riavvio una volta al mese (se ho voglia), dopo gli aggiornamenti


Sarà, ma io qui al lavoro, tutte le volte che mi fa gli aggiornamenti più stupidi poi mi chiede di riavviare, e io tutto il pomeriggio a cliccare il tasto "più tardi". Altra fesseria questa: se ti ho detto "più tardi" perchè ogni tot minuti mi ripresenti la finestrina con la domanda? E lasciami in pace, cacchio! Anche perchè magari sono li che digito mentre programmo, mi presenta la finestra in primo piano e inavvertitamente premo invio e mi fa il riavvio, che non desideravo. Possibile che nessuno si sia mai lamentato di 'sta cosa? Ci vuole un genio per capire che da fastidio?!
dovella17 Dicembre 2007, 13:01 #10
per chi ha problemi con il set up di SP1 RC passate di qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...201&page=36

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^