Microsoft Windows 7 sarà multi touch

Il futuro sistema operativo di casa Microsoft avrà un'interfaccia multi touch e dovrebbe essere presentato nel 2010
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Maggio 2008, alle 17:26 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Nel corso della convention D: All Things Digital Steeve Ballmer e Bill Gates parlano pubblicamente del successore di Microsoft Windows Vista: Windows 7 sarà presentato nel 2010.
Abbandoniamo subito le date di rilascio, con la consapevolezza che tali dettagli possano sicuramente cambiare nel corso dei prossimi 2 anni, per occuparci delle novità preannunciate dai due esponenti Microsoft. La caratteristica principale di Windows 7 è da ricercare in una nuova concezione dell'interfaccia grafica e dell'ampio utilizzo di tecnologie touch screen.
Per gestire i vari applicativi e le funzionalità del sistema operativo l'utente potrà utilizzare anche le proprie mani beneficiando delle caratteristiche multi touch: selezionare, ingrandire e sfogliare i contenuti visualizzati saranno operazioni gestibili in modo estremamente naturale e rapido. A questo indirizzo sono disponibili alcune immagini.
La preoccupazione degli utenti, immaginiamo, corre però a un dato fondamentale: la compatibilità hardware. I ben noti problemi legati ad alcuni driver di Windows Vista sono ricordi ancora troppo vicini per essere dimenticati. Microsoft su questo fronte intende rassicurare gli utenti, infatti, i driver per Windows Vista saranno funzionanti anche con il successore Windows 7.
Anche Windows 7 sarà proposto in versioni a 32 e 64bit: pare evidente che anche Microsoft creda ancora prematuro un radicale passaggio alle sole tecnologie a 64bit. Negli anni che ci separano dalla disponibilità del futuro sistema operativo Microsoft dovrà essere effettuato un grande lavoro di sviluppo sui dispositivi hardware e sull'implementazione di pannelli multi-touch.
Ogni ulteriore commento appare prematuro in relazioni ai pochi elementi disponibili e all'ipotetica data di rilascio ancora lontana. Qui di seguito un breve video presentato da Microsoft.
A margine di questi importanti annunci relativi ai futuri prodotti Microsoft Bill Gates ha affermato che il proprio impegno nella società continuerà e dedicherà al proprio incarico il 20% del proprio tempo. Il restante 80% sarà da lui speso per gestire le ben note attività filantropiche.
In merito alla questione di Yahoo Bill Gates non ha voluto rilasciare dichiarazioni affermando che Steve Ballmer è la persona più informata su tale argomento.
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah... attendiamo sviluppi.
Molto interessante come tecnologia.
Mi importa molto di più che producano un sistema stabile e leggero.. vista ha deluso abbastanza...
La storia dei 32 bit mi pare un po' forzata, credo che nel 2010 tutti i sitemi in uscita avranno come minimo 4gb di ram.. limite massimo per i 32bit..
Se son loro a dominare il mercato son loro a decidere: "pare evidente che anche Microsoft creda ancora prematuro un radicale passaggio alle sole tecnologie a 64bit". Sono solo speculazioni di mercato, nient'altro.
Se questa tecnologia non avesse bisogno di una scheda video top di gamma
se ci fossero tante applicazioni di supporto al MT
Forse per una volta, M$ non dovrebbe rincorrere..
Anche se il sistema con le mani e' sicuramente meno preciso permette di avere un nuovo feeling con il computer se sara' ottimizzato al meglio, vedremo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".