Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

La release candidate di Microsoft Windows 7 è ora disponibili ai tester dei programmi MSDN e TechNet. Il prossimo 5 maggio è invece preannunciata la disponibilità della RC in modalità pubblica

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Mike Nash -Corporate Vice President, Windows Product Management - nella serata di ieri ha voluto divulgare alcune interessanti novità relative a Microsoft Windows 7, anche se in realtà si è trattato di confermare in modo ufficiale informazioni e dettagli già in circolazione sul web. La prima nota importante da segnalare riguarda il rilascio della release candidate il 5 maggio prossimo, mentre da subito gli iscritti al programma TechNet e MSDN possono scaricare la propria copia.

Microsoft ha voluto porre particolare attenzione in merito alla compatibilità del software con il nuovo sistema operativo: Windows 7 offre ampia compatibilità con quanto sviluppato fino ad oggi per Windows Vista, inoltre la casa di Redmond afferma che oltre 10.000 vendor sono al lavoro per supportare il nuovo sistema operativo.

La release candidate metterà a disposizione una versione beta della funzionalità XP Mode attraverso la quale sarà possibile utilizzare applicazioni sviluppate per Windows XP in un ambiente virtualizzato. In un certo senso in Windows 7 ci sarà ancora spazio per Windows XP, e questa particolare funzionalità è stata appositamente pensata per semplificare e facilitare i processi di migrazione da Windows Vista al nuovo prodotto Microsoft.

Come è giusto che sia, in questa release candidate Microsoft non ha inserite molte novità e in molti casi si è trattato di ottimizzazioni o risoluzione di bug. La nuova RC, inoltre, metterà a disposizione una versione di Internet Explorer 8 più aggiornata rispetto a quanto disponibili con la beta pubblica.

Su vari canali P2P la release candidate è già disponibile da giorni. Il consiglio, ovviamente, è quello di attendere il prossimo 5 maggio quando si potrà accedere al programma di testing ufficiale. E' consigliabile un'installazione "clean" e non un semplice upgrade, anche se tale opzione resta comunque disponibile. Mike Nash non ha voluto rilasciare tempistiche relative alla disponibilità del prodotto finale, anche se incrociando le frammentarie informazioni di Microsoft con alcune indicazioni degli OEM ci si potrebbe aspettare come possibile periodo di lancio il mese di ottobre.

Microsoft ha posto particolare enfasi sull'usabilità di Windows 7 e le aspettative in tal senso sono molto elevate da parte degli utenti, in particolare per quanto riguarda le funzionalità touch. Non essendo noti i prezzi delle differenti versioni di Windows 7 è ancora prematuro affrontare lo spinoso argomento legato ai netbook, infatti, le limitazioni della "starter edition" suggerirebbero la scelta da parte degli OEM della versione Home Edition. Quale ricaduta ciò possa avere sul prezzo finale dei prodotti resta un'incognita.

Microsoft Windows 7 offrirà anche la possibilità di accedere a volumi virtuali VHD e, con un minimo di configurazione, permetterà anche il boot da tali tipi di archivi. Le novità del nuovo sistema operativo su quindi anche sul fronte della virtualizzazione che diviene sempre più accessibile, in modo più o meno trasparente, anche all'utente finale. A tutti questi argomenti dedicheremo alcuni approfondimenti dedicati nelle prossime settimane.

139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
King8330 Aprile 2009, 16:40 #1
trovo davvero geniale e utile la possibilità di far girare applicazioni x xp in ambiente virtuale cosa che la apple con os fa da tempo (sul mio vecchio imac con os 10 o pure il 9 virtualizzato)
JohnPetrucci30 Aprile 2009, 16:52 #2
Originariamente inviato da: King83
trovo davvero geniale e utile la possibilità di far girare applicazioni x xp in ambiente virtuale cosa che la apple con os fa da tempo (sul mio vecchio imac con os 10 o pure il 9 virtualizzato)

Concordo in effetti è un buon sistema intelligente per poter usare al bisogno il vecchio s.o., anche se credo che la userò poco se non nulla come funzione, a molti invece potrebbe tornare parecchio utile, soprattutto in ambito aziendale.
Lanfi30 Aprile 2009, 16:53 #3
Se già sono arrivati alla rc destinata al pubblico vuol dire che per ottobre è sicuramente pronto. Considerati anche i tempi veloci con cui hanno fatto tutto il resto dello sviluppo....
Giux-90030 Aprile 2009, 16:58 #4
Mi sono appena registrato a Technet !!
King8330 Aprile 2009, 17:14 #5
ma la rc sarà anche in italiano o solo in inglese come le built? x l'italiano dovremo aspettare fino alla versione finale? (a parte che in rete si trovano già prog che traducono le built in ita...)
Redvex30 Aprile 2009, 17:17 #6
Ovviamente in inglese vero?
Chissà il prezzo della home premium
rollo8230 Aprile 2009, 17:22 #7
la rc è solo in inglese e forse jap... la cosa bella è che ho fatto appena in tempo a vederla on-line, il tempo di fare il log-in come utente msdn e non va più una mazza! qualsiasi download dall'msdn non si può fare. probabilmente la stanno scaricando in tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

è uscito anche il service pack 2 di vista definitivo, ma solo nella prima serie di lingue (inglese, tedesco, francese e jap).
Wolfhask30 Aprile 2009, 17:24 #8
speriamo in un miglioramento non solo in ambito lvorativo, ma anche ludico, che qualche frame in più non fà mai male... ;-)
ARARARARARARA30 Aprile 2009, 17:24 #9
Originariamente inviato da: King83
trovo davvero geniale e utile la possibilità di far girare applicazioni x xp in ambiente virtuale cosa che la apple con os fa da tempo (sul mio vecchio imac con os 10 o pure il 9 virtualizzato)


umm ma qualcuno sa spiegarmi quale programma che va su xp non va su vista? umm... nessuno? esatto nessuno! su vista gira pure il caro vecchio settlers I, installi i 2 floppyni e via che si gioca!
Baly2330 Aprile 2009, 17:26 #10
sto già provando la 7000 da quando è uscita, la 7077 su un notebook e sempre la 7077 però a 64bit sul pc potente di casa... girano perfettamente... uno di questi giorni, installo la 7100 (RC) su tutti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^