Microsoft lavora ai service pack per Windows 7 e Windows Server 2008 R2

Microsoft ha reso noto che il primo service pack per Windows 7 sarà solo una raccolta degli aggiornamenti finora rilasciati. Più interessanti invece le novità che verranno introdotte prossimamente in Windows Server 2008 R2
di Fabio Gozzo pubblicata il 20 Marzo 2010, alle 08:05 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha reso noto tramite un post apparso sul blog ufficiale di Windows, di essere al lavoro sul primo service pack per Windows 7. Secondo quanto dichiarato nel blog, Windows 7 SP1 sarà solo una raccolta di tutti gli aggiornamenti rilasciati precedentemente attraverso il canale Windows Update.
L'unica novità prevista da questo service pack riguarda il client per l'utilizzo di desktop in remoto, che grazie all'aggiornamento sarà in grado di sfruttare la tecnologia RemoteFX, che verrà prossimamente introdotta in Windows Server 2008 R2.
Le novità più succose a cui si fa riferimento nel post riguardano tuttavia il primo service pack per il sistema operativo Windows Server 2008 R2: oltre alla sopracitata tecnologia RemoteFX, che renderà disponibili attraverso il client per desktop in remoto tutta una serie di funzionalità avanzate, verrà introdotto anche un nuovo sistema per l'ottimizzazione dell'uso della memoria da parte dei server virtuali realizzati con Hyper-V chiamato Dynamic Memory.
Nel dettaglio, RemoteFX è una tecnologia ereditata da Microsoft con l'acquisizione di Calista Technologies, avvenuta circa due anni fa. RemoteFX consentirà un migliore accesso al desktop remoto di sistemi equipaggiati con Windows Server 2008 R2, permettendo una migliore esperienza nella riproduzione di filmati, grafica 3D, animazioni Silverlight ed altro ancora, a patto che il server sia connesso alla stessa rete LAN.
Dynamic Memory è invece una nuova tecnologia mirata ad una migliore gestione della memoria da parte delle macchine virtuali create con Hyper-V. Questa nuova funzionalità consentirà di assegnare la memoria ai sistemi guest in modo dinamico, a seconda del carico di lavoro al quale sono sottoposti e senza la necessità di riavviare le macchine virtuali.
Al momento Microsoft non ha ancora rilasciato alcun dettaglio in merito alle possibili date per il rilascio di Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2 SP1, tuttavia è plausibile ipotizzare che bisognerà attendere almeno fino a fine anno.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' già così: http://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=29951
che versione mi consigliate ? casual gamer, scheda dx10, per tutto il resto uso ubuntu
che versione mi consigliate ? casual gamer, scheda dx10, per tutto il resto uso ubuntu
Home premium
che versione mi consigliate ? casual gamer, scheda dx10, per tutto il resto uso ubuntu
tieniti xp ...
adesso apro un sondaggio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".