Le ricerche online crescono del 46%

Le ricerche web continuano a far registrare incredibili ritmi di crescita: il mese di Dicembre 2009 ha portato ad una crescita del 46% rispetto all'anno precedente
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 26 Gennaio 2010, alle 08:59 nel canale WebSecondo quanto riportato da comScore, società specializzata nelle ricerche di mercato, le ricerche su web hanno avuto nel 2009 una vera e propria impennata, facendo registrare una crescita del 46% rispetto al precedente anno (Dicembre 2008 a confronto con Dicembre 2009.
Circa 131 miliardi di ricerche sono state contate nel mese di Dicembre a livello mondiale, effettuate da lavoratori o semplici utenti al di sopra dei 15 anni. Questo numero si traduce in circa 4 miliardi di ricerche al giorno, 175 milioni l'ora o 29 milioni al minuto.
"La ricerca sta chiaramente diventato uno strumento fondamentale e che è fondamentale avere sempre a portata di mano. I motori di ricerca sono oramai fondamentali non solo per le semplici ricerche ma anche per spostarsi da un sito all'altro". Ha così affermato Jack Flanagan, vice presidente esecutivo di comScore. "Se equiparate i continui passi in avanti della ricerca all'abilità umana di coltivare informazioni, il mondo diventerà e sta diventando un sistema sempre più comprensibile. Il settore della ricerca web sta crescendo con ritmi incredibili, dando supporto sia allo sviluppo sia alla crescita di società emergenti".
Secondo i dati forniti da comScore gli Stati Uniti sono il primo stato al mondo che sfrutta le ricerche web, con 22,7 miliardi, a seguire troviamo la Cina (13,3 miliardi), il Giappone (9,2 miliardi) e l'Inghilterra (6,2 miliardi).
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoErrore
C'è un errore nell'articolo: 175.000.000 / 60 minuti = 2,9 milioni di ricerche al minuto, non 29! Cmq dato che internet si sta espandendo nelle aree in cui prima magari non c'era, è ovvio che le ricerche crescano di conseguenza...secondo me è il contrario, se parliamo di "alfabetizzazione" informatica l'uso dei motori di ricerca ne fa parte
c'erto ma è la conseguenza l'uso.. e quindi ovvia anche la % di crescita in aumento con il tempo...
[crescita %] sta [alfabetizzazione informatica] come [alfabetizzazione informatica] sta [tempo]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".