Firefox Mobile ufficiale per Maemo
Il browser web più avanzato al mondo: ecco come Mozilla presenta la versione ufficiale di Firefox Mobile per piattaforma Maemo
di Roberto Colombo pubblicata il 01 Febbraio 2010, alle 16:00 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Dopo versioni alfa, beta e
Release Canditate è finalmente arrivata la versione definitiva e ufficiale di
Firefox Mobile, al momento per la piattaforma Maemo, in particolare per l'ultimo Internet Tablet di Nokia, il
Nokia N900.

Mozilla lo definisce “the most modern mobile Web browser available” e lo presenta come in grado di mettere a disposizione degli utenti mobile molte delle funzioni della versione desktop, tra cui gli add-ons, che hanno decretato il successo del browser Mozilla in ambito PC.
In particolare la versione mobile è curata nell'interfaccia touch, in modo da rendere la navigazione fluida e intuitiva anche sul piccolo schermo degli smartphone. Info e download sono disponibili sul sito.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo
Torna il migliore dei mini PC economici: solo 160€ con 16GB di RAM, SSD 512GB e Ryzen 5, che batte qualsiasi concorrente









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqualcuno sa se supporta di già l'HTML 5?
deve farsene una ragione ormai il mondo se lo spartiranno Google con chrome , Apple con safari e Ie con Microsoft , firefox avva una possibilità con linux ma si è visto che fine ha fatto pure lui...
Mi pare solo si assistere a tristissimi rilasci di software che crashano ogni 2x3 in stile firefox 3.6 provato 1 min e poi rimosso immediatamente... era un crash unico... la situazione sui forum mozilla è imbarazzante non so se siete al corrente
ormai siamo al Rigor Mortis
[QUOTE=Dox;30701974]Peccato per Mozilla un po mi spiace vederla uscire di scena..
deve farsene una ragione ormai il mondo se lo spartiranno Google con chrome , Apple con safari e Ie con Microsoft , firefox avva una possibilità con linux ma si è visto che fine ha fatto pure lui...
Mi pare solo si assistere a tristissimi rilasci di software che crashano ogni 2x3 in stile firefox 3.6 provato 1 min e poi rimosso immediatamente... era un crash unico... la situazione sui forum mozilla è imbarazzante non so se siete al corrente
ormai siamo al Rigor Mortis
Non sono d'accordo, Firefox è più diffusa di Chrome e Safari e recentemente ha superato anche Intert Explorer 6.
A parte che si dice "vigor mortis", io di morente ci vedo solo il tuo computer...
deve farsene una ragione ormai il mondo se lo spartiranno Google con chrome , Apple con safari e Ie con Microsoft , firefox avva una possibilità con linux ma si è visto che fine ha fatto pure lui...
Mi pare solo si assistere a tristissimi rilasci di software che crashano ogni 2x3 in stile firefox 3.6 provato 1 min e poi rimosso immediatamente... era un crash unico... la situazione sui forum mozilla è imbarazzante non so se siete al corrente
ormai siamo al Rigor Mortis
ciao
tutto bene??? c'è qualcosa che ti tormenta di cui vuoi parlare???
da quale universo parallelo provieni??
Ha ragione lui http://it.wikipedia.org/wiki/Rigor_mortis
fdm
Il browser web più avanzato al mondo: [B][U]eccome come Mozilla[/U][/B] presenta la versione ufficiale di Firefox Mobile per piattaforma Maemo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".