Driver ATI Catalyst 9.5: ora è ufficiale

Disponibili ora ufficialmente i nuovi driver ATI Catalyt, per schede video dalla serie Radeon HD 2000 in poi
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Maggio 2009, alle 08:34 nel canale Sistemi OperativiATIRadeonAMD
ATI ha reso ufficialmente disponibili i nuovi driver Catalyst 9.5, release che è apparsa online già a partire dalla giornata di Venerdì scorso ma che solo ora è stata ufficializzata con le note a corredo. Rispetto alla versione 9.4 troviamo marginali modifiche sul piano prestazionale, con alcuni incrementi contenuti in circa il 10% quale massimo con alcuni titoli.
I driver per Windows Vista e Windows 7, sia in release a 32bit che in quella a 64bit, sono stati unificati; la release per Windows 7 è inoltre stata certificata WHQL da Microsoft. La versione a 64 bit dei driver risolve inoltre alcuni problemi di compatibilità evidenziati in precedenza con l'utility ATI Avivo Converter, da utilizzare per il transcoding dei flussi video utilizzando in parte la potenza di elaborazione delle GPU ATI Radeon HD 4800 e ATI Radeon HD 4600.
Quesi i link per il download delle 6 versioni di driver per sistemi operativi Windows:
Catalyst 9.5 Windows Vista 32bit
A seguire le note fornite a corredo con i driver:
Highlights of the ATI Catalyst 9.5 Windows release include:
Performance improvements
- Unigine Tropics DX9 performance gains of up to 11% for single GPU and ATI CrossFireX configurations with anti-aliasing enabled.
- Company of Heroes performance gains of up to 10% for both single GPU and ATI CrossFireX configurations.
- BattleForge performance gains of up to 10% for ATI CrossFireX configurations.
New Features
ATI Catalyst 9.5 Unified Microsoft WHQL certified graphics driver for Windows 7 and Windows Vista
- AMD has delivered a single unified graphics driver that has received WHQL certification for both Windows 7 and Windows Vista
- Meeting Microsofts WHQL certification requirements in the ATI Catalyst 9.5 driver for Windows 7 clearly demonstrates AMDs focus and determination to deliver an extremely stable and robust Windows 7 experience on AMDs ATI Radeon Graphics accelerators
- Delivers full WDDM 1.1 WHQL certified support under Windows 7 on the ATI Radeon HD 4000 Series, ATI Radeon HD 3000 Series, and ATI Radeon HD 2000 Series of products
ATI Stream:
- ATI Video encoder update
o ATI Catalyst 9.5 resolves a number of issues previously seen in the ATI Video Converter and is supported under Windows Vista 32-bit and Windows Vista 64-bit
o Using ATI Stream technology, owners of ATI Radeon HD 4800 Series and ATI Radeon HD 4600 Series of graphics cards can take advantage of this video conversion tool (found in ATI Catalyst Control Center Basic View) to achieve substantial performance improvements when transcoding video files
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda come puoi vedere dalla firma, ho una scheda video ATi. L'ho presa solo perchè sapevo che le attuali schede sono ottime a prezzi estremamente competitivi (anche se nVidia si è allineata) e perchè la mi Mobo aveva il supporto CrossFire (non lo userò mai ma perchè chiudersi una possibilità in nome di una fede?).
In 9 anni ho sempre preso nVidia, non per partito preso, ma perchè l'ho sempre ritenuta la soluzione migliore per me, sia in termini di prestazioni sia in termini di supporto (sotto linux con ATi erano dolori).
Sinceramente i driver nVidia sono ottimi, probabilmente molto migliori di quelli ATi e su questo non ci piove.
Poi ripeto, l'unico moto di rigetto verso ATi l'ho avuto quando ho provato a far andare una HD2600PRO AGP sul mio (EX) PC con chipset VIA. Sapete tutti come può essere finita.
Scusa ma sta frase mi fa un pò ridere...
Considera che invece ATI l'ho avuta fin dal 2003 e non ho mai avuto problemi del genere...
Hai avuto problemi così insormontabili? Io ho questa configurazione sul mio HTPC e la uso quotidianamente.
In 9 anni ho sempre preso nVidia, non per partito preso, ma perchè l'ho sempre ritenuta la soluzione migliore per me, sia in termini di prestazioni sia in termini di supporto (sotto linux con ATi erano dolori).
Sinceramente i driver nVidia sono ottimi, probabilmente molto migliori di quelli ATi e su questo non ci piove.
Poi ripeto, l'unico moto di rigetto verso ATi l'ho avuto quando ho provato a far andare una HD2600PRO AGP sul mio (EX) PC con chipset VIA. Sapete tutti come può essere finita.
quale firma?
cmq passati un paio di settimane a rispondere ai topic della sezione schede video, consigli per gli acquisti e vedrai quanti chiedono nvidia perchè dicono che gli fanno schifo i driver di ati... La quasi totalità di quelli che compra una scheda video non sa la differenza tra una 9800ati e una 9800nvidia e se il venditore gli dicesse che è meglio quella ati pur di levarsela dal magazzino polveroso, quelli se la pigliano!
Ma non ho mai vissuto una situazione come quella attuale con 6 sistemi operativi microsft sulla piazza.
Ai tempi esisteva XP32 bit ed era ovvio e per anni così è stato, ora c'è troppo casino vista x32 x64,xp32 xp64,seven x32 x64...
E Seven nonostante sia una rc riceve supporto ufficiale e molti lo useranno fino al 2010.
Probabilmente quando ci sarà SOLO seven x64 torneremo sereni come ai tempi di xp32.
al riavvio alla fine dell'installazione esce la mitica schermata blu che mi dice che ci sn problemi con un file tipo "ativmake.dll" o una cosa simile..
se torno ai 9.4 tutto funziona perfettamente... bah...
A seconda del driver e della patch che applicavo avevo i seguenti effetti:
- Artefatti incredibili a video con i giochi
- Scheda non riconuscita
- Assenza totale dell'accelerazione 3D
Sicuramente la situazione è migliorata e ora andranno ma per la disperazione ho rivenduto la scheda ad un mio amico che aveva un chipset nForce3 e non aveva questi problemi.
cmq passati un paio di settimane a rispondere ai topic della sezione schede video, consigli per gli acquisti e vedrai quanti chiedono nvidia perchè dicono che gli fanno schifo i driver di ati... La quasi totalità di quelli che compra una scheda video non sa la differenza tra una 9800ati e una 9800nvidia e se il venditore gli dicesse che è meglio quella ati pur di levarsela dal magazzino polveroso, quelli se la pigliano!
La firma la vedi se passi ai commenti alla notizia dentro al forum, in ogni caso ho una 4890.
Quello che dici è corretto, c'è una discreta discriminazione nei confronti di ATi a causa dei driver, quello che volevo dire io è che effettivamente hanno ancora qualche problema in più rispetto a nVidia, certo non da situazione drammatica come si è fatto credere (e qualcuno ha creduto).
P.S. ora butto giù sti 9.5 e vedo se mi spariscono quegli artefatti che ci sono casualmente con trackmania nation forever.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".