Accelerazione via GPU con la nuova release di VLC Media Player

VLC Media Player beneficia della presenza di una GPU nella decodifica di flussi video ad alta definizione, ma solo con GPU NVIDIA; un fix per le soluzioni ATI presto in arrivo
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Giugno 2010, alle 15:16 nel canale ProgrammiNVIDIAATI
E' stata resa disponibile la versione 1.1.0 di VLC Media Player, popolare player multimediale gratuito e open source compatibile con diverse piattaforme. La principale novità introdotta in questa release è data dal supporto all'accelerazione dei flussi video ad alta definizione attraverso GPU, in abbinamento sia ai sistemi operativi Windows Vista e Windows 7 come a quelli Linux.
Nello specifico è gestito l'offload alla GPU via DxVA2 per H.264, VC-1 e MPEG-2 in ambiente Windows, e VAAPI sempre per H.264, VC-1 e MPEG-2 quando viene utilizzato un sistema operativo Linux. Al momento attuale VLC Media Player raccomanda l'utilizzo di GPU NVIDIA per sfruttare la decodifica via GPU; le soluzioni ATI Radeon sono dichiarate non compatibili con questa soluzione per limitazioni da lato driver.
AMD ha prontamente risposto, confermando come le necessarie ottimizzazioni verranno implementate all'interno della prossima revision dei driver Catalyst, quella 10.7 attesa al debutto nel corso del mese di Luglio. La incompatibilità con le soluzioni ATI Radeon, oltre che con quelle Intel, è limitata ad ambiente Windows e non a quello Linux, in quanto quest'ultimo è basato su VAAPI che è open source.
Il download della versione 1.1.0 di VLC Media Player per sistemi operativi Windows è accessibile a questo indirizzo. A seguire le note fornite a corredo:
Ready for HD
- GPU decoding on Windows Vista and 7, using DxVA2 for H.264, VC-1 and MPEG-2
- GPU decoding on GNU/Linux, using VAAPI for H.264, VC-1 and MPEG-2
- DSP decoding using OpenMax IL, for compatible embedded devices
- Improved support for MKV HD, including seeking fixes, and 7.1 channels codecs
- Support for new codecs, like Blu-Ray subtitles, MPEG-4 lossless and VP8
NB: so far, on Windows for GPU decoding, VideoLAN is recommending nVidia® GPU, until ATI® drivers are working with VLC architecture, and until the VLC developers get access to some Intel® hardware supporting GPU decoding.
Extensions
New add-ons and script framework so one can personalize its vlc.
- Written in lua
- 2 main types of scripts:
- content add-ons, integrated in the playlist
- functionnalities extensions, like metadata searching on the web, or subtitles look-ups
- Very Simple
Web improvements
- Support for WebM decoding and encoding
- Improved web plugins
- Better streaming capabilities
Better Audio experience
- Integrated playlist in the Qt4 interface
- Multiple views (like album art) in the playlist in the Qt4 interface
- Support for AMR-NB, Mpeg-4 ALS, Vorbis 6.1/7.1, FLAC 6.1/7.1 and WMAS
- CDDB and CD-Text works now on the Windows port when listening to CD-Audio
- Support for DVD-Audio files (.aob)
- Improved meta-data and album-art support
Faster, Lighter
- Faster decoding, with up to 40% speed-ups, in HD resolutions
- First part of the Video Output core rewrite
- Removal or rewrite of dozens of modules, code simplification and tens of thousands of lines of code removed
- Some functionalities that are less used are now moved to extensions
- More assembly optimizatinons, especially SSSE3/SSE4 and ARM Neon
- Fewer threads used
Better for developers
- Simplified and improved libVLC, removal of exceptions for better C integration
- New phonon-backend for Qt applications, on all platforms
- New C++ bindings
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infop.s. sia con ati che nvidia!
Grande pinguino... stasera la installo e provo, sono proprio curioso.
Grande pinguino... stasera la installo e provo, sono proprio curioso.
Scusami, hai trovato VLC 1.1 per linux? Io sto cercando, ma la 1.1.0 la trovo solo per win.
Btw sto provando a scaricare il directx runtime di giugno 2010 e gli ultimi driver NVIDIA... Sia mai che il runtime error sia dovuto a questi due...
Non ho ancora provato... cmq ho guardato velocemente sul sito e effettivamente sono rimasti ancora alla 1.0.0.
Cmq appena la rilasciano basta aggiungere i loro repository e si aggiorna automaticamente.
p.s. sia con ati che nvidia!
ti permette di fare fast forward e ralenty?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".